• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Covid, Brusaferro: "Curva ricoveri appiattisce alto numero decessi"

pubblicato il 28 novembre 2020 alle ore 13:29
Bisogna evitare il più possibile il rischio di aggregazione Roma, 28 nov. (askanews) - "Per quest'anno dobbiamo immaginarci un Natale a misura covid": lo ha ribadito il presidente dell'Iss, Silvio Brusaferro, nel punto stampa della Cabina di regia sul Monitoraggio regionale, tornando a porre l'accento sul rispetto delle misure di distanziamento, "anche in famiglia". Anche se si registra una decrescita di casi in tutta Europa rispetto alla settimana scorsa. In Italia in qualche modo la curva dei contagi si sta appiattendo, ma resta ancora molto elevato il numero dei decessi. "La velocità di trasmissione sta rallentando, per la prima volta vediamo anche l'incidenza deflettere, e questo è un aspetto importante, sta avvendendo grazie alle misure che sono state messe in atto, questo non vuol dire che dobbiamo rilassarci e allentare le misure percè il sovraccarico è ancora alto in moltissime regioni". "Bisogna evitare il più possibile il rischio di aggregazione, ridurre il numero di persone nelle abitazioni". Poi ha parlato anche il presidente del Consiglio Superiore della Sanità, Franco Locatelli, mettendo un punto sulla questione riapertura degli impianti sciistici e no alle feste di capodanno. "Gli attuali numeri non sono compatibili con la riapertura degli impianti sciistici. Sarebbe un messaggio straordinariamente importante e forte che almeno i paesi della comunità europea riuscissero ad avere un atteggiamento condiviso ed omogeneo in rispetto alla gestione degli impianti sciistici".
mostra altro

foto profilo askanews 6.141 video • 0 foto
35.503.909 visualizzazioni

altro di askanews

  • Madrid, esplode edificio: almeno 3 morti. Forse fuga di gas
    0:42
    Madrid, esplode edificio: almeno 3 morti. Forse fuga di gas
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Madrid scossa da un'esplosione, distrutto un palazzo
    0:27
    Madrid scossa da un'esplosione, distrutto un palazzo
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Madrid sotto la neve, volontari in azione davanti agli ospedali
    1:29
    Madrid sotto la neve, volontari in azione davanti agli ospedali
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Biden, il primo discorso da presidente: "La democrazia ha vinto, ora torniamo uniti"
    2:22
    Biden, il primo discorso da presidente: "La democrazia ha vinto, ora torniamo uniti"
    11 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Donald Trump lascia la Casa Bianca: è un arrivederci, torneremo
    0:52
    Donald Trump lascia la Casa Bianca: è un arrivederci, torneremo
    333 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Lady Gaga canta l'inno nazionale Usa al giuramento di Biden
    3:08
    Lady Gaga canta l'inno nazionale Usa al giuramento di Biden
    614 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • L'insediamento di Biden: sfilano gli ex Obama, Clinton e Bush
    0:28
    L'insediamento di Biden: sfilano gli ex Obama, Clinton e Bush
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Covid, Empire State Bulding si illumina a ritmo battito di cuore
    1:13
    Covid, Empire State Bulding si illumina a ritmo battito di cuore
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Governo, Conte contro Iv: "Ha seminato mine e logorato equilibrio"
    1:17
    Governo, Conte contro Iv: "Ha seminato mine e logorato equilibrio"
    39 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Governo, Conte: "Non si cancella quanto accaduto"
    1:15
    Governo, Conte: "Non si cancella quanto accaduto"
    2520 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Governo, Conte: se ci sono 'costruttori' è momento contribuire
    0:52
    Governo, Conte: se ci sono 'costruttori' è momento contribuire
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Governo, Conte: chiedo appoggio a chi ha a cuore destino Paese
    1:55
    Governo, Conte: chiedo appoggio a chi ha a cuore destino Paese
    87 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Governo, Conte: sono qui a testa alta e senza arroganza
    1:19
    Governo, Conte: sono qui a testa alta e senza arroganza
    105 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Surf sul fiume con fredde e neve: le immagini da Monaco
    0:51
    Surf sul fiume con fredde e neve: le immagini da Monaco
    49 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La neve imbianca Parigi, è la prima dell'anno
    0:49
    La neve imbianca Parigi, è la prima dell'anno
    13 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Covid, da Pfizer rassicurazioni sulle consegne dei vaccini in Ue
    1:28
    Covid, da Pfizer rassicurazioni sulle consegne dei vaccini in Ue
    322 VISUALIZZAZIONI
    askanews
46
Scarica video
Covid, Brusaferro: "Curva ricoveri appiattisce alto numero decessi"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Brusaferro: "Contagi crescono velocemente, rischio aumento pressione su ospedali a breve"
    Brusaferro: "Contagi crescono velocemente, rischio aumento pressione su ospedali a breve" Secondo Silvio Brusaferro, presidente dell'Iss che ha commentato in conferenza stampa i risultati del monitoraggio settimanale della Cabina di regia sulla situazione epidemiologica in Italia, "la curva dei contagi ha segnato una controtendenza a partire da questa settimana. Incidenza resta alta, molte regioni a rischio alto. Adottare misure di restrizione".
    Brusaferro (Iss): "Il virus circola ovunque, ancora necessarie misure rigorose"
    Brusaferro (Iss): "Il virus circola ovunque, ancora necessarie misure rigorose" Secondo Silvio Brusaferro, presidente dell'Istituto Superiore di Sanità "l'Italia sta attraversando una fase di crescita lieve rispetto al resto dell'Europa. Grazie alle misure adottate non ci troviamo di fronte a impennata della curva. Ma incidenza è ancora alta: non abbassare la guardia ora e continuare con le misure restrittive.
  2. "Aumentati i ricoveri Covid, molti non hanno rispettato norme a Natale": il medico del Cotugno
    "Aumentati i ricoveri Covid, molti non hanno rispettato norme a Natale": il medico del Cotugno 274080 • di Gaia Martignetti
    Contrae il Covid durante il ricovero al Cardarelli e muore, i familiari sporgono denuncia
    Contrae il Covid durante il ricovero al Cardarelli e muore, i familiari sporgono denuncia Un uomo di 88 anni, ricoverato a novembre al Cardarelli, durante la degenza ha contratto il Covid ed è deceduto pochi giorni dopo per polmonite. I familiari hanno presentato un esposto per chiedere come sia possibile che l'uomo sia stato infettato in ospedale e per capire se sono state rispettate tutte le norme anti contagio.
  3. Contagiato dopo il ricovero all'Aurelia Hospital, la figlia: "Mi hanno detto il Covid è nell'aria"
    Contagiato dopo il ricovero all'Aurelia Hospital, la figlia: "Mi hanno detto il Covid è nell'aria" "Se un tuo caro entra in ospedale non sai cosa gli succede, almeno questo è ciò che ho passato io. Mio padre, che ha contratto il Covid dopo il ricovero, non ha avuto un'assistenza adeguata e non mi è stata garantita una corretta comunicazione sul suo stato". La denuncia di una cittadina a Fanpage.it
    Campania, a De Luca non piace la zona gialla Covid: "Aumentano i ricoveri, siate responsabili"
    Campania, a De Luca non piace la zona gialla Covid: "Aumentano i ricoveri, siate responsabili" Vincenzo De Luca contro la zona gialla Covid, appello ai cittadini della Campania: "Siate, responsabili, già negli ultimi giorni registriamo un incremento di ricoveri nelle nostre strutture sanitarie". A quanto apprende Fanpage.it, infatti, nei principali ospedali della Campania stanno iniziando ad arrivare i cosiddetti "contagiati di Natale".
  4. Sondrio, salgono i ricoveri Covid in ospedale: "La situazione sta peggiorando di ora in ora"
    Sondrio, salgono i ricoveri Covid in ospedale: "La situazione sta peggiorando di ora in ora" "La situazione peggiora di ora in ora", lo fanno sapere dall'Asst Valtellina e Alto Lario. Negli ultimi quattro giorni infatti i ricoveri all'ospedale Morelli di Sondalo, unico ospedale Covid in provincia di Sondrio, sono 30 in più, facendo salire così a 107 il numero dei malati. Infatti oggi, insieme a Mantova, la Valtellina preoccupa: eppure durante la prima e la seconda ondata il Covid in parte aveva risparmiato questi territori.
    Dopo 6 settimane la curva dei contagi torna a crescere in Italia: in aumento anche morti e ricoveri
    Dopo 6 settimane la curva dei contagi torna a crescere in Italia: in aumento anche morti e ricoveri Torna a salire la curva dei contagi in Italia dopo sei settimane di trend in discesa. Dal 6 al 12 gennaio, i nuovi casi di infezione sono stati in totale 121.263, in aumento rispetto ai 114.144 dei sette giorni precedenti. Male ancora i numeri sui decessi e i dati sui ricoveri. Secondo l'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas) le terapie intensive occupate da pazienti Covid sono tornate, a livello nazionale, sopra la soglia d'allerta del 30%.
  5. Covid, a Milano gli indicatori tornano a salire: in aumento casi, ricoveri e indice Rt
    Covid, a Milano gli indicatori tornano a salire: in aumento casi, ricoveri e indice Rt Tornano a salire gli indicatori relativi alla diffusione del Coronavirus a Milano. Il monitoraggio giornaliero di Ats fotografa un'inversione di tendenza: da fine dicembre sono in aumento l'indice Rt e i dati su tamponi positivi, ricoveri e decessi giornalieri. Dalla prossima settimana tutta la Lombardia torna in zona arancione.
    Covid, aumentano i casi. Il Gemelli: "Ricoveri sotto controllo, preoccupa il pronto soccorso"
    Covid, aumentano i casi. Il Gemelli: "Ricoveri sotto controllo, preoccupa il pronto soccorso" Aumentano i contagi da coronavirus (solo ieri ne sono stati riscontrati oltre 2mila) e sul Lazio incombe l'incubo della terza ondata. Cosa sta succedendo e come si stanno preparando gli ospedali romani al probabile aumento dei ricoveri? Ne abbiamo parlato con Andrea Cambieri, direttore sanitario del Gemelli di Roma.
  6. Covid Lombardia, il bollettino di venerdì 15 gennaio: 2.205 contagi e 68 morti, calano i ricoveri
    Covid Lombardia, il bollettino di venerdì 15 gennaio: 2.205 contagi e 68 morti, calano i ricoveri In Lombardia sono stati segnalati 2.205 nuovi casi di Coronavirus e 68 morti, per un totale di 26.094 decessi ufficiali. Continua a crescere il numero dei guariti/dimessi, ora arrivato a 427.181. Diminuiscono di 13 unità i ricoveri in ospedale, così come cala leggermente il numero di persone ricoverate in terapia intensiva: meno 2. Ecco il bollettino con i dati di venerdì 15 gennaio sui contagi Covid forniti dalla Regione Lombardia.
    Nuova ondata di Covid in Cina: primo decesso dopo 8 mesi e picco di nuovi contagi da marzo
    Nuova ondata di Covid in Cina: primo decesso dopo 8 mesi e picco di nuovi contagi da marzo Cresce la preoccupazione in Cina per una nuova possibile ondata di Coronavirus: ieri è stato registrato il primo decesso per Covid in 8 mesi e ed è stato toccato il picco di nuovi casi dallo scorso marzo. Oltre ai 22 milioni di cittadini della provincia dell'Hebei finiti in lockdown, ai 37,5 milioni di residenti dello Heilongjiang è stato annunciato lo "stato di emergenza". Oggi, intanto, a Wuhan sono arrivati gli esperti dell'Oms per indagare sulle origini della pandemia.
  7. Covid Lombardia, il bollettino di mercoledì 20 gennaio: 1.876 casi e 66 morti, aumentano i ricoveri
    Covid Lombardia, il bollettino di mercoledì 20 gennaio: 1.876 casi e 66 morti, aumentano i ricoveri In Lombardia sono stati segnalati 1.876 nuovi casi di Coronavirus e 66 morti, per un totale di 26.405 decessi ufficiali. Continua a crescere il numero dei guariti/dimessi, ora arrivato a 438.058. Aumentano i ricoveri in ospedale (più 31) e aumenta anche il numero di persone ricoverate in terapia intensiva: 3 in più il saldo. Ecco il bollettino con i dati di mercoledì 20 gennaio sui contagi Covid forniti dalla Regione Lombardia.
    Covid Lombardia, il bollettino di sabato 16 gennaio: 2134 casi e 78 morti, aumentano i ricoveri
    Covid Lombardia, il bollettino di sabato 16 gennaio: 2134 casi e 78 morti, aumentano i ricoveri In Lombardia sono stati segnalati 2.134 nuovi casi di Coronavirus e 78 morti, per un totale di 26.172 decessi ufficiali. Continua a crescere il numero dei guariti/dimessi, ora arrivato a 428.393. Aumentano i ricoveri in ospedale (più 63), mentre cala leggermente il numero di persone ricoverate in terapia intensiva: 12 in meno il saldo. Ecco il bollettino con i dati di oggi, sabato 16 gennaio sui contagi Covid forniti dalla Regione Lombardia.
  8. Como, ancora alti i ricoveri Covid in ospedale: "Malati di lungo corso e contagi natalizi"
    Como, ancora alti i ricoveri Covid in ospedale: "Malati di lungo corso e contagi natalizi" Non calano i ricoveri Covid nei principali ospedali della provincia di Como sotto la gestione di Asst Lariana. In tutto i malati seguiti nelle strutture sanitarie sono ancora 233: parte di questi sono positivi Covid entrati in ospedale a dicembre e non ancora guariti, altri invece sono i nuovi contagi del periodo natalizio.
    Covid Lombardia, il bollettino di domenica 17 gennaio: 1.603 casi e 65 morti, calano i ricoveri
    Covid Lombardia, il bollettino di domenica 17 gennaio: 1.603 casi e 65 morti, calano i ricoveri In Lombardia sono stati segnalati 16.03 nuovi casi di Coronavirus e 65 morti, per un totale di 26.237 decessi ufficiali. Continua a crescere il numero dei guariti/dimessi, ora arrivato a 431.787. Calano i ricoveri in ospedale (meno 54), così come il numero di persone ricoverate in terapia intensiva: 2 in meno il saldo. Ecco il bollettino con i dati di domenica 17 gennaio sui contagi Covid forniti dalla Regione Lombardia.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)