• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Covid 19

A Sassari un reparto Covid per persone con disabilità intellettive: "Siamo speciali, guariremo"

pubblicato il 9 dicembre 2020 alle ore 11:17
Nel centro di riabilitazione socio sanitaria Ge.Na. di Sassari sono 19 le persone con disabilità intellettiva risultate positive al covid, circa 20 i dipendenti. "Qua poteva succedere un disastro, ma abbiamo deciso di agire subito per evitare il peggio, realizzando un reparto covid nella nostra struttura". Al momento solo una persona con disabilità è stata ospedalizzata, mentre un collaboratore è purtroppo deceduto. "Non è semplice affrontare l'isolamento per una persona con disabilità, non tutti sono in grado di capire appieno virus e conseguenze; la nostra paura è quella di abbandonarli soli in un reparto di terapia intensiva dove non conoscono nessuno, e nessuno può comprenderli". "Ma noi siamo forti, siamo speciali - spiegano i ragazzi con disabilità risultati positivi - per questo ce la faremo!"
mostra altro

foto profilo Lisa Ferreli 17 video • 0 foto
5.165.525 visualizzazioni

altro di Lisa Ferreli

  • Caso Alfredo Cospito, anarchico al 41bis, l'avvocata a Fanpage: "Non ha più le forze per camminare"
    7:04
    Caso Alfredo Cospito, anarchico al 41bis, l'avvocata a Fanpage: "Non ha più le forze per camminare"
    216032 VISUALIZZAZIONI
    Lisa Ferreli
  • Crollo università Cagliari, la rabbia degli studenti: “Rischiamo la vita per andare a lezione”
    6:23
    Crollo università Cagliari, la rabbia degli studenti: “Rischiamo la vita per andare a lezione”
    279125 VISUALIZZAZIONI
    Lisa Ferreli
  • Giorgia Meloni, professione tiktoker: "Abbiamo valori diversi, per questo molti mi insultano"
    5:21
    Giorgia Meloni, professione tiktoker: "Abbiamo valori diversi, per questo molti mi insultano"
    177973 VISUALIZZAZIONI
    Lisa Ferreli
  • In Sardegna l'invasione delle cavallette: "Mangiano di tutto, sono ovunque oramai"
    5:01
    In Sardegna l'invasione delle cavallette: "Mangiano di tutto, sono ovunque oramai"
    1155086 VISUALIZZAZIONI
    Lisa Ferreli
  • L’inferno dentro casa, la storia di Patrizia: “Quello che mi ha ferito di più? Lo sputo”
    5:32
    L’inferno dentro casa, la storia di Patrizia: “Quello che mi ha ferito di più? Lo sputo”
    746771 VISUALIZZAZIONI
    Lisa Ferreli
  • Incendi Sardegna, le lacrime di chi ha perso tutto: “Le campagne piene di animali bruciati”
    4:23
    Incendi Sardegna, le lacrime di chi ha perso tutto: “Le campagne piene di animali bruciati”
    791885 VISUALIZZAZIONI
    Lisa Ferreli
  • L'odissea di Anita, affetta da Sma: "La mia carrozzina distrutta durante il volo Bari-Cagliari"
    5:53
    L'odissea di Anita, affetta da Sma: "La mia carrozzina distrutta durante il volo Bari-Cagliari"
    828085 VISUALIZZAZIONI
    Lisa Ferreli
  • Sardegna, primo giorno in zona bianca: per le strade a Cagliari "sembra Natale"
    4:25
    Sardegna, primo giorno in zona bianca: per le strade a Cagliari "sembra Natale"
    259627 VISUALIZZAZIONI
    Lisa Ferreli
  • Luciana contrae il covid in ospedale e muore: a Carbonia un focolaio a Medicina
    5:50
    Luciana contrae il covid in ospedale e muore: a Carbonia un focolaio a Medicina
    185935 VISUALIZZAZIONI
    Lisa Ferreli
  • "Ho il cancro al seno, ma non sono il cancro, ho voglia di vivere": ottobre mese della prevenzione
    4:43
    "Ho il cancro al seno, ma non sono il cancro, ho voglia di vivere": ottobre mese della prevenzione
    2162 VISUALIZZAZIONI
    Lisa Ferreli
  • La Sardegna collassa, ambulanze in coda fuori da ospedali: "Attese di 10/12 ore, siamo allo stremo"
    4:27
    La Sardegna collassa, ambulanze in coda fuori da ospedali: "Attese di 10/12 ore, siamo allo stremo"
    10577 VISUALIZZAZIONI
    Lisa Ferreli
  • "Andare a scuola è pericoloso", studenti sardi in sciopero da una settimana
    5:25
    "Andare a scuola è pericoloso", studenti sardi in sciopero da una settimana
    2281 VISUALIZZAZIONI
    Lisa Ferreli
  • In Sardegna aumentano i contagi: Sedilo si chiude in un auto lockdown dettato dal senso civico
    5:37
    In Sardegna aumentano i contagi: Sedilo si chiude in un auto lockdown dettato dal senso civico
    8699 VISUALIZZAZIONI
    Lisa Ferreli
  • Cent'anni e non sentirli: in Sardegna, nella comunità più longeva al mondo: "Il segreto? La fiducia"
    5:42
    Cent'anni e non sentirli: in Sardegna, nella comunità più longeva al mondo: "Il segreto? La fiducia"
    2708 VISUALIZZAZIONI
    Lisa Ferreli
  • Orgosolo, sulle tracce dell'ex primula rossa Graziano Mesina: "Qui non siamo tutti banditi"
    4:19
    Orgosolo, sulle tracce dell'ex primula rossa Graziano Mesina: "Qui non siamo tutti banditi"
    3627 VISUALIZZAZIONI
    Lisa Ferreli
  • Cecilia e Viviana, sorelle affette da lipedema: "Non siamo obese, siamo malate e non abbiamo colpe"
    4:36
    Cecilia e Viviana, sorelle affette da lipedema: "Non siamo obese, siamo malate e non abbiamo colpe"
    65267 VISUALIZZAZIONI
    Lisa Ferreli
429.651
Scarica video
A Sassari un reparto Covid per persone con disabilità intellettive: "Siamo speciali, guariremo"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Covid, perché oggi si rischia la reinfezione entro poche settimane
    Covid, perché oggi si rischia la reinfezione entro poche settimane Da quando è emersa la variante Omicron il tasso di reinfezione è aumentato di cinque volte rispetto a Delta, col rischio di infettarsi, guarire e contrarre nuovamente la COVID-19 nel giro di pochissime settimane. Ecco per quale motivo e quali sono i rischi
    A Natale picco di contagi Covid e influenza. I medici: "Evitare baci e abbracci durante le feste"
    A Natale picco di contagi Covid e influenza. I medici: "Evitare baci e abbracci durante le feste" Filippo Anelli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici e degli odontoiatri: "Per evitare i contagi, sconsigliamo gli auguri con baci e abbracci. Mantenere un po' di distanza fisica, in questi casi, non è segnale di un minore affetto".
  2. Quali sono i sintomi di Covid della variante Eris dominante in Italia
    Quali sono i sintomi di Covid della variante Eris dominante in Italia La variante EG.5, più conosciuta con il nome di Eris, è ad oggi la variante dominante in Italia, dove (dati di dicembre 2023) rappresenta la maggior parte dei casi di Covid sequenziati: fa parte della grande famiglia Omicron, con cui condivide i principali sintomi di infezione.
    Covid, Galli: "Gravi ritardi nelle vaccinazioni. Qualcuno pensa che anziani e malati possano morire"
    Covid, Galli: "Gravi ritardi nelle vaccinazioni. Qualcuno pensa che anziani e malati possano morire" Il professor Massimo Galli: "Il problema del Covid non è affatto risolto e sarebbe molto più serio da parte di tutti continuare a prestare attenzione, anche e soprattutto da parte della politica e delle autorità sanitarie. L'impressione è che in primis il governo abbia preferito occuparsi di altro. Le persone più fragili sono ancora una volta quelle che corrono i rischi maggiori".
  3. Bollettino Covid, in Italia 59.498 contagi e 307 morti nella settimana 30 novembre-6 dicembre: i dati
    Bollettino Covid, in Italia 59.498 contagi e 307 morti nella settimana 30 novembre-6 dicembre: i dati I contagi Covid in Italia nella settimana da giovedì 30 novembre a mercoledì 6 dicembre 2023: nel bollettino pubblicato oggi, 7 dicembre, si contano 59.498 nuovi casi positivi (+14%) e 307 morti (+5,5%). In rialzo anche i ricoveri. Vaia: "Indicatori in lieve crescita ma l’impatto sulle strutture ospedaliere resta sotto controllo".
    Nel Lazio i casi di coronavirus sono aumentati del 20,7% in una settimana
    Nel Lazio i casi di coronavirus sono aumentati del 20,7% in una settimana Aumentano i casi di coronavirus nel Lazio: secondo i dati riportati dalla Fondazione Gimbe, nella settimana dal 23 al 29 novembre si è registrato un incremento del 20,7%.
  4. Stanno crescendo i contagi di Covid-19 in Campania: gli ultimi dati
    Stanno crescendo i contagi di Covid-19 in Campania: gli ultimi dati Crollano tutti gli indicatori Covid in Campania: in sette giorni, oltre 268 nuovi contagi e 8 decessi. Male anche la campagna vaccinale, vicina alla zero.
    Zampa (Pd): "Governo Meloni ha lucrato sul Covid per i voti no vax, colpa sua se nessuno si vaccina"
    Zampa (Pd): "Governo Meloni ha lucrato sul Covid per i voti no vax, colpa sua se nessuno si vaccina" La senatrice Sandra Zampa, capogruppo del Pd in commissione Sanità ed ex sottosegretaria alla Salute, ha risposto a Fanpage.it sul nuovo aumento dei casi di Covid: "Poche vaccinazioni? C'è una grandissima responsabilità delle forze di maggioranza e di molti esponenti del governo".
  5. Il piano d'emergenza del governo Meloni sui vaccini anti Covid: verso il ritorno degli open day
    Il piano d'emergenza del governo Meloni sui vaccini anti Covid: verso il ritorno degli open day Il governo Meloni è pronto a concordare con le Regioni dei nuovi open day vaccinali, per spingere i più vulnerabili a tutelarsi contro il Covid-19. Potrebbero anche partire procedure semplificate per far arrivare i vaccini ai medici di famiglia, o estenderli anche alle farmacie. In queste settimane, il numero di casi di Covid ha visto un'impennata.
    "Contagi da Covid raddoppiati in tre settimane, ma nessuno fa il vaccino": l'allarme di Gimbe
    "Contagi da Covid raddoppiati in tre settimane, ma nessuno fa il vaccino": l'allarme di Gimbe La Fondazione Gimbe lancia l'ennesimo allarme sulla nuova crescita dei dati Covid: in tre settimane sono raddoppiati i contagi, con un netto aumento delle ospedalizzazioni sia in area medica che in terapia intensiva. E intanto il numero di somministrazioni del vaccino si riduce.
  6. Impennata di ricoveri covid in Italia, +25% in una settimana, il report Fiaso: "Pericolo per anziani"
    Impennata di ricoveri covid in Italia, +25% in una settimana, il report Fiaso: "Pericolo per anziani" Il monitoraggio Fiaso segnala che in una settimana nel nostro Paese il numero dei pazienti covid è salito del 25,3%. “L’età media dei pazienti rimane elevata, pari a 76 anni, questo evidenzia come il Covid in questa fase sia pericoloso soprattutto per gli anziani" spiega il presidente della Fiaso.
    Crisanti a Fanpage: "C'è un'esplosione di contagi Covid, dati ufficiali sono falsi e lontani dalla realtà"
    Crisanti a Fanpage: "C'è un'esplosione di contagi Covid, dati ufficiali sono falsi e lontani dalla realtà" Andrea Crisanti: "Siamo di fronte a un'esplosione di contagi Covid che tuttavia non è in alcun modo documentata a livello di sanità pubblica. I dati pubblicati settimanalmente sono falsi e ben lontani dalla realtà. Non sappiamo quanti sono i positivi, non sappiamo di conseguenza neppure quanti sono i morti".
  7. Burioni: "Il Covid è contagiosissimo. Chi sta male deve restare a casa"
    Burioni: "Il Covid è contagiosissimo. Chi sta male deve restare a casa" Roberto Burioni: ''Abbiamo un virus che è contagiosissimo. C'è stata una totale rimozione di questo virus, è come se fosse stato dimenticato. Accanto a questo c'è stata una demonizzazione dei vaccini".
    Bollettino Covid, in Italia 52.177 contagi e 291 morti per Coronavirus nella settimana dal 23 al 29 novembre 2023: i dati
    Bollettino Covid, in Italia 52.177 contagi e 291 morti per Coronavirus nella settimana dal 23 al 29 novembre 2023: i dati I contagi Covid in Italia nella settimana da giovedì 23 novembre a mercoledì 30 novembre 2023: nel bollettino pubblicato oggi, 1 dicembre, si contano 52.177 nuovi casi e 291 morti. In aumento ricoveri covid e incidenza del contagio.
  8. Austria, aumentano i casi Covid. Il ministro consiglia l'uso della mascherina sui bus e negli ambulatori
    Austria, aumentano i casi Covid. Il ministro consiglia l'uso della mascherina sui bus e negli ambulatori Il ministro della Sanità austriaco Johannes Rauch ha consigliato di indossare le mascherine nei luoghi in cui sono probabili assembramenti di persone anziane o malate come, ad esempio, negli ospedali, nelle case di cura, negli ambulatori e sui mezzi di trasporto pubblici.
    Vaccini, la proposta di Francesco Vaia: "Un open day nazionale per influenza e Covid-19"
    Vaccini, la proposta di Francesco Vaia: "Un open day nazionale per influenza e Covid-19" Francesco Vaia, direttore della prevenzione del Ministero della Salute: "Il 30 novembre ci saranno consegnati 1,5 milioni di dosi di vaccino Novavax, che noi invieremo alle Regioni. La seconda consegna, di 1,4 milioni di dosi, è prevista il 4 dicembre. Oggi manderò una circolare alle Regioni per dire che c'è questa disponibilità".
  9. Covid, crescita improvvisa dei ricoveri, balzo a due cifre nell’ultima settimana: i dati Fiaso
    Covid, crescita improvvisa dei ricoveri, balzo a due cifre nell’ultima settimana: i dati Fiaso Il monitoraggio negli ospedali sentinella aderenti a Fiaso indica che in una sola settimana il numero dei pazienti Covid ricoverati è salito del 32%. L’aumento dei contagi riguarda però quasi esclusivamente pazienti ricoverati nei reparti Covid ordinari mentre le terapie intensive non registrano un aumento.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)