• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Il vaccino e la polemica, Crisanti sfida Locatelli e Cts

pubblicato il 23 novembre 2020 alle ore 16:32
"I custodi della ortodossia scientifica non ammettono esitazioni" Milano, 23 nov. (askanews) - La sfida è al presidente del Consiglio Superiore di Sanità, Franco Locatelli, ma non solo a lui. Andrea Crisanti, direttore del laboratorio di microbiologia dell'Università di Padova ha ribadito oggi la sua posizione in merito a quello che per ora non c'è ma potrebbe arrivare a breve. "Ribadisco che sulle basi delle conoscenze che abbiamo oggi non mi farei il vaccino. Se dovessero rendere pubblici i dati e la comunità scientifica ne validasse la bontà me lo farei, non ho alcun dubbio su questo". Così a Buongiorno, su Sky TG24 e anche in una lettera al Corriere della sera. Il professore sottolinea: "Ho formulato un concetto di buon senso che non esprimeva alcun giudizio negativo sulla bontà del vaccino né tantomeno metteva in discussione la validità della vaccinazione come il mezzo più efficace per prevenire la diffusione delle malattie trasmissibili. La mia storia personale e scientifica ne è la testimonianza". Secondo il virologo, "i custodi della ortodossia scientifica non ammettono esitazioni o tentennamenti". Ma Crisanti evidentemente non si riferisce (o almeno non soltanto) a Locatelli che lo ha attaccato per le sue parole "irresponsabili". Sono diversi i destintari del dito puntato dal virologo. Persino "gli autorevoli membri del comitato tecnico scientifico a cui l'Italia si è affidata fiduciosa". E anche se Crisanti non fa i nomi, i destinatari sono individuabili: "alcuni che durante l'estate ci hanno raccontato che le evidenze cliniche portavano a pensare che la crisi sanitaria fosse superata e che il virus fosse meno contagioso, e purtroppo possono avere inconsapevolmente incoraggiato comportamenti che hanno dato un contributo importante alla trasmissione del virus in quei mesi".
mostra altro

foto profilo askanews 6.142 video • 0 foto
35.504.510 visualizzazioni

altro di askanews

  • Inauguration day, i fuochi d'artificio sopra la Casa bianca
    1:22
    Inauguration day, i fuochi d'artificio sopra la Casa bianca
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Madrid, esplode edificio: almeno 3 morti. Forse fuga di gas
    0:42
    Madrid, esplode edificio: almeno 3 morti. Forse fuga di gas
    5 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Madrid scossa da un'esplosione, distrutto un palazzo
    0:27
    Madrid scossa da un'esplosione, distrutto un palazzo
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Madrid sotto la neve, volontari in azione davanti agli ospedali
    1:29
    Madrid sotto la neve, volontari in azione davanti agli ospedali
    6 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Biden, il primo discorso da presidente: "La democrazia ha vinto, ora torniamo uniti"
    2:22
    Biden, il primo discorso da presidente: "La democrazia ha vinto, ora torniamo uniti"
    12 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Donald Trump lascia la Casa Bianca: è un arrivederci, torneremo
    0:52
    Donald Trump lascia la Casa Bianca: è un arrivederci, torneremo
    391 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Lady Gaga canta l'inno nazionale Usa al giuramento di Biden
    3:08
    Lady Gaga canta l'inno nazionale Usa al giuramento di Biden
    922 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • L'insediamento di Biden: sfilano gli ex Obama, Clinton e Bush
    0:28
    L'insediamento di Biden: sfilano gli ex Obama, Clinton e Bush
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Covid, Empire State Bulding si illumina a ritmo battito di cuore
    1:13
    Covid, Empire State Bulding si illumina a ritmo battito di cuore
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Governo, Conte contro Iv: "Ha seminato mine e logorato equilibrio"
    1:17
    Governo, Conte contro Iv: "Ha seminato mine e logorato equilibrio"
    39 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Governo, Conte: "Non si cancella quanto accaduto"
    1:15
    Governo, Conte: "Non si cancella quanto accaduto"
    2528 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Governo, Conte: se ci sono 'costruttori' è momento contribuire
    0:52
    Governo, Conte: se ci sono 'costruttori' è momento contribuire
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Governo, Conte: chiedo appoggio a chi ha a cuore destino Paese
    1:55
    Governo, Conte: chiedo appoggio a chi ha a cuore destino Paese
    87 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Governo, Conte: sono qui a testa alta e senza arroganza
    1:19
    Governo, Conte: sono qui a testa alta e senza arroganza
    105 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Surf sul fiume con fredde e neve: le immagini da Monaco
    0:51
    Surf sul fiume con fredde e neve: le immagini da Monaco
    49 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La neve imbianca Parigi, è la prima dell'anno
    0:49
    La neve imbianca Parigi, è la prima dell'anno
    13 VISUALIZZAZIONI
    askanews
7.329
Scarica video
Il vaccino e la polemica, Crisanti sfida Locatelli e Cts

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Vaccini Covid, Crisanti: “Ritardi Pfizer normali, non bisogna creare allarmismi"
    Vaccini Covid, Crisanti: “Ritardi Pfizer normali, non bisogna creare allarmismi" Andrea Crisanti non è preoccupato per i ritardi di Pfizer nella consegna dei vaccini anti-Covid all’Italia: "È normale, l'azienda ha ricevuto un numero enorme di richieste e i loro laboratori hanno avuto dei problemi nella produzione". L'esperto ricorda l'importanza di rispettare i tempi della somministrazione della seconda dose: "Dati di Israele non sono confortanti".
    Andrea Crisanti si vaccina contro il Coronavirus in diretta Facebook
    Andrea Crisanti si vaccina contro il Coronavirus in diretta Facebook 51404 • di Attualita
  2. Vaccino italiano ReiThera, Locatelli: “Risultati più che soddisfacenti”
    Vaccino italiano ReiThera, Locatelli: “Risultati più che soddisfacenti” Allo Spallanzani di Roma la presentazione dei risultati della Fase 1 della sperimentazione del vaccino italiano ReiThera GRAd-CoV2. “L'Italia è in grado in maniera assolutamente competitiva di giocare partite importanti sulla capacita di generare tecnologia biomedica sofisticata” ha detto il presidente del Css Franco Locatelli.
    Crisanti: "Serve subito un lockdown vero o le varianti del virus renderanno difficili i vaccini"
    Crisanti: "Serve subito un lockdown vero o le varianti del virus renderanno difficili i vaccini" Secondo il professor Crisanti in questo momento serve un lockdown come quello di marzo, per mettere al sicuro la campagna vaccinale: "Serve un lockdown vero, duro, veloce e questo vale ancor di più ora che c'è da gestire una campagna di vaccinazione prima che le varianti complichino la situazione".
  3. Andrea Crisanti si vaccina in diretta Facebook contro il Covid: “Non sono mai stato contrario”
    Andrea Crisanti si vaccina in diretta Facebook contro il Covid: “Non sono mai stato contrario” Andrea Crisanti si è sottoposto alla vaccinazione contro il Coronavirus nel corso di una cerimonia pubblica trasmessa in diretta Facebook nell'Azienda Ospedaliera di Padova. "Siamo di fronte a un momento di svolta, il vaccino è sicuro", le parole del professore, che ha anche chiarito di non essere mai stato contrario al farmaco.
    Locatelli: "Mamma e papà dovranno vaccinarsi al posto dei bambini"
    Locatelli: "Mamma e papà dovranno vaccinarsi al posto dei bambini" 927 • di askanews
  4. Vaccino Covid, Crisanti: "A giugno metà popolazione immune ma mascherine fino a dicembre"
    Vaccino Covid, Crisanti: "A giugno metà popolazione immune ma mascherine fino a dicembre" Metà della popolazione del nostro Paese potrebbe raggiungere l'immunità al coronavirus entro i primi sei mesi dell'anno. La previsione è del professor Andrea Crisanti che però ha sottolineato come il pericolo del contagio persisterà ancora a lungo e resterà alto per diverso tempo tanto che "Le mascherine le toglieremo il prossimo dicembre".
    Miozzo (Cts): "Le misure anti-Covid necessarie ancora per qualche mese"
    Miozzo (Cts): "Le misure anti-Covid necessarie ancora per qualche mese" Misure anti-Covid necessarie ancora per qualche mese per contrastare la diffusione del virus che i dati mostrano essere ancora alta. A dirlo è Agostino Miozzo, coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico che ha poi commentato anche l'attuale crisi politica dicendosi piuttosto preoccupato: "Il CTS fa le sue valutazioni, la politica ne fa altre, ad aprile potremmo assistere ad un'ulteriore proroga"
  5. Si vaccina anche il presidente del CTS Agostino Miozzo
    Si vaccina anche il presidente del CTS Agostino Miozzo 33 • di Cronaca
    Scuola, la proposta di Crisanti: "Riapriamole in una provincia, dopo 20 giorni vediamo effetti"
    Scuola, la proposta di Crisanti: "Riapriamole in una provincia, dopo 20 giorni vediamo effetti" Il microbiologo Andrea Crisanti lancia una proposta per la riapertura delle scuole: la sua idea è quella di tornare in classe in via sperimentale solamente in una provincia italiana, per poi valutare - facendo test rapidi a tappeto - gli effetti dopo 20 giorni e "capire se il virus si trasmette".
  6. Le notizie del 12 gennaio sul Coronavirus, Cts: "Stato emergenza fino al 31 luglio"
    Le notizie del 12 gennaio sul Coronavirus, Cts: "Stato emergenza fino al 31 luglio" Le ultime notizie in tempo reale sul Coronavirus oggi in Italia e nel mondo, con i dati di martedì 12 gennaio 2021. Il bollettino odierno: 14.242 nuovi casi e 616 morti. Emergenza in Sicilia, con sei province a rischio zona rossa: da domani lockdown totale a Gela. Il governo è al lavoro per il nuovo Dpcm, che sarà in vigore dal 16 gennaio: linea dura su spostamenti e movida, stop all'asporto dalle 18. Oggi la maggior parte d'Italia è ancora in zona gialla, ad eccezione di Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Calabria e Sicilia, in zona arancione fino al 15 gennaio. Cts: "Stato emergenza fino al 31 luglio". Inviata ai ministri la bozza del Recovery Plan, alle 21.30 il Consiglio dei Ministri. È giunto in Italia il primo carico di 47mila dosi di vaccino di Moderna: priorità alle regioni con più over 80. Nel nostro Paese sono state somministrate quasi 720mila vaccinazioni. BioNtech: "2 miliardi di dosi entro fine 2021". Ema: "Decisione sul vaccino AstraZeneca entro gennaio". Nel mondo superati i 90 milioni di contagi. Negli Usa più di 22,5 milioni di casi. In Malaysia stato di emergenza e parlamento sospeso. In Germania la Merkel spinge per il lockdown duro fino ad aprile: "In arrivo settimane difficili". Record di casi in Spagna nel weekend.
    Locatelli promette: "Entro fine febbraio vaccinati sanitari e ospiti Rsa". Ma è davvero possibile?
    Locatelli promette: "Entro fine febbraio vaccinati sanitari e ospiti Rsa". Ma è davvero possibile? "L’obiettivo è arrivare a completare il milione e 800 mila operatori sanitari, personale e ospiti delle Rsa entro fine febbraio": a dirlo è il presidente del Consiglio superiore di sanità, Franco Locatelli, sulle vaccinazioni. Ma, numeri alla mano, è davvero possibile che l'Italia riesca a somministrare le dosi del vaccino anti-Covid a circa 2 milioni di persone entro fine febbraio? Proviamo a capirlo.
  7. Chi è Alessandra Locatelli, l'assessora lombarda da sceriffa anti clochard a paladina della famiglia
    Chi è Alessandra Locatelli, l'assessora lombarda da sceriffa anti clochard a paladina della famiglia Alessandra Locatelli è il nuovo assessore lombardo a Famiglia, politiche sociali e disabilità. Nel rimpasto della giunta di Attilio Fontana, prende il posto di Silvia Piani. Comasca, 44 anni, salviniana di ferro, è stata ministro nel governo Conte e in precedenza vicesindaca della sua città. Nota per le sue posizioni intransigenti contro migranti e senzatetto, fece parlare di sé per un'ordinanza che proibiva di dare da mangiare ai clochard, ma anche per aver esortato a togliere dagli uffici pubblici la foto di Sergio Ma
    Le notizie del 10 gennaio sul Coronavirus: nuovo Dpcm, verso la conferma del coprifuoco alle 22 e in arrivo la zona bianca
    Le notizie del 10 gennaio sul Coronavirus: nuovo Dpcm, verso la conferma del coprifuoco alle 22 e in arrivo la zona bianca Le ultime notizie in tempo reale sul Coronavirus oggi in Italia e nel mondo, con i dati di domenica 10 gennaio 2021. Oggi 18.627 casi e 361 morti. Tutta Italia è in zona arancione, ma da domani al 15 gennaio lo saranno solo 5 regioni: Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Sicilia e Veneto, come prevede l'ordinanza del ministro Roberto Speranza. Conte riunisce i capi delegazione della maggioranza per nuovo Dpcm: confermato coprifuoco alle 22 e in arrivo la zona bianca. De Luca: "In Campania esaurite dosi vaccini, stop a campagna". Oltre 643mila i vaccini effettuati. Crisanti: "Lockdown ora, o difficoltà con la campagna di vaccini". Nel mondo più di 90 milioni di contagi e quasi due milioni di decessi: Germania verso due milioni di casi, Messico a quota 1,5. I morti negli Usa sono oltre 370mila, emergenza a Los Angeles. Isolata in Giappone nuova variante Covid. Focolaio a Wengen, a rischio le gare di Coppa del Mondo di sci.
  8. Le notizie del 19 gennaio sul Coronavirus
    Le notizie del 19 gennaio sul Coronavirus Le ultime notizie in tempo reale sul Coronavirus oggi in Italia e nel mondo, con i dati di martedì 19 gennaio 2021. Secondo l'ultimo bollettino oggi 10.497 contagi e 603 morti covid le regioni più colpite sono Sicilia e Lazio. Infettivologo Andreoni avverte: "Siamo ancora in una situazione di grande circolazione del virus" Pfizer ritarda di nuovo le consegne delle dosi di vaccino. Sono 1.197.913 i vaccini somministrati finora tra cui 4.285 seconde dosi. Conte chiede la fiducia al Senato: “Pandemia sfida epocale, governo ha agito con scrupolo e responsabilità”. Ira delle Regioni per il taglio di Pfizer mentre continua la campagna di vaccinazione. Ema: "Ritardi Pfizer perché azienda non aveva scorte di materie prime". Letizia Moratti (Lombardia) chiede più dosi ma nella lettera ad Arcuri sparisce la voce sul Pil. Il governatore Fontana ha annunciato ricorso al Tar contro la zona rossa. Scuole riaperte per 640mila studenti delle superiori di 4 Regioni. Miozzo (Cts): “Non è un momento di rischio, si deve tornare”. Nel mondo quasi 96 milioni di contagi, oltre due milioni i morti. Record di decessi nel Regno Unito con 1.610 morti in 24 ore. Negli Stati Uniti raggiunti i 400mila morti. In Cina 118 nuovi casi e Pechino introduce quarantena di 28 giorni. In Germania Angela Merkel pronta prolungare lockdown fino al 14 febbraio. In Europa avanza l’ipotesi di un passaporto vaccinale.
    Scuola, il Cts: "Deve riaprire, se Regioni vogliono chiudere se ne assumano la responsabilità"
    Scuola, il Cts: "Deve riaprire, se Regioni vogliono chiudere se ne assumano la responsabilità" Gli esperti del Comitato tecnico scientifico sono stati convocati oggi dal governo per un parere in merito alla riapertura delle scuole. E hanno ribadito: le scuole devono riaprire e se le Regioni scelgono di tenerle chiuse se ne dovranno assumere la responsabilità. Per domani è previsto il ritorno in presenza dal 50% al 75% degli studenti delle superiori in zona arancione e gialla, ma vista la situazione epidemiologica, molti governatori hanno posticipato la riapertura.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)