• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Covid-19, il vaccino AstraZeneca-Oxford efficace al 70,4%

pubblicato il 23 novembre 2020 alle ore 11:44
"Ci prepariamo alla diffusione di 3 miliardi di dosi nel 2021" Roma, 23 nov. (askanews) - AstraZeneca ha annunciato che il suo vaccino contro il coronavirus, sviluppato con l'Università di Oxford, ha mostrato un'efficacia media del 70,4% nella protezione, in due segmenti di studio. Alti livelli di rispondenza sono giunti dai test in Gran Bretagna e Brasile, senza casi di malattie significative o di ospedalizzazione nei partecipanti alla sperimentazione. Coinvolti più di 20.000 volontari. Ci sono stati 30 casi di Covid in persone che hanno ricevuto due dosi di vaccino e 101 in persone che hanno ricevuto un'iniezione fittizia. I ricercatori hanno dunque affermato che il candidato vaccino ha una protezione del 70,4%. L'efficacia è salita al 90% in un gruppo di volontari a cui è stata somministrata una mezza dose iniziale, seguita da una dose completa. L'Università di Oxford ha quindi affermato che l'analisi della sua sperimentazione di fase tre ha mostrato che l'efficacia del 70,4% deriva dalla combinazione di due dosi: una era efficace al 90%, l'altra al 62%. Ora ci si prepara alla distribuzione di 3 miliardi di dosi nel mondo durante il 2021. "E' un vaccino efficace che salverà molte vite - ha commentato Andrew Pollard ricercatore capo della sperimentazione - non ci sono stati ricoveri o casi gravi in chiunque lo abbia ricevuto". "Una notizia incredibilmente entusiasmante" ha scritto su Twitter il primo ministro britannico Boris Johnson: "Ci sono ancora ulteriori controlli di sicurezza in vista, ma questi sono risultati fantastici". Tuttavia, i vaccini prodotti dai rivali Pfizer/BioNTech e Moderna hanno annunciato un'efficacia superiore al 90% anche se diversi immunologi e membri della comunità scientifica italiana chiedono trasparenza nella comunicazone dei dati delle sperimentazioni.
mostra altro

foto profilo askanews 6.142 video • 0 foto
35.504.337 visualizzazioni

altro di askanews

  • Inauguration day, i fuochi d'artificio sopra la Casa bianca
    1:22
    Inauguration day, i fuochi d'artificio sopra la Casa bianca
    3 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Madrid, esplode edificio: almeno 3 morti. Forse fuga di gas
    0:42
    Madrid, esplode edificio: almeno 3 morti. Forse fuga di gas
    5 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Madrid scossa da un'esplosione, distrutto un palazzo
    0:27
    Madrid scossa da un'esplosione, distrutto un palazzo
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Madrid sotto la neve, volontari in azione davanti agli ospedali
    1:29
    Madrid sotto la neve, volontari in azione davanti agli ospedali
    5 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Biden, il primo discorso da presidente: "La democrazia ha vinto, ora torniamo uniti"
    2:22
    Biden, il primo discorso da presidente: "La democrazia ha vinto, ora torniamo uniti"
    12 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Donald Trump lascia la Casa Bianca: è un arrivederci, torneremo
    0:52
    Donald Trump lascia la Casa Bianca: è un arrivederci, torneremo
    379 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Lady Gaga canta l'inno nazionale Usa al giuramento di Biden
    3:08
    Lady Gaga canta l'inno nazionale Usa al giuramento di Biden
    809 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • L'insediamento di Biden: sfilano gli ex Obama, Clinton e Bush
    0:28
    L'insediamento di Biden: sfilano gli ex Obama, Clinton e Bush
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Covid, Empire State Bulding si illumina a ritmo battito di cuore
    1:13
    Covid, Empire State Bulding si illumina a ritmo battito di cuore
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Governo, Conte contro Iv: "Ha seminato mine e logorato equilibrio"
    1:17
    Governo, Conte contro Iv: "Ha seminato mine e logorato equilibrio"
    39 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Governo, Conte: "Non si cancella quanto accaduto"
    1:15
    Governo, Conte: "Non si cancella quanto accaduto"
    2526 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Governo, Conte: se ci sono 'costruttori' è momento contribuire
    0:52
    Governo, Conte: se ci sono 'costruttori' è momento contribuire
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Governo, Conte: chiedo appoggio a chi ha a cuore destino Paese
    1:55
    Governo, Conte: chiedo appoggio a chi ha a cuore destino Paese
    87 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Governo, Conte: sono qui a testa alta e senza arroganza
    1:19
    Governo, Conte: sono qui a testa alta e senza arroganza
    105 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Surf sul fiume con fredde e neve: le immagini da Monaco
    0:51
    Surf sul fiume con fredde e neve: le immagini da Monaco
    49 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La neve imbianca Parigi, è la prima dell'anno
    0:49
    La neve imbianca Parigi, è la prima dell'anno
    13 VISUALIZZAZIONI
    askanews
69
Scarica video
Covid-19, il vaccino AstraZeneca-Oxford efficace al 70,4%

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Chi è la prima persona a cui è stato somministrato il vaccino di Oxford-AstraZeneca
    Chi è la prima persona a cui è stato somministrato il vaccino di Oxford-AstraZeneca 18275 • di Viral News
    Covid, Gb avvia somministrazione del vaccino Oxford/AstraZeneca
    Covid, Gb avvia somministrazione del vaccino Oxford/AstraZeneca 17090 • di askanews
  2. Vaccino covid, AstraZeneca a Johnson&Johnson non hanno ancora richiesto autorizzazione a Ema
    Vaccino covid, AstraZeneca a Johnson&Johnson non hanno ancora richiesto autorizzazione a Ema I due vaccini in fase più avanzata, quello di AstraZeneca–Oxford e quello Janssen-Cilag, azienda del gruppo Johnson & Johnson, ancora non hanno avanzato alcuna richiesta di autorizzazione all’uso all’Ema, l’agenzia del farmaco dell’Unione europea che ha dato il via libera ai sieri di Pfizer-Biontech e Moderna. Sono necessari altri studi e prove per richiedere una licenza d'uso condizionale.
    Vaccino AstraZeneca, chiesta l'autorizzazione all'Ema: via libera entro il 29 gennaio
    Vaccino AstraZeneca, chiesta l'autorizzazione all'Ema: via libera entro il 29 gennaio AstraZeneca e Università di Oxford hanno chiesto all'Ema l'autorizzazione per il loro vaccino, messo a punto insieme all'italiana Irbm di Pomezia. Lo ha reso noto l'Agenzia europea per i medicinali, aggiungendo che una decisione sul via libera potrebbe arrivare entro il 29 gennaio: ecco perché è una buona notizia per l'Italia.
  3. Ursula Von der Leyen: "Con approvazione AstraZeneca un miliardo di dosi di vaccino in Europa"
    Ursula Von der Leyen: "Con approvazione AstraZeneca un miliardo di dosi di vaccino in Europa" "All'inizio di questa settimana AstraZeneca ha fatto richiesta all'Ema e, con il terzo vaccino autorizzato in Europa, avremmo un miliardo di dosi disponibili". A dichiararlo oggi la presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen. L'approvazione del siero potrebbe arrivare il 29 gennaio, ma solo per gli under 55.
    Il 70% degli insegnanti è contrario alla riapertura delle scuole
    Il 70% degli insegnanti è contrario alla riapertura delle scuole Il 70,4% degli insegnanti preferirebbe proseguire con la didattica a distanza finché non rientrerà l'emergenza sanitaria. È quanto emerge dallo studio dell'Inapp, l'Istituto nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche, intitolato “La scuola in transizione la prospettiva del corpo docente in tempo di Covid-19”.
  4. Coronavirus, in India è iniziata la più grande campagna vaccinale di sempre
    Coronavirus, in India è iniziata la più grande campagna vaccinale di sempre L'India è il secondo Paese al mondo per numero di casi dopo gli Stati Uniti. I vaccini in distribuzione sono due: il Covishield (nome usato nel Paese per il vaccino AstraZeneca) e il Covaxin (sviluppato da un'azienda indiana, ma ancora in fase sperimentale). Sono oltre 1,3 miliardi di persone da immunizzare.
    Il Ceo di Pfizer: "Nostro vaccino efficace contro le varianti inglese e sudafricana"
    Il Ceo di Pfizer: "Nostro vaccino efficace contro le varianti inglese e sudafricana" Albert Bourla, Presidente e Amministratore Delegato di Pfizer: "Secondo i primi studi c'è un'elevata efficacia del nostro vaccino contro la variante britannica e sudafricana". L'immunità donata dal siero è di 6-7 mesi. "Vediamo finalmente la luce in fondo al tunnel, ma ribadiamo l'importanza di non abbassare la guardia".
  5. Argentina, 317 reazioni avverse al vaccino russo Sputnik contro il Covid
    Argentina, 317 reazioni avverse al vaccino russo Sputnik contro il Covid Il 44,2% delle reazioni avverse riportate corrispondono a persone con febbre, mal di testa e/o mialgia, che si sono manifestate da 6 a 8 ore dopo la vaccinazione. Al momento l'unico vaccino disponibile in Argentina è quello sviluppato dal russo Sputnik V, ma presto arriverà anche AstraZeneca/Oxford.
    Gli scienziati inglesi: "La variante sudafricana potrebbe resistere al vaccino anti covid"
    Gli scienziati inglesi: "La variante sudafricana potrebbe resistere al vaccino anti covid" John Bell, docente di medicina dell’università di Oxford e membro della task force del governo sui vaccini, ha spiegato che quella sudafricana è una variante "preoccupante" perché "presenta delle mutazioni sostanziali nella struttura della proteina" che il vaccino della Sars-Cov-2 identifica per produrre gli anticorpi.
  6. Londra, Oxford Street vuota: primo giorno dopo annuncio lockdown
    Londra, Oxford Street vuota: primo giorno dopo annuncio lockdown 271 • di askanews
    Flop del vaccino cinese in Brasile: efficacia appena sopra il 50%
    Flop del vaccino cinese in Brasile: efficacia appena sopra il 50% L'efficacia del CoronaVac, il vaccino contro il coronavirus sviluppato dalla casa farmaceutica cinese Sinovac Biotech, è secondo uno studio condotto in Brasile di poco superiore al 50%: il risultato è nettamente al di sotto delle aspettative, che erano di almeno il 78%, e significa che ogni due dosi somministrate una non protegge dall'infezione.
  7. Arcuri: "Tutti gli italiani vaccinati entro fine anno, ma solo se arriveranno altri due vaccini"
    Arcuri: "Tutti gli italiani vaccinati entro fine anno, ma solo se arriveranno altri due vaccini" Il commissario straordinario Domenico Arcuri: "Riusciremo a vaccinare 6 milioni di persone entro il primo trimestre del 2021. Se l'EMA autorizzerà presto anche AstraZeneca e Johnon&Johnson vaccineremo tutti entro la fine del 2021. Se si autorizzeranno invece anche il quinto e sesto vaccino saremo anche più veloci".
    Le notizie del 13 gennaio sul Coronavirus, bozza decreto: confermato blocco spostamento tra regioni fino a 5 marzo
    Le notizie del 13 gennaio sul Coronavirus, bozza decreto: confermato blocco spostamento tra regioni fino a 5 marzo Le ultime notizie in tempo reale sul Coronavirus oggi in Italia e nel mondo, con i dati di mercoledì 13 gennaio 2021. Oggi 15.774 contagi e 507 morti per Covid: superate le 80.000 vittime in Italia. Stato d'emergenza prorogato al 30 aprile. Nuovo dpcm in vigore dal prossimo 16 gennaio con stretta sulla movida e limitazione per gli spostamenti anche tra Regioni gialle. Il ministro della salute Roberto Speranza: "Sta montando nuova tempesta". Consiglio dei ministri stasera sul nuovo decreto per le misure anti-Covid: prevista anche zona bianca. Approvato ieri il recovery plan ma senza le ministre Bellanova e Bonetti, che si dimettono. In Italia vaccinate oltre 800mila persone. Secondo la stampa argentina si è già vaccinato anche il Papa. Si spera nel vaccino Astrazeneca su cui Ema deciderà a fine mese. Nel mondo 91,5 milioni di casi e 1,9 milioni di morti. In Usa nuovo record di morti: 4.500 decessi covid in 24 ore. Record di contagi in Spagna. Nel Regno Unito superati i 100.000 morti. L'Olanda prolunga il lockdown fino al 9 febbraio. La Cina di nuovo in lotta con il virus: oltre 22 milioni i cinesi in lockdown.
  8. Le notizie del 4 gennaio sul Coronavirus
    Le notizie del 4 gennaio sul Coronavirus Le ultime notizie in tempo reale sul Covid oggi in Italia e nel mondo, con i dati di lunedì 4 gennaio 2021. Nel bollettino di oggi 10.800 contagi e 348 morti. Stasera Cdm, si valuta decreto ad hoc per il periodo post festività. "La certezza è che le zone non cambiano: restano l'arancione, il giallo e il rosso. Fino al 15 gennaio ci sono queste misure" ha detto il Ministro Boccia. Al vaglio anche la proroga del divieto di ospitare a casa più di due parenti o amici. Pregliasco: “Terza ondata di contagi è certa, peggiorerà da metà mese”. Restano ancora molti dubbi anche sulla riapertura della scuola il 7 gennaio. Per Azzolina "Il 7 gennaio si torna in classe" ma le regioni sono contrarie. Friuli Venezia Giulia e Veneto hanno rinviato la riapertura dopo il 31 gennaio, in Campania ritorno graduale in presenza dall'11 gennaio. Intanto prosegue la campagna vaccinale: In Italia superati i 100mila vaccinati. Nel mondo superati gli 85 milioni di contagi e 1,8 milioni di morti covid. Nuovo lockdown totale in Regno Unito in arrivo nuove restrizioni, intanto si parte anche con la somministrazione della prima dose del vaccino Oxford-AstraZeneca. Il Giappone si prepara a proclamare lo stato di emergenza a Tokyo. Germania verso la proroga del lockdown al 31 gennaio.
    Le notizie sul coronavirus del 2 gennaio: 11.831 contagi e 364 morti per Covid. In Italia 63mila vaccinati
    Le notizie sul coronavirus del 2 gennaio: 11.831 contagi e 364 morti per Covid. In Italia 63mila vaccinati Le ultime notizie in tempo reale sul Covid oggi in Italia e nel mondo, con i dati di sabato 2 gennaio 2021. Nel bollettino di oggi 11.831 casi e 364 morti: 3.165 contagi in Veneto, in Emilia Romagna 2.035, 498 in Toscana, 285 nelle Marche. Pochi tamponi effettuati, il tasso di contagio sale al 17,6%. Ordinanza del ministro Speranza: impianti sci riaprono il 18 gennaio. Sileri: "Prossimi mesi duri, abituarsi a nuovo aumento contagi". Il virologo Pregliasco: “La terza ondata è certa, pranzi e cene vanno dimenticati per tutto il 2021”. Continua la campagna di vaccinazione in Italia: oltre 63mila vaccinati, ha fatto il vaccino in diretta il professor Crisanti. L'Oms approva il vaccino Pfizer, ma BioNTech lancia l'allarme: "Da soli non copriamo fabbisogno". AstraZeneca, 2 milioni di dosi del vaccino anti Covid a settimana da metà gennaio. Nel mondo quasi 84 milioni di contagi e oltre 1,8 milioni i morti covid accertati. Resta grave la situazione in Europa: boom di contagi Regno Unito che pensa a nuove restrizioni. In Germania aumentano i decessi: il lockdown potrebbe essere prolungato fino alla fine di gennaio. Negli Usa superati i 20 milioni di casi. In Venezuela torna la quarantena rigida.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)