• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Terremoto Irpinia 1980, De Magistris: "I debiti di oggi del Comune vengono da lì"

pubblicato il 23 novembre 2020 alle ore 09:35
Il sindaco di Napoli Luigi De Magistris: "Il terremoto in Irpinia del 1980 è stato un disastro naturale diventato, poi, calamità anche politica e camorristica per la speculazione che c'è stata sulla ricostruzione. Il debito principale del Comune di Napoli risale ancora al post terremoto: paghiamo ancora gli interessi. Il disastro finanziario ereditato dal Comune di Napoli ha là la sua origine principale”.
mostra altro

foto profilo Fanpage.it Napoli 3.010 video • 8.172 foto
85.208.342 visualizzazioni

altro di Fanpage.it Napoli

  • Pistola in faccia alla commessa al Rione Alto: i rapinatori si coprono con la mascherina Covid
    0:23
    Pistola in faccia alla commessa al Rione Alto: i rapinatori si coprono con la mascherina Covid
    19884 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Alessandro Siani torna con "Tatore", uno dei suoi personaggi più amati
    7:22
    Alessandro Siani torna con "Tatore", uno dei suoi personaggi più amati
    115 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Una targa in ricordo di Lino Apicella, il poliziotto ucciso a Napoli
    4:00
    Una targa in ricordo di Lino Apicella, il poliziotto ucciso a Napoli
    507 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Villa Comunale nel degrado, flash mob dei comitati con corona funebre
    27 foto
    Villa Comunale nel degrado, flash mob dei comitati con corona funebre
    1210 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Imprenditore nasconde un milione di euro sotto il materasso in casa del padre
    0:50
    Imprenditore nasconde un milione di euro sotto il materasso in casa del padre
    30498 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Crolla la diga foranea Duca d'Aosta dei Savoia di Vigliena a Napoli Est
    4 foto
    Crolla la diga foranea Duca d'Aosta dei Savoia di Vigliena a Napoli Est
    3478 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Ferlaino nel murales della stazione Cumana Mostra-Maradona
    5 foto
    Ferlaino nel murales della stazione Cumana Mostra-Maradona
    370 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Ambulanze, funerali e criminalità, 11 arresti a Salerno
    3:30
    Ambulanze, funerali e criminalità, 11 arresti a Salerno
    3609 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Crolla la facciata della chiesa del Rosariello a Napoli
    7 foto
    Crolla la facciata della chiesa del Rosariello a Napoli
    11906 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Crollo nella chiesa del Rosariello a Napoli, traffico paralizzato
    0:41
    Crollo nella chiesa del Rosariello a Napoli, traffico paralizzato
    14879 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Incendio a Montoro, a fuoco deposito di pellami
    5 foto
    Incendio a Montoro, a fuoco deposito di pellami
    439 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Portici, trucchi e mascherine contraffatte in una profumeria: maxi sequestro
    1:21
    Portici, trucchi e mascherine contraffatte in una profumeria: maxi sequestro
    337 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Napoli, tentata rapina in gioielleria: il proprietario "imprigiona" il ladro, poi lo mette in fuga
    1:27
    Napoli, tentata rapina in gioielleria: il proprietario "imprigiona" il ladro, poi lo mette in fuga
    4693 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Chiaia, cornicione si stacca dal palazzo e crolla sull'auto in sosta
    4 foto
    Chiaia, cornicione si stacca dal palazzo e crolla sull'auto in sosta
    1981 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Blitz contro il clan D'Ausilio a Bagnoli, 15 arresti
    1:43
    Blitz contro il clan D'Ausilio a Bagnoli, 15 arresti
    4549 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Ascensore di Chiaia sporco e abbandonato al degrado
    13 foto
    Ascensore di Chiaia sporco e abbandonato al degrado
    1187 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
162
Scarica video
Terremoto Irpinia 1980, De Magistris: "I debiti di oggi del Comune vengono da lì"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Neve in Irpinia, circolazione in tilt: auto e tir fuori strada in tutta la provincia
    Neve in Irpinia, circolazione in tilt: auto e tir fuori strada in tutta la provincia Ancora disagi alla circolazione in tutta l'Irpinia dopo le nevicate dei giorni scorsi. Ad Ospedaletto d'Alpinolo una ragazza finisce fuori strada con la propria automobile. A Roccabascerana finisce fuori carreggiata un autocarro. Diversi gli interventi anche ad Ariano Irpino, Montemiletto e Grottolella.
    Maltempo sull'Irpinia, frane e strade bloccate. Auto sfiorata dalla colata di fango
    Maltempo sull'Irpinia, frane e strade bloccate. Auto sfiorata dalla colata di fango Il maltempo che sta flagellando l'Irpinia ha causato frane e smottamenti in diversi comuni, determinando anche la chiusura di alcune strade provinciali e statali. Ad Ariano Irpino la colata di fango e detriti ha sfiorato un automobilista: l'uomo è riuscito a fermarsi poco prima di venire travolto. Numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco.
  2. De Magistris candidato in Calabria, Alessandra Clemente: "Lì come a Napoli nel 2011"
    De Magistris candidato in Calabria, Alessandra Clemente: "Lì come a Napoli nel 2011" La candidata Sindaco arancione commenta la scelta di De Magistris di correre in Calabria: "La Calabria merita una classe politica capace di rompere gli schemi di potere e riconquistare dignità". Ora la Clemente avrà campo libero a Napoli. L'ex pm in queste ore a Cosenza per preparare la campagna elettorale.
    Irpinia, numerosi interventi dei vigili del fuoco per liberare le auto bloccate dalla neve
    Irpinia, numerosi interventi dei vigili del fuoco per liberare le auto bloccate dalla neve Disagi e numerosi interventi dei vigili del fuoco nella giornata di oggi, domenica 17 gennaio, in Irpinia, dove i cittadini sono stati presi in contropiede dall'abbondante nevicata caduta nelle ultime ore. I pompieri stanno operando in diverse zone per liberare dalla neve le auto incastrate, alcune ospitanti famiglie intere con diversi bambini.
  3. Neve in tutta la Campania: fiocca sui Camaldoli a Napoli, Irpinia già bianca
    Neve in tutta la Campania: fiocca sui Camaldoli a Napoli, Irpinia già bianca Neve su tutta la Campania: dall'Irpinia al Sannio, fiocchi anche sulle zone collinari di Napoli. Fiocchi sui Camaldoli, al Rione Alto ed al Vomero. Ad Avellino neve anche a bassa quota. Situazione simile sul Sannio. Temperature in picchiata con l'arrivo del freddo polare che durerà l'intero fine settimana.
    Lotteria Italia 2020 2021: ad Altavilla Irpina (Avellino) premio da 500mila euro
    Lotteria Italia 2020 2021: ad Altavilla Irpina (Avellino) premio da 500mila euro È stato venduto ad Altavilla Irpina, in provincia di Avellino il biglietto della Lotteria Italia 2020-2021 di 500mila euro. Si tratta dell'unico dei cinque biglietti di Prima categoria della Lotteria Italia venduto in Campania. Si tratta del biglietto D114310. Premi minori anche a Casoria e Portici, nel Napoletano, e a Bisaccia, sempre in Irpinia.
  4. Crolla la facciata della chiesa del Rosariello a Napoli
    Crolla la facciata della chiesa del Rosariello a Napoli 11906 • di Fanpage.it Napoli
    Neve ad Avellino, la città è imbiancata
    Neve ad Avellino, la città è imbiancata 29529 • di Peppe Cozzolino
  5. Scuole chiuse per neve nel Vallo di Diano e Tanagro, in Irpinia notte sotto zero
    Scuole chiuse per neve nel Vallo di Diano e Tanagro, in Irpinia notte sotto zero Diversi comuni del Salernitano, in Vallo di Diano e Tanagro, hanno deciso di chiudere le scuole dopo la forte nevicata che si è abbattuta sui territori a sud di Salerno. L'ordinanza emessa dai sindaci di Buonabitacolo, Caggiano, Montesano sulla Marcellana, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sanza e Teggiano. Negli altri comuni le scuole sono rimaste semideserte.
    A Londra epidemia fuori controllo: gli autobus vengono trasformati in ambulanze
    A Londra epidemia fuori controllo: gli autobus vengono trasformati in ambulanze Due autobus londinesi sono stati trasformati in ambulanze per contribuire a fronteggiare l'emergenza sanitaria in corso: i mezzi potranno ospitare fino a quattro pazienti alla volta e sono dotati di barelle, pompe di infusione e apparecchiatura medica per intervenire in emergenza. A bordo viaggeranno medici e infermieri formati nei reparti di terapia intensiva.
  6. Ancora nessuna traccia di Domenico Manzo, scomparso da una settimana in Irpinia
    Ancora nessuna traccia di Domenico Manzo, scomparso da una settimana in Irpinia Proseguono senza sosta le ricerche di Domenico Manzo, l'uomo di 69 anni scomparso da una settimana a Prata di Principato Ultra, nella provincia di Avellino. Ieri, i vigili del fuoco hanno controllato il fiume Sabato che va da Prata fino a Tufo, senza riscontri. Del 69enne non si hanno notizie ormai dallo scorso 8 gennaio.
    Covid, i comuni con più casi attualmente attivi della Campania
    Covid, i comuni con più casi attualmente attivi della Campania Escluso il capoluogo di Napoli, con poco meno di 15mila casi, i comuni più colpiti sono Castellammare di Stabia nella provincia partenopea, Scafati in quella di Salerno e Maddaloni in quella casertana. Curva del contagio più lenta tra Irpinia e Sannio. In Campania restano circa 75mila casi attualmente positivi.
  7. Cashback, sull'app Io non vengono registrate alcune transazioni: ecco perché non appare il rimborso
    Cashback, sull'app Io non vengono registrate alcune transazioni: ecco perché non appare il rimborso Gli utenti che partecipano al cashback hanno segnalato la mancata registrazione di alcune transazioni. Un problema dovuto a motivi spiegati da PagoPa: non sempre, però, è possibile far rientrare comunque questi pagamenti nel conteggio valido per ottenere il rimborso del 10% sulle spese effettuate. In altri casi, invece, è possibile segnalare il problema e riavere il rimborso.
    Debito pubblico da record, mai così alto negli ultimi vent'anni
    Debito pubblico da record, mai così alto negli ultimi vent'anni "Tra la fine del 2019 e la fine di giugno 2020, la variazione semestrale del debito pubblico in percentuale del Pil ha raggiunto i valori più alti negli ultimi venti anni considerati": è l'allarme lanciato dalla Banca d'Italia nel rapporto "I conti economici e finanziari durante la crisi sanitaria del Covid-19". Che sottolinea come siano crollati anche i redditi privati.
  8. Focolaio Covid a San Martino Valle Caudina dopo una festa tra adolescenti: 35 positivi in città
    Focolaio Covid a San Martino Valle Caudina dopo una festa tra adolescenti: 35 positivi in città Nei prossimi giorni, saranno 100 i cittadini, venuti a contatto con i positivi, che si sottoporranno a tampone per rilevare la presenza del Coronavirus. Il contagio a San Martino Valle Caudina, piccolo centro di poco meno di 5mila abitanti in Irpinia, è partito in seguito a una festa di adolescenti.
    Strage di Bologna, ergastolo a Gilberto Cavallini: "Nessun dubbio: strage di Stato"
    Strage di Bologna, ergastolo a Gilberto Cavallini: "Nessun dubbio: strage di Stato" Fu una strage politica. Così i giudici della Corte di Assise sulla strage di Bologna, l'attentato dinamitardo in cui morirono 85 persone compiuto alla stazione ferroviaria di Bologna il 2 agosto 1980, nelle motivazioni della condanna a Gilberto Cavallini. L'ex terrorista neofasista è stato ritenuto colpevole di concorso in strage con Francesca Mambro, Valerio Fioravanti e Luigi Ciavardini.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)