• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Viaggio a Como e provincia, dove le ambulanze aspettano in coda: "Situazione sempre più critica"

pubblicato il 12 novembre 2020 alle ore 11:23
Fanpage.it è andata a monitorare la situazione di alcuni ospedali di Como e provincia, uno dei territori dove, oltre al Milanese e alle province di Monza e Varese, si sta concentrando la nuova ondata pandemica di Coronavirus. Nel capoluogo di provincia la situazione è critica al Valduce: "Se andiamo avanti così qualcuno si farà l'infarto a casa o l'ictus a casa, questo lo dobbiamo assolutamente evitare", avverte il direttore sanitario Claudio Zanon. I numeri fanno tremare anche l'ospedale Sant'Anna: 137 pazienti Covid ventilati di cui 26 in terapia intensiva. Non va meglio in provincia: il direttore del Fatebenefratelli di Erba spiega di aver già "dovuto già chiudere il pronto soccorso un paio di volte". Proprio da Erba nei giorni scorsi è arrivata la foto delle ambulanze piene di pazienti Covid in coda al pronto soccorso. Proprio uno dei pazienti ricoverati a Erba racconta la sua esperienza: "Qua dentro non ci sono delle persone, ci sono degli angeli che ci stanno salvando la vita". E poi aggiunge, rivolto ai negazionisti: "Il Covid è una cosa veramente forte, pesante".
mostra altro

foto profilo Simone Giancristofaro 836 video • 0 foto
170.017.710 visualizzazioni

altro di Simone Giancristofaro

  • Milano, arrivati un terzo dei vaccini: "Una settimana di richiami garantita, dopo andiamo in crisi"
    3:26
    Milano, arrivati un terzo dei vaccini: "Una settimana di richiami garantita, dopo andiamo in crisi"
    26856 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, una sera a teatro col tampone: “Le chiese sono rimaste aperte, perché i teatri no?"
    3:05
    Milano, una sera a teatro col tampone: “Le chiese sono rimaste aperte, perché i teatri no?"
    173033 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • In 90 violano le regole, cenano e ballano in un ristorante a Milano: la Digos li identifica
    3:04
    In 90 violano le regole, cenano e ballano in un ristorante a Milano: la Digos li identifica
    451899 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, finisce l'occupazione del Manzoni tra gli applausi dei genitori: "Meglio occupare che la dad"
    3:15
    Milano, finisce l'occupazione del Manzoni tra gli applausi dei genitori: "Meglio occupare che la dad"
    307440 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • "Rabbia e solitudine, non ce la facciamo più con la dad": la protesta degli studenti a Milano
    3:24
    "Rabbia e solitudine, non ce la facciamo più con la dad": la protesta degli studenti a Milano
    308205 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, il regalo dei supereroi acrobatici per i bambini ricoverati all’ospedale San Paolo
    3:18
    Milano, il regalo dei supereroi acrobatici per i bambini ricoverati all’ospedale San Paolo
    141062 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Lombardia, vaccinazioni al via tra ritardi e polemiche: "Prima dose ai sanitari entro gennaio"
    3:48
    Lombardia, vaccinazioni al via tra ritardi e polemiche: "Prima dose ai sanitari entro gennaio"
    288370 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • 2020, tutto quello che ci siamo persi mentre pensavamo solo al Covid-19
    3:23
    2020, tutto quello che ci siamo persi mentre pensavamo solo al Covid-19
    317255 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, ginecologo ucciso in una rapina con una coltellata alla gola: rilievi sul luogo del delitto
    3:03
    Milano, ginecologo ucciso in una rapina con una coltellata alla gola: rilievi sul luogo del delitto
    844240 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, ultimi giorni per spostarsi ma nessuna folla in stazione: "Voglio riabbracciare la famiglia"
    3:09
    Milano, ultimi giorni per spostarsi ma nessuna folla in stazione: "Voglio riabbracciare la famiglia"
    704364 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, centinaia di persone in fila per poter mangiare: "Sempre di più gli italiani poveri"
    3:23
    Milano, centinaia di persone in fila per poter mangiare: "Sempre di più gli italiani poveri"
    229236 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Si sposa in casa davanti alla madre in fin di vita: "Era il suo desiderio più grande"
    3:38
    Si sposa in casa davanti alla madre in fin di vita: "Era il suo desiderio più grande"
    19716 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, arriva il tampone sospeso per rider e indigenti: "Regalatelo per Natale"
    3:13
    Milano, arriva il tampone sospeso per rider e indigenti: "Regalatelo per Natale"
    209671 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, la Prima speciale alla Scala: "Senza pubblico è diverso, ma abbiamo fatto un miracolo"
    4:31
    Milano, la Prima speciale alla Scala: "Senza pubblico è diverso, ma abbiamo fatto un miracolo"
    381704 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Monza, gli amici dei baby killer di Cristian: "Uno dei due aveva iniziato con la droga a 11 anni"
    3:04
    Monza, gli amici dei baby killer di Cristian: "Uno dei due aveva iniziato con la droga a 11 anni"
    596500 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, il Covid e il Natale non fermano gli sfratti: “Bisogna essere cinici”
    6:37
    Milano, il Covid e il Natale non fermano gli sfratti: “Bisogna essere cinici”
    608162 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
362.834
Scarica video
Viaggio a Como e provincia, dove le ambulanze aspettano in coda: "Situazione sempre più critica"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Ambulanze, funerali e criminalità, 11 arresti a Salerno
    Ambulanze, funerali e criminalità, 11 arresti a Salerno 3340 • di Fanpage.it Napoli
    I ladri rubano un'ambulanza, furto incredibile a Foggia
    I ladri rubano un'ambulanza, furto incredibile a Foggia 95 • di Solo Video
  2. Il cucciolo morde e le tira la coda: la reazione di mamma tigre
    Il cucciolo morde e le tira la coda: la reazione di mamma tigre 1754 • di Super Viral
    La situazione di giovedì 14 gennaio sul Coronavirus in Campania
    La situazione di giovedì 14 gennaio sul Coronavirus in Campania In Campania sono stati 1.098 i nuovi casi di Coronavirus nelle ultime 24 ore, a fronte di 14.742 tamponi analizzati: questa la situazione sulla pandemia aggiornata a oggi, giovedì 14 gennaio. Resta dunque stabile la curva del contagio, mentre prosegue spedita la campagna vaccinale: la Campania è la Regione più veloce a somministrare i vaccini.
  3. Funerali e ambulanze, blitz a Salerno. Indagine dopo carosello per l'elezione del sindaco
    Funerali e ambulanze, blitz a Salerno. Indagine dopo carosello per l'elezione del sindaco La Polizia di Stato ha eseguito 11 arresti nel Salernitano nell'ambito di una indagine sulle infiltrazioni criminali nei settori del trasporto infermi e delle onoranze funebri. Tra i destinatari del provvedimento un imprenditore di Capaccio Paestum (Salerno). Sequestrati beni per 16 milioni di euro. Le indagini dopo il carosello di ambulanze per festeggiare l'elezione del sindaco Alfieri.
    Como, 20mila euro di integratori alimentari non a norma sequestrati alla dogana
    Como, 20mila euro di integratori alimentari non a norma sequestrati alla dogana Integratori alimentari non a norma sono stati sequestrati dalla guardia di finanza e da funzionari dell'Agenzia delle dogane e dei Monopoli alla dogana di Ponte Chiasso a Como. A cercare di introdurre in Italia i prodotti, del valore di oltre 23mila dollari, una donna: ha cercato di giustificarsi dicendo che erano per uso personale, ma nei suoi confronti è scattata una sanzione di 30mila euro.
  4. A Londra epidemia fuori controllo: gli autobus vengono trasformati in ambulanze
    A Londra epidemia fuori controllo: gli autobus vengono trasformati in ambulanze Due autobus londinesi sono stati trasformati in ambulanze per contribuire a fronteggiare l'emergenza sanitaria in corso: i mezzi potranno ospitare fino a quattro pazienti alla volta e sono dotati di barelle, pompe di infusione e apparecchiatura medica per intervenire in emergenza. A bordo viaggeranno medici e infermieri formati nei reparti di terapia intensiva.
    Giornalista infiltrato in coda vaccini Covid, la replica della Rai: "False le affermazioni dell'Asl"
    Giornalista infiltrato in coda vaccini Covid, la replica della Rai: "False le affermazioni dell'Asl" È arrivata la replica della Rai all'Asl Napoli 1 Centro, dopo che un giornalista di una trasmissione di Rai Uno ha provato ad infiltrarsi nella coda dei vaccini Covid alla Mostra d'Oltremare, per documentare la situazione, venendo respinto. La Rai ha giudicato "false e diffamante" le parole dall'Asl.
  5. Colpito da un infarto al parco: l'ambulanza bloccata all'ingresso non riesce a soccorrerlo
    Colpito da un infarto al parco: l'ambulanza bloccata all'ingresso non riesce a soccorrerlo Colpito da un infarto mentre faceva jogging al parco: un avvocato 49enne è morto in pochi minuti perché l'ambulanza, bloccata dai dissuasori all'ingresso del parco, non ha potuto soccorrerlo in tempo nonostante il poco tempo impiegato per arrivare sul posto. I sanitari hanno dovuto raggiungere il paziente in auto, facendo il giro del parco per evitare ulteriori varchi
    Bimbo di 15 giorni rischia di morire soffocato, salvato dall'infermiera in ambulanza
    Bimbo di 15 giorni rischia di morire soffocato, salvato dall'infermiera in ambulanza Il piccolo, cianotico, non riusciva più a respirare: nel tragitto fino all'ospedale, l'infermiera a bordo dell'ambulanza di soccorso ha praticato al neonato le manovre disostruttive, salvandogli la vita. Quando il mezzo di soccorso con a bordo il bambino, infatti, è giunto al Pronto Soccorso del Santobono, il neonato respirava di nuovo.
  6. Parma, dona ambulanza ai volontari e rimane anonima: "Insieme ce la faremo"
    Parma, dona ambulanza ai volontari e rimane anonima: "Insieme ce la faremo" "La nostra benefattrice si è immedesimata nei volontari. Quelli che quotidianamente indossano la divisa e prestano servizio, di cui non ci si ricorda il volto, bensì i gesti di cura e attenzione verso l’altro; così ha compiuto lei un gesto di estrema generosità e altruismo, senza desiderio di apparire" hanno commentato i volontari dell’Assistenza Pubblica di Parma.
    Inquinamento in Lombardia, il lockdown non ha migliorato la qualità dell'aria: i dati delle province
    Inquinamento in Lombardia, il lockdown non ha migliorato la qualità dell'aria: i dati delle province Il lockdown non ha portato agli effetti sperati: la qualità dell'aria infatti non è migliorata di molto rispetto al 2019. La città di Milano, nel 2020, ha superato per ben 90 volte la soglia minima consentita di particolato nell'aria. Nonostante il peggioramento registrato, il capoluogo meneghino e l'intera Regione registrano dati di gran lunga migliori rispetto al 2006.
  7. Befana solidale a Salerno e provincia: 1.200 pasti per i poveri
    Befana solidale a Salerno e provincia: 1.200 pasti per i poveri Sono circa 1.200 i pasti che sono stati consegnati oggi, in occasione dell'Epifania, a Salerno e nella provincia, a Eboli, Battipaglia, Bellizzi e Pontecagnano. I pasti sono stati distribuiti dai volontari a parrocchie, comunità, case famiglia e a cittadini, grazie anche alla partecipazioni di alcuni ristoranti del territorio.
    Meteo Roma e Lazio 11 gennaio: arriva il freddo, rischio neve in provincia
    Meteo Roma e Lazio 11 gennaio: arriva il freddo, rischio neve in provincia Sarà una giornata all'insegna del freddo quella di oggi, lunedì 11 gennaio, a Roma e nelle altre province del Lazio. Nella capitale il termometro scenderà fino a 0 gradi, mentre la massima si attesterà sui 9. Freddo anche in provincia: a Viterbo in particolare le temperature scenderanno sotto lo 0, con il rischio di neve a Viterbo.
  8. Vaccini Covid, centinaia di medici e infermieri in coda sotto la pioggia a Napoli
    Vaccini Covid, centinaia di medici e infermieri in coda sotto la pioggia a Napoli Centinaia tra medici, infermieri e pediatri in coda davanti alla Mostra d'Oltremare in attesa della prima dose del vaccino contro la Covid-19 e nonostante la pioggia sul capoluogo partenopeo. L'eurodeputato napoletano Andrea Cozzolino (PD): "Una bellissima prova di serietà e senso di responsabilità"
    Covid-19, a Los Angeles le ambulanze scelgono i pazienti in base alla possibilità di sopravvivere
    Covid-19, a Los Angeles le ambulanze scelgono i pazienti in base alla possibilità di sopravvivere A Los Angeles è stato chiesto alle ambulanze della contea di non portare in ospedale pazienti che hanno possibilità molto basse di sopravvivere. L'ondata di Covid-19 sta travolgendo gli Stati Uniti e soprattutto la Regione californiana: il sistema sanitario è prossimo al collasso, è stato chiesto anche di razionare l'ossigeno, mentre si va verso i mille morti al giorno.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)