Roma, disabili gravi senza assistenza domiciliare: "Chiediamo incontro urgente alla Regione"
pubblicato il 6 novembre 2020 alle ore 15:49
"Siamo al collasso, l’assistenza domiciliare dei nostri pazienti non può essere erogata lasciando turni scoperti o con continui cambi di personale: la sola copertura del turno, metodo proposto dalle società erogatrici, non é assolutamente attuabile nel servizio per i nostri malati ad alta complessità, sia per le condizioni cliniche e sia perché nella maggior parte dei casi sono colpiti da malattie rarissime e degenerative, per questo necessitano di un’assistenza continuativa da parte del personale che se ne occupa, poiché per conoscere pazienti simili c’è bisogno di tempo". Inizia così una lunga lettera scritta dall'ADI famiglie italiane, associazione nata per la tutela delle famiglie che necessitano di assistenza domiciliare. Il destinatario è l'assessore alla Salute della Regione Lazio Alessio D'Amato. L'emergenza coronavirus infatti si è riversata su queste famiglie che non riescono più a reperire infermieri in grado di assistere i propri cari. La figlia di Rita, vicepresidente dell'ADi, avrebbe bisogno di almeno 6 operatori sanitari divisi in turni per l'intera giornata. Da tre mesi Rita ha a disposizione solo un'infermiere e quindi si trova costretta a coprire lei gli altri turni, dormendo solo 2 o 3 ore a notte per accudire la figlia.
mostra altro
altro di Simona Berterame
-
661 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
234909 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
220177 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
45400 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
167542 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
165924 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
132076 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
274139 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
5908 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
3409 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
410258 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
445358 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
136430 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
104106 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
74553 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
603615 VISUALIZZAZIONISimona Berterame