• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Tra i malati dell'Hub Covid di Varese: "Anche 18enni tra i ricoverati, servono decine di infermieri"

pubblicato il 29 ottobre 2020 alle ore 14:02
Aperto a metà maggio con la curva epidemica in discesa, l'Hub Covid dell'ospedale di Circolo di Varese si sta velocemente riempiendo di malati. Quella di Varese è nell'ultima settimana una delle province più colpite dalla seconda ondata di Coronavirus: "I nostri ospedali - spiega a Fanpage il sindaco di Varese - sono in una situazione di quasi saturazione". All'interno dell'ospedale il 40 per cento dei posti letto è attualmente occupato da malati di Covid-19, provocando forti disagi per tutti i malati di altre patologie: in attesa che le restrizioni dell'ultimo Dpcm portino i risultati sperati, l'ospedale di Varese continua a riorganizzarsi e chiede nuove assunzioni per far fronte all'emergenza
mostra altro

foto profilo Simone Giancristofaro 850 video • 0 foto
174.140.744 visualizzazioni

altro di Simone Giancristofaro

  • La terza ondata è a Brescia, la vicesindaca: "Siamo messi come a marzo 2020, occorre vaccinare"
    3:21
    La terza ondata è a Brescia, la vicesindaca: "Siamo messi come a marzo 2020, occorre vaccinare"
    803 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, ucciso dalla polizia dopo aver accoltellato i passanti: “Doveva essere aiutato prima”
    3:04
    Milano, ucciso dalla polizia dopo aver accoltellato i passanti: “Doveva essere aiutato prima”
    101212 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Limbiate piange il suo ambasciatore di pace: "Era un costruttore di ponti, sapeva ascoltare"
    3:10
    Limbiate piange il suo ambasciatore di pace: "Era un costruttore di ponti, sapeva ascoltare"
    162355 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Un anno di Coronavirus, il medico del paziente 1: "Non ci si può abituare a 400 morti al giorno"
    3:51
    Un anno di Coronavirus, il medico del paziente 1: "Non ci si può abituare a 400 morti al giorno"
    732493 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, la felicità dei primi anziani vaccinati: "Il Covid è stato più brutto della guerra"
    3:09
    Milano, la felicità dei primi anziani vaccinati: "Il Covid è stato più brutto della guerra"
    149129 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Stop allo sci, lo sfogo di chi lavora in montagna: "Non è una bella presentazione del nuovo governo"
    3:21
    Stop allo sci, lo sfogo di chi lavora in montagna: "Non è una bella presentazione del nuovo governo"
    369053 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • In carcere durante l'anno del Covid, ex detenuto racconta: "Lo Stato ci ha abbandonati"
    6:44
    In carcere durante l'anno del Covid, ex detenuto racconta: "Lo Stato ci ha abbandonati"
    384593 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, il ritorno flop dell'ex generale Pappalardo: "Hanno bruciato i morti per imbrogliarci"
    3:18
    Milano, il ritorno flop dell'ex generale Pappalardo: "Hanno bruciato i morti per imbrogliarci"
    358626 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, riapre il Duomo: "È la cosa più importante della città, aiutiamolo visitandolo"
    3:04
    Milano, riapre il Duomo: "È la cosa più importante della città, aiutiamolo visitandolo"
    131478 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • L'ex carcerato che aiuta i nuovi poveri del Covid: "C'è chi dice che se non ruba non sa come fare"
    5:20
    L'ex carcerato che aiuta i nuovi poveri del Covid: "C'è chi dice che se non ruba non sa come fare"
    283229 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Riaprono i musei a Milano: "La gente ha voglia di bellezza"
    3:05
    Riaprono i musei a Milano: "La gente ha voglia di bellezza"
    246897 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Lombardia in zona gialla, torna il pranzo al ristorante: "Limitiamo i danni più che guadagnare"
    3:20
    Lombardia in zona gialla, torna il pranzo al ristorante: "Limitiamo i danni più che guadagnare"
    139636 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Dentro la Rsa dove solo 6 operatori su 19 si sono vaccinati: "Non lo facciamo, abbiamo paura"
    4:18
    Dentro la Rsa dove solo 6 operatori su 19 si sono vaccinati: "Non lo facciamo, abbiamo paura"
    360789 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, gli studenti delle superiori tornano a scuola: "Siamo contenti, vediamo quanto dura"
    3:23
    Milano, gli studenti delle superiori tornano a scuola: "Siamo contenti, vediamo quanto dura"
    229102 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, arrivati un terzo dei vaccini: "Una settimana di richiami garantita, dopo andiamo in crisi"
    3:26
    Milano, arrivati un terzo dei vaccini: "Una settimana di richiami garantita, dopo andiamo in crisi"
    249150 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, una sera a teatro col tampone: “Le chiese sono rimaste aperte, perché i teatri no?"
    3:05
    Milano, una sera a teatro col tampone: “Le chiese sono rimaste aperte, perché i teatri no?"
    365626 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
307.106
Scarica video
Tra i malati dell'Hub Covid di Varese: "Anche 18enni tra i ricoverati, servono decine di infermieri"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Alla Stazione Termini dall'8 marzo vaccinazioni contro il Covid: è il primo hub ferroviario d'Italia
    Alla Stazione Termini dall'8 marzo vaccinazioni contro il Covid: è il primo hub ferroviario d'Italia Dall'8 marzo la Stazione Termini di Roma ospiterà un hub ferroviario vaccinale contro il Covid, che sarà il primo in Italia, andandosi ad aggiungere ai presidi già esistenti. Ad annunciarlo l'assessore regionale alla Sanità Alessio D'Amato e l'amministratore delegato del Gruppo ferrovie dello Stato Gianfranco Battisti.
    Covid, Miozzo (Cts) a Chigi: "Il sistema sta funzionando, servono misure adeguate, non più dure"
    Covid, Miozzo (Cts) a Chigi: "Il sistema sta funzionando, servono misure adeguate, non più dure" 468347 • di Marco Billeci
  2. La Nuvola di Fuksas diventa un mega centro di vaccinazione: sarà il più grande d'Italia
    La Nuvola di Fuksas diventa un mega centro di vaccinazione: sarà il più grande d'Italia La Nuvola di Fuksas all'Eur, il nuovo centro congressi di Roma, diventerà un mega centro per la somministrazione dei vaccini anti-Covid. Nella struttura sarà possibile effettuare oltre 3mila vaccinazioni al giorno, con 50 poltrone per le somministrazioni. Diventerà probabilmente il più grande hub vaccinale d'Italia.
    Zingaretti annuncia: "Faremo vaccini anti Covid nei centri commerciali di Roma"
    Zingaretti annuncia: "Faremo vaccini anti Covid nei centri commerciali di Roma" A partire dall'8 marzo alcuni centri commerciali di Roma e del Lazio ospiteranno i centri vaccinali contro il Covid. Ad annunciarlo il governatore Nicola Zingaretti durante l'inaugurazione di oggi pomeriggio dell'hub alla Nuvola di Fuksas. L'8 marzo parte anche il centro vaccinale alla Stazione Termini.
  3. Covid a Varese: a Tradate trovato un secondo caso di variante brasiliana
    Covid a Varese: a Tradate trovato un secondo caso di variante brasiliana A Tradate, in provincia di Varese, è stato individuato il secondo caso di variante brasiliana. Stando alle prime informazioni ricevute, si tratterebbe di una donna residente nel comune. Al momento non si conoscono le sue condizioni di salute, ma tutti i suoi contatti stretti sono stati messi in isolamento.
    Anziani in coda al freddo per il vaccino Covid a Varese: "Protetti per mesi e ora tutti assembrati"
    Anziani in coda al freddo per il vaccino Covid a Varese: "Protetti per mesi e ora tutti assembrati" Centinaia di anziani di oltre 80 anni in coda, assembrati e anche al freddo, in attesa di fare il vaccino anti Covid. È quanto accaduto a Varese all'avvio delle vaccinazioni. "È una vergogna", denuncia il sindaco di Comerio pubblicando le foto delle persone affollate. L'azienda sanitaria si è scusata.
  4. Nel mega centro di Fiumicino cominciate le vaccinazioni Covid agli agenti di polizia
    Nel mega centro di Fiumicino cominciate le vaccinazioni Covid agli agenti di polizia Sono cominciate questa mattina nel mega hub di Fiumicino, il più grande centro vaccinale d'Italia, le prime vaccinazioni anti Covid destinate alle forze dell'ordine con età inferiore a 55 anni. Oggi verranno somministrate 400 dosi di vaccino AstraZeneca alle forze dell'ordine, in particolare 200 per carabinieri, 100 per agenti di polizia e 100 per la guardia di finanzia.
    In ritardo la consegna delle dosi Moderna alle Regioni: a rischio i vaccini per i più fragili
    In ritardo la consegna delle dosi Moderna alle Regioni: a rischio i vaccini per i più fragili Nuova tegola sulla campagna di vaccinazione anti Covid in Italia: secondo quanto riferisce l'AdnKronos, ieri sera alle Regioni è arrivata una mail dalla struttura del commissario Arcuri in cui si comunica "che le dosi Moderna, destinate per questa settimana, non sono ancora arrivate nell'Hub di Pratica di Mare". A rischio le somministrazioni per gli over 80.
  5. Roma, la Nuvola di Fuksas diventa un centro per la vaccinazione
    Roma, la Nuvola di Fuksas diventa un centro per la vaccinazione 1610 • di Viral News
    "Suo nipote ha il Covid, servono 10mila euro per curarlo": l'86enne fa arrestare la truffatrice
    "Suo nipote ha il Covid, servono 10mila euro per curarlo": l'86enne fa arrestare la truffatrice A Milano una donna di 86 anni ha denunciato alla polizia una donna che, con la scusa di un nipote malato di Covid e bisognoso di cure, le aveva chiesto di consegnarle 10mila euro o preziosi. All'appuntamento insieme alla vittima si è presentata anche la polizia, che ha arrestato la truffatrice.
  6. È guarito il medico che salvò il 18enne Mattia colpito dal Covid: "Mi ha dato coraggio e forza"
    È guarito il medico che salvò il 18enne Mattia colpito dal Covid: "Mi ha dato coraggio e forza" Il medico Massimo Cannavò che curò il giovane Mattia Guarneri, lo studente di 18 anni risultato positivo al Covid-19 e ricoverato in terapia intensiva all'ospedale di Cremona, ha dovuto affrontare anche lui la malattia. Risultato positivo al Covid a dicembre, è riuscito da poco a sconfiggere il virus: "Mattia mi ha dato coraggio. È stato commovente".
    Roma, l’Auditorium diventa un centro vaccinale: “Passerà alla storia”
    Roma, l’Auditorium diventa un centro vaccinale: “Passerà alla storia” 187677 • di Simona Berterame
  7. Maxi tamponamento sulla A32: decine di macchine accartocciate
    Maxi tamponamento sulla A32: decine di macchine accartocciate 11621 • di Cronaca
    Aperto il nuovo centro vaccini Covid all'Auditorium Parco della Musica di Roma con 10 postazioni
    Aperto il nuovo centro vaccini Covid all'Auditorium Parco della Musica di Roma con 10 postazioni Inaugurato oggi il nuovo centro vaccinale allestito dalla Asl Roma 1 all'interno dell'Auditorium Parco della Musica di Roma. Si tratta di un hub con dieci postazioni vaccinali e due postazioni che serviranno a preparare e a diluire il vaccino. Complessivamente l'area si sviluppa su 750 metri quadrati.
  8. Fiumicino, i primi vaccini nel mega centro dell'aeroporto: via con le dosi Astrazeneca
    Fiumicino, i primi vaccini nel mega centro dell'aeroporto: via con le dosi Astrazeneca 574 • di Viral News
    Medici di base lombardi: "Sollevati per restrizioni a Brescia, ma servono in tutta la regione"
    Medici di base lombardi: "Sollevati per restrizioni a Brescia, ma servono in tutta la regione" Pochi minuti dopo l'entrata in vigore della zona arancione rinforzata nella provincia di Brescia Paola Pedrini, segretario regionale generale della Federazione italiana medici di famiglia (Fimmg), commenta così a Fanpage.it la decisione di Regione Lombardia: "I colleghi di Brescia sono sollevati della decisione presa perché sono in sofferenza". Secondo i medici di base della Lombardia anche in altre zone i casi sono in aumento: "Per questo è necessario stringere le misure anche nel resto della Lombardia. In questi giorni invece abbiamo visto tanta libertà".
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)