• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Il grido dei Fridays: "Con il Recovery Fund convertiamo economia, finanziamo scuola e trasporti"

pubblicato il 9 ottobre 2020 alle ore 17:45
Scuola, economia circolare e mobilità. Sono i principali settori in cui i manifestanti di Fridays for Future, tornati oggi in oltre 100 piazze italiane, investirebbero i soldi del Recovery Fund."La pandemia era un'occasione per invertire il paradigma produttivo che ha caratterizzato questa società", dice un manifestante. "Non è ancora troppo tardi, possiamo usare bene i soldi che arriveranno". Le istanze in piazza sono molteplici. Ci sono gli studenti, le reti e le associazioni ecologiste, gli animalisti e i comitati locali, come quello contro l'ampliamento della discarica di Valle Galeria. Tutti uniti dalla volontà di cambiare qualcosa per rendere il pianeta un posto più sostenibile.
mostra altro

foto profilo Filippo Poltronieri 114 video • 5 foto
19.242.343 visualizzazioni

altro di Filippo Poltronieri

  • Così ti truffano su Amazon: "Regalo prodotti in cambio di recensioni a 5 stelle"
    5:06
    Così ti truffano su Amazon: "Regalo prodotti in cambio di recensioni a 5 stelle"
    712024 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • Il fratello del pianista Adriano Urso: "Ucciso dalla scomparsa della musica con il Covid"
    4:37
    Il fratello del pianista Adriano Urso: "Ucciso dalla scomparsa della musica con il Covid"
    132695 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • Treni vecchi, attese infinite e zero regole anticontagio: i pendolari abbandonano la Roma Lido
    4:51
    Treni vecchi, attese infinite e zero regole anticontagio: i pendolari abbandonano la Roma Lido
    81 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • Corse saltate e personale insufficiente: sulla Roma Viterbo non è cambiato nulla
    4:48
    Corse saltate e personale insufficiente: sulla Roma Viterbo non è cambiato nulla
    1090 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • Ascensori e montacarichi della metro rotti: "Roma non è una città per disabili"
    3:13
    Ascensori e montacarichi della metro rotti: "Roma non è una città per disabili"
    92 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • Quattro furti alla Pisacane di Torpignattara: "Rubati anche i tablet per la DAD""
    4:09
    Quattro furti alla Pisacane di Torpignattara: "Rubati anche i tablet per la DAD""
    71801 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • Integralisti cattolici e covid: "Immorale il vaccino sviluppato da ricerca su feti"
    4:56
    Integralisti cattolici e covid: "Immorale il vaccino sviluppato da ricerca su feti"
    120698 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • Orari scaglionati, mezzi pieni o introvabili: l'amaro ritorno dei pendolari a scuola in presenza
    3:45
    Orari scaglionati, mezzi pieni o introvabili: l'amaro ritorno dei pendolari a scuola in presenza
    106985 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • Pigneto, Sparwasser chiuso per covid apre ai senzatetto: "Colmiamo vuoto lasciato dalle istituzioni"
    3:18
    Pigneto, Sparwasser chiuso per covid apre ai senzatetto: "Colmiamo vuoto lasciato dalle istituzioni"
    95006 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • "Occupiamo la scuola perché vogliamo sicurezza": dentro la protesta degli studenti del Kant
    3:10
    "Occupiamo la scuola perché vogliamo sicurezza": dentro la protesta degli studenti del Kant
    97774 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • La protesta delle associazioni per i senzatetto: "Non lasciamoli morire di freddo"
    3:44
    La protesta delle associazioni per i senzatetto: "Non lasciamoli morire di freddo"
    181619 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • Anche a Roma ristoratori violano le regole e aprono a cena: "Non siamo noi gli untori d'Italia"
    4:37
    Anche a Roma ristoratori violano le regole e aprono a cena: "Non siamo noi gli untori d'Italia"
    166096 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • "Riaprire le scuole in sicurezza": la protesta degli studenti al ministero dell'Istruzione
    3:41
    "Riaprire le scuole in sicurezza": la protesta degli studenti al ministero dell'Istruzione
    70531 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • Chiuso il calcetto, si danno tutti al padel, "a Roma aumento di prenotazioni fino al 500%"
    4:38
    Chiuso il calcetto, si danno tutti al padel, "a Roma aumento di prenotazioni fino al 500%"
    240947 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • Tutti in centro per gli ultimi regali, i romani prendono d'assalto via del Corso
    3:02
    Tutti in centro per gli ultimi regali, i romani prendono d'assalto via del Corso
    1279 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
  • Gaia e Camilla, 8 anni a Genovese, no al concorso di colpa, "attraversavano con il verde"
    3:17
    Gaia e Camilla, 8 anni a Genovese, no al concorso di colpa, "attraversavano con il verde"
    129991 VISUALIZZAZIONI
    Filippo Poltronieri
1.766.802
Scarica video
Il grido dei Fridays: "Con il Recovery Fund convertiamo economia, finanziamo scuola e trasporti"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Senato dà il via libera alla risoluzione di maggioranza sul Recovery, ma i tempi per l'Ue stringono
    Senato dà il via libera alla risoluzione di maggioranza sul Recovery, ma i tempi per l'Ue stringono Sia al Senato che alla Camera è stata approvata la risoluzione della maggioranza sulla proposta del Piano nazionale di ripresa e resilienza. In altre parole, sono stati accolti i suggerimenti del Parlamento su quello che dovrà essere il Recovery Plan del nostro Paese, per rilanciare l'economia dopo l'emergenza coronavirus. Ma i tempi per l'Unione europea sono sempre più stretti.
    Recovery fund, le proposte degli editori al Governo: "Garantire equo accesso al sapere"
    Recovery fund, le proposte degli editori al Governo: "Garantire equo accesso al sapere" Le proposte di AIE, tramite il presidente Ricardo Franco Levi, per garantire un accesso equo al sapere, sostenere la domanda di libri e rendere la filiera editoriale più efficiente tramite la messa a punto di una legge di sistema sull’industria libraria e il Piano Nazionale per la Ripresa e Resilienza.
  2. Napoli, esercenti in processione: "Il governo ci ha messi in croce"
    Napoli, esercenti in processione: "Il governo ci ha messi in croce" 83382 • di Peppe Pace
    Bloccato tratto campano della A1, commercianti in protesta urlano e chiedono: "Rispetto"
    Bloccato tratto campano della A1, commercianti in protesta urlano e chiedono: "Rispetto" 29 • di Cronaca
  3. Concorso PA al Sud, ecco il bando per 2800 posti: profili richiesti e come partecipare
    Concorso PA al Sud, ecco il bando per 2800 posti: profili richiesti e come partecipare È aperto fino al 21 aprile 2021 il bando di concorso per l'assunzione di 2800 tecnici e laureati nella pubblica amministrazione del Sud Italia, allo scopo di attuare i progetti del Recovery Plan. Riguarda le regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia ma non è obbligatoria la residenza nel meridione. Vediamo quali sono i requisiti necessari per partecipare e come fare domanda.
    Per Papa Francesco è scandaloso aumentare spese militari con il Covid: che pensa il governo Draghi?
    Per Papa Francesco è scandaloso aumentare spese militari con il Covid: che pensa il governo Draghi? Dopo la mobilitazione delle società pacifiste nei giorni scorsi, anche Papa Francesco è intervenuto per commentare l'ipotesi di destinare una parte dei 209 miliardi del Recovery Plan al settore militare. "La pandemia è ancora in pieno corso; la crisi sociale ed economica è molto pesante, specialmente per i più poveri; malgrado questo – ed è scandaloso – non cessano i conflitti armati e si rafforzano gli arsenali militari", ha detto.
  4. Come sarà il Recovery plan di Draghi
    Come sarà il Recovery plan di Draghi Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, in conferenza stampa ha anticipato alcuni degli aspetti che caratterizzeranno il Recovery plan che il governo consegnerà entro il 30 aprile. Draghi si sofferma in particolare sulla macro-struttura (divisa in tre strutture centrali), sul ruolo degli enti attuatori e sulle assunzioni necessarie per portare avanti il piano.
    Pubblica amministrazione, il piano di Brunetta: "Pronti ad assumere con contratti di cinque anni"
    Pubblica amministrazione, il piano di Brunetta: "Pronti ad assumere con contratti di cinque anni" Il ministro Brunetta ha un piano chiaro in mente: assunzioni rapide e semplificate nella Pubblica amministrazione, con contratti a termine, ma di cinque anni. L'obiettivo è sostenere adeguatamente i progetti del Recovery plan e utilizzare al meglio la grande mole di fondi che arriverà, assumendo personale qualificato: "Ingegneri, informatici, economisti, manager", elenca Brunetta.
  5. Whirlpool, monsignor Battaglia: "Da governo arrivino azioni concrete, fondi Ue salvino la fabbrica"
    Whirlpool, monsignor Battaglia: "Da governo arrivino azioni concrete, fondi Ue salvino la fabbrica" 541 • di Cronaca
    Bassolino apre la campagna elettorale: "Recovery plan un'occasione. Il centrosinistra mi sostenga"
    Bassolino apre la campagna elettorale: "Recovery plan un'occasione. Il centrosinistra mi sostenga" 223981 • di AntonioMusella
  6. Genitori e studenti protestano contro la dad in piazza Duomo: "La salute parte dalla scuola"
    Genitori e studenti protestano contro la dad in piazza Duomo: "La salute parte dalla scuola" Migliaia di genitori e studenti si sono dati appuntamento oggi domenica 21 marzo in piazza Duomo a Milano, così come in altre città d'Italia, per protestare contro la didattica a distanza. I ragazzi hanno sparso per la pizza campanelle, palloncini e zaini "pieni di rabbia". Secondo quanto spiegato durante la protesta, la didattica a distanza è negativa per i ragazzi perché annulla la socializzazione e rende impossibile per le famiglie conciliare i loro impegni. Il tutto al grido di "la salute parte dalla scuola".
    Protesta degli ambulanti a Milano: corteo bloccato dalla polizia, traffico in tilt in centro
    Protesta degli ambulanti a Milano: corteo bloccato dalla polizia, traffico in tilt in centro Diverse manifestazioni hanno paralizzato il centro di Milano nella mattinata di martedì 6 aprile. Alcune centinaia di ambulanti hanno organizzato un presidio davanti al Pirellone, in piazza Duca d'Aosta, e poi si sono mossi in corteo al grido "il mercato non si tocca" e "lasciateci lavorare". La polizia li ha bloccati all'angolo fra via Vitruvio e via Tadino ed è iniziata una trattativa. Qualche momento di tensione con urla e richieste di proseguire la marcia, ma nessuno scontro. Traffico e mezzi pubblici in tilt anche per il corteo degli operatori dei bus turistici tra via Tonale, viale Zara e via Melchiorre Gioia.
  7. Concorso Pa, assunzione veloce per 2800 tecnici al Sud: come partecipare
    Concorso Pa, assunzione veloce per 2800 tecnici al Sud: come partecipare Tutto pronto per la pubblicazione del bando annunciata ieri da Brunetta e Carfagna: si cercano 2.800 tecnici per supportare la Pubblica amministrazione nell'attuazione dei progetti del Recovery plan. Cinque profili: ingegneri, esperti gestionali, project manager del territorio, amministrativi giuridici e project data analyst. Contratti a tempo determinato di (massimo) 36 mesi. Due step per l'assunzione veloce: una selezione per titoli e una prova digitale scritta.
    Covid, corteo dei negazionisti a Bologna: "Le mascherine fanno male e gli ospedali non sono pieni"
    Covid, corteo dei negazionisti a Bologna: "Le mascherine fanno male e gli ospedali non sono pieni" 840320 • di Maria Elena Gottarelli
  8. No-Mask a Bologna, ancora intimidazioni contro i giornalisti: "Terroristi, la pagherete"
    No-Mask a Bologna, ancora intimidazioni contro i giornalisti: "Terroristi, la pagherete" Sabato 20 marzo, a Bologna, un corteo composto da più di un centinaio manifestanti No-Mask ha sfilato dai Giardini Margherita fino alle vie del centro protestando contro il governo al grido di "libertà". Durante la "passeggiata", organizzata da Mattia Florulli, titolare di un Pub ribelle rimasto aperto durante la pandemia, si sono verificati gravi episodi di intimidazione contro i giornalisti che si trovavano sul posto per documentare. Minacce, insulti diretti e alla professione, mani sulla telecamera. "Farete la fine dei processati di Norimberga, siete dei terroristi e la pagherete.
    La nave sbatte e fa cadere i conteiner in mare
    La nave sbatte e fa cadere i conteiner in mare 67 • di Viral News
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)