• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Giancarlo Siani, un eroe italiano: il giornalista che morì a 26 anni per amore della verità

pubblicato il 23 settembre 2020 alle ore 09:00
È stato ucciso brutalmente con 10 colpi di pistola alla testa; sono passati 35 anni dal giorno in cui il sorriso pulito di questo giovane che lottava per la verità è stato spento, dalla barbara violenza di chi voleva tappargli la bocca; ed è per questo noi non possiamo dimenticare la sua storia. Giancarlo Siani vive al Vomero e coltiva il sogno di diventare giornalista da quando in terza media è diventato redattore capo del giornalino della classe. Curioso, solare, innamorato della legalità, lascia il liceo con il massimo dei voti poi si iscrive a Sociologia e nel frattempo si impegna per concretizzare le sue aspirazioni. In quegli anni fonda il “Movimento Democratico per il Diritto all'Informazione” insieme ad altri giovani giornalisti, partecipando con passione ai convegni sulla libertà di stampa. Quel lavoro che per lui in realtà è una missione lo porta a collaborare con il quotidiano Il Mattino di Napoli come corrispondente da Torre Annunziata, dove si occupa di cronaca e di camorra. Giancarlo scava in mezzo al fango che imbratta la vita della gente onesta, studia e analizza i rapporti e le gerarchie delle famiglie camorristiche in cooperazione con l'Osservatorio sulla Camorra. All'indomani del terremoto in Irpinia scoperchia il vaso di Pandora; con le sue inchieste scopre le connivenze tra esponenti politici oplontini e criminalità organizzata, portando alla luce una rete che parte dai clan locali si estende fino a Cosa Nostra. Se da una parte le persone e i colleghi lo stimano sempre di più, per troppi quel giovane giornalista che non resta in silenzio è diventato una minaccia. Il 23 settembre 1985 Giancarlo Siani, che solo 4 giorni prima ha compiuto 26 anni, di ritorno dalla redazione centrale del giornale parcheggia la sua inconfondibile Méhari sotto casa. Sono le 20.50 circa e lui è ancora seduto, in tasca ha i biglietti di un concerto; lo troveranno così solo pochi minuti dopo, ucciso da 10 colpi di pistola alla testa. Chi non ha memoria non ha futuro, per questo Giancarlo è ancora oggi un esempio da seguire contro le mafie, i prepotenti, contro la paura e la violenza: "Potrai cadere anche infinite volte nel percorso della tua vita, ma se sei realmente libero nei pensieri, nel cuore e se possiedi l'animo del saggio, non cadrai mai in ginocchio, ma sempre in piedi!".
 
mostra altro

foto profilo Cose da ricordare 224 video • 0 foto
28.288.614 visualizzazioni

altro di Cose da ricordare

  • L'uomo venuto da lontano per spiegarci l'amore. Papa Francesco compie 84 anni
    3:15
    L'uomo venuto da lontano per spiegarci l'amore. Papa Francesco compie 84 anni
    133 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Maria De Filippi compie 59 anni. Buon compleanno alla regina della tv
    3:05
    Maria De Filippi compie 59 anni. Buon compleanno alla regina della tv
    178 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Morto Diego Armando Maradona, la sua leggenda vivrà per sempre negli occhi di chi ama il calcio
    3:55
    Morto Diego Armando Maradona, la sua leggenda vivrà per sempre negli occhi di chi ama il calcio
    420035 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Dagli insulti al suo peso, alla foto nuda in copertina: la forza di Vanessa Incontrada
    3:07
    Dagli insulti al suo peso, alla foto nuda in copertina: la forza di Vanessa Incontrada
    336 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Da Mimmo a Furio, i mille volti che hanno raccontato 40 anni d'Italia: Carlo Verdone compie 70 anni
    3:07
    Da Mimmo a Furio, i mille volti che hanno raccontato 40 anni d'Italia: Carlo Verdone compie 70 anni
    4 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Sono passati 5 anni dall'attentato al Bataclan dove perse la vita la nostra Valeria Solesin
    3:18
    Sono passati 5 anni dall'attentato al Bataclan dove perse la vita la nostra Valeria Solesin
    615 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Dalla bottega di abiti usati al successo in televisione: Mara Venier compie 70 anni
    3:11
    Dalla bottega di abiti usati al successo in televisione: Mara Venier compie 70 anni
    61 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Festa dei nonni dopo il lockdown: la gioia di riabbracciarli attraverso le vostre storie
    3:34
    Festa dei nonni dopo il lockdown: la gioia di riabbracciarli attraverso le vostre storie
    96 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Renato Zero compie 70 anni. Storia di una leggenda della musica italiana
    1:02
    Renato Zero compie 70 anni. Storia di una leggenda della musica italiana
    3056 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Il ricordo di Patrick Swayze, morto 11 anni fa: “La bellezza della vita è nel cammino che si fa”
    3:24
    Il ricordo di Patrick Swayze, morto 11 anni fa: “La bellezza della vita è nel cammino che si fa”
    292 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Ha superato tre "selezioni della morte" nei campi di concentramento. Oggi Liliana Segre compie 90 anni
    3:36
    Ha superato tre "selezioni della morte" nei campi di concentramento. Oggi Liliana Segre compie 90 anni
    25 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Il ricordo di Lady Diana a 23 anni dalla morte
    3:14
    Il ricordo di Lady Diana a 23 anni dalla morte
    26 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • La storia di Michael Jackson, il re del pop che non abbiamo mai dimenticato
    3:04
    La storia di Michael Jackson, il re del pop che non abbiamo mai dimenticato
    102 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Patrick Swayze oggi avrebbe compiuto 68 anni: le cose che non sai sulla star di Dirty Dancing
    3:05
    Patrick Swayze oggi avrebbe compiuto 68 anni: le cose che non sai sulla star di Dirty Dancing
    247 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Genova, 2 anni dopo la tragedia: il crollo del Ponte Morandi è una ferita ancora aperta
    3:33
    Genova, 2 anni dopo la tragedia: il crollo del Ponte Morandi è una ferita ancora aperta
    147 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Un anno fa ci lasciava Nadia Toffa: il ricordo della guerriera che non ha mai smesso di sorridere
    3:16
    Un anno fa ci lasciava Nadia Toffa: il ricordo della guerriera che non ha mai smesso di sorridere
    150 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
289
Scarica video
Giancarlo Siani, un eroe italiano: il giornalista che morì a 26 anni per amore della verità

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Alessandro Siani torna con "Tatore", uno dei suoi personaggi più amati
    Alessandro Siani torna con "Tatore", uno dei suoi personaggi più amati 452 • di Fanpage.it Napoli
    Alessandro Siani torna 'Tatore': vent'anni dopo, riecco il suo primo personaggio di successo
    Alessandro Siani torna 'Tatore': vent'anni dopo, riecco il suo primo personaggio di successo Le battute di Alessandro Siani e del suo primo personaggio di successo, Tatore, il giovane sbruffoncello con l'inseparabile scooter, tornano vent'anni dopo il primo show del comico e regista napoletano. Tatore è protagonista di una mini serie di 7 episodi, ambientata in un istituto scolastico partenopeo
  2. Covid nella scuola elementare: positive due bimbe di un asilo ed un maestro a Torre Annunziata
    Covid nella scuola elementare: positive due bimbe di un asilo ed un maestro a Torre Annunziata Due alunne dell'asilo "Carlo Nunziante Cesaro" positive a Covid a Torre Annunziata: chiuso l'istituto e tamponi per tutti. La riapertura non prima di febbraio. In isolamento anche due classi elementari del circolo Giancarlo Siani: positivo un docente. Casi che si aggiungono al bimbo, sempre di Torre Annunziata, già positivo in una terza scuola cittadina.
    Eduscopio 2020, la classifica delle migliori scuole superiori di Napoli e provincia
    Eduscopio 2020, la classifica delle migliori scuole superiori di Napoli e provincia Scuole eccellenti: la Fondazione Agnelli pubblica il report Eduscopio 2020, con i migliori istituti superiori d'Italia. Per Napoli e provincia, lo storico 'Sannazaro' in testa come miglior liceo classico, il 'Convitto Vittorio Emanuele I'I come miglior scientifico, ed ancora: il 'Virgilio Marone' di Meta di Sorrento come miglior liceo linguistico e l'istituto superiore 'Giancarlo Siani' di Napoli come miglior istituto tecnico tecnologico.
  3. Scuole medie a Napoli, assembramenti per il rientro in classe
    Scuole medie a Napoli, assembramenti per il rientro in classe 14626 • di Fanpage.it Napoli
    Riaprono le scuole medie in Campania, ma è caos e assembramenti davanti agli istituti
    Riaprono le scuole medie in Campania, ma è caos e assembramenti davanti agli istituti Folla agli ingressi, zero distanziamento, code di centinaia di metri. È caos a Napoli per il primo giorno di rientro in classe degli studenti delle scuole medie. All’esterno di molti istituti questa mattina sono state segnalate lunghe file e assembramenti. Dalla Scuola Poerio di Corso Vittorio Emanuele, alla Scuola Siani di Villaricca, alla scuola Giovanni Verga di Capodimonte, alla D'Ovidio-Nicolardi al Vomero.
  4. Violetta Silvera, la storia della deportata raccontata da Liliana Segre: "Ogni pietra ha un volto"
    Violetta Silvera, la storia della deportata raccontata da Liliana Segre: "Ogni pietra ha un volto" "Tra le tante persone incontrate nella mia lunga vita non ho mai dimenticato e Violetta e la sua mamma che mi tenevano abbracciata". La commovente storia dell'incontro in prigione tra Liliana Segre, sopravvissuta al campo di concentramento di Auschwitz, dove entrò a soli 14 anni, e Violetta Silvera, poco più grande, anche lei deportata nel lager, dove morì. Un frammento di memoria ricordato dalla senatrice a vita.
    Joe Biden circondato da donne in famiglia
    Joe Biden circondato da donne in famiglia 5892 • di Donna Fanpage
  5. Governo, M5s scarica Bonafede: "Nessuno è indispensabile"
    Governo, M5s scarica Bonafede: "Nessuno è indispensabile" "Credo che nessuno in questo momento possa ritenersi indispensabile e lo dico innanzitutto a me stesso. Per cui, se dobbiamo mettere al centro il bene dell’Italia, che passa dalla necessità di far andare avanti questo governo, dobbiamo essere pronti anche a sacrificare la nostra posizione”: con queste parole il viceministro ai Trasporti, Giancarlo Cancelleri, sottolinea come anche il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, possa essere sacrificato per la tenuta del governo, in vista del voto sulla relazione del Guardasigilli prevista in settimana. Cancelleri ha poi però smentito.
    La trasformazione di Matilda De Angelis
    La trasformazione di Matilda De Angelis 1830 • di Donna Fanpage
  6. Guardate questa foto per qualche istante, dopo un po' fissate uno dei punti neri: scoprite cosa accade
    Guardate questa foto per qualche istante, dopo un po' fissate uno dei punti neri: scoprite cosa accade 89 • di Super Viral
    Morto Alberto Naponi, lo "chef pensionato" di Masterchef Italia si è spento a 75 anni
    Morto Alberto Naponi, lo "chef pensionato" di Masterchef Italia si è spento a 75 anni 564 • di Videonews
  7. Divieto di aborto in Polonia, migliaia di persone in piazza per protestare
    Divieto di aborto in Polonia, migliaia di persone in piazza per protestare 40 • di Viral News
    Ilary Blasi indossa i tacchi di lusso Amina Muaddi con la tuta
    Ilary Blasi indossa i tacchi di lusso Amina Muaddi con la tuta 1343 • di Donna Fanpage
  8. Battelli (M5S): "Di Maio premier? Da Renzi mi aspetto qualsiasi cosa, ma noi stiamo con Conte"
    Battelli (M5S): "Di Maio premier? Da Renzi mi aspetto qualsiasi cosa, ma noi stiamo con Conte" 135378 • di Marco Billeci
    Milano, il covid ha reso le prostitute più fragili e vulnerabili: "Più esposte allo sfruttamento"
    Milano, il covid ha reso le prostitute più fragili e vulnerabili: "Più esposte allo sfruttamento" 32535 • di Valeria Deste
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)