• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Coronavirus

Come sta chi si è vaccinato contro il Covid il 27 dicembre all'ospedale Cotugno di Napoli

pubblicato il 28 dicembre 2020 alle ore 18:40
La domanda che tutti si pongono nelle ultime 24 ore è sempre la stessa. Questo vaccino è sicuro? Per capirlo l'abbiamo chiesto a chi il 27 dicembre si è vaccinato contro il Covid all'ospedale Cotugno di Napoli. Tre medici e un infermiere hanno dato la stessa risposta: "Benissimo". Poi, hanno invitato tutti ad aver paura del Covid, non del vaccino.
mostra altro

foto profilo Gaia Martignetti 450 video • 13 foto
87.089.999 visualizzazioni

altro di Gaia Martignetti

  • Lo studio sul Covid: "Se il virus non muta il vaccino funziona anche sulla variante inglese"
    3:01
    Lo studio sul Covid: "Se il virus non muta il vaccino funziona anche sulla variante inglese"
    185574 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • Morto il boss Raffaele Cutolo: "Pesava 40 chili, ultima istanza per scarcerazione martedì"
    5:28
    Morto il boss Raffaele Cutolo: "Pesava 40 chili, ultima istanza per scarcerazione martedì"
    343192 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • Ospedale Cotugno, preghiera per medici e infermieri morti di Covid19
    3:08
    Ospedale Cotugno, preghiera per medici e infermieri morti di Covid19
    418698 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • Il vaccino anti-Covid agli anziani di oltre 80 anni: "Lo facciamo con fiducia, per la salute di tutti"
    3:17
    Il vaccino anti-Covid agli anziani di oltre 80 anni: "Lo facciamo con fiducia, per la salute di tutti"
    34481 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • Carla, ragazza trans aggredita: "Mi sono sentita male, il mio sogno è svegliarmi ed essere bella"
    3:37
    Carla, ragazza trans aggredita: "Mi sono sentita male, il mio sogno è svegliarmi ed essere bella"
    176517 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • Assembramenti, parla il medico del Cotugno in prima linea contro il Covid: "Scene che fanno paura"
    3:42
    Assembramenti, parla il medico del Cotugno in prima linea contro il Covid: "Scene che fanno paura"
    144099 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • Il progetto di Pietro, Garante dei detenuti: redimere i padri camorristi con le lacrime dei figli
    3:49
    Il progetto di Pietro, Garante dei detenuti: redimere i padri camorristi con le lacrime dei figli
    64794 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • Ponte Morandi, flash mob a Torre del Greco per i 4 amici morti durante il crollo: "Giustizia!"
    3:03
    Ponte Morandi, flash mob a Torre del Greco per i 4 amici morti durante il crollo: "Giustizia!"
    180864 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • Ponte Morandi, il papà di Giovanni Battiloro: "La vita di mio figlio non ha prezzo. Vogliamo verità"
    3:37
    Ponte Morandi, il papà di Giovanni Battiloro: "La vita di mio figlio non ha prezzo. Vogliamo verità"
    379932 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • Carmine, il tipografo che ristampa la Divina Commedia durante la pandemia, nel cuore di Napoli
    3:12
    Carmine, il tipografo che ristampa la Divina Commedia durante la pandemia, nel cuore di Napoli
    101897 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • Crollo facciata palazzo a Napoli accanto a scuola. Residenti e commercianti: "Denunciamo da anni"
    3:05
    Crollo facciata palazzo a Napoli accanto a scuola. Residenti e commercianti: "Denunciamo da anni"
    261561 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • Napoli riapre i suoi musei durante la pandemia Covid: "Per noi è un atto di resistenza"
    3:01
    Napoli riapre i suoi musei durante la pandemia Covid: "Per noi è un atto di resistenza"
    75526 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • Luca, infermiere immune al Covid: "La seconda dose per riabbracciare mio nipote"
    3:07
    Luca, infermiere immune al Covid: "La seconda dose per riabbracciare mio nipote"
    53801 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • Mina Settembre, Maurizio De Giovanni e le fiction Rai tratte dai suoi libri: "Napoli è un'attrice"
    3:46
    Mina Settembre, Maurizio De Giovanni e le fiction Rai tratte dai suoi libri: "Napoli è un'attrice"
    6748221 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • "Aumentati i ricoveri Covid, molti non hanno rispettato norme a Natale": il medico del Cotugno
    3:01
    "Aumentati i ricoveri Covid, molti non hanno rispettato norme a Natale": il medico del Cotugno
    274811 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • Luisa, la bimba che ha disegnato il Covid al Santobono. "Incubazione dalle 2 alle 6 settimane"
    2:57
    Luisa, la bimba che ha disegnato il Covid al Santobono. "Incubazione dalle 2 alle 6 settimane"
    301818 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
227.340
Scarica video
Come sta chi si è vaccinato contro il Covid il 27 dicembre all'ospedale Cotugno di Napoli

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Ischia e Procida, 1.200 operatori scolastici saranno vaccinati contro il Covid in 2 giorni
    Ischia e Procida, 1.200 operatori scolastici saranno vaccinati contro il Covid in 2 giorni Docenti e personale scolastico delle isole di Ischia e Procida, 1.200 persone in tutto, saranno vaccinati in due giorni: oggi, venerdì 26 febbraio e domani, sabato 27. Le dosi di vaccino anti-Covid saranno inoculate nei locali dell'istituto alberghiero Telese di Ischia. Domenica 28 febbraio, poi, sarà la volta di 500 operatori degli stabilimenti termali e non, convenzionate con il SSN.
    Morti di Covid in Campania: +811% da ottobre 2020 a oggi. I dati Gimbe: 3.756 decessi in 5 mesi
    Morti di Covid in Campania: +811% da ottobre 2020 a oggi. I dati Gimbe: 3.756 decessi in 5 mesi I dati dei decessi Covid della Fondazione Gimbe per Fanpage.it: con la seconda ondata del Coronavirus in Campania i decessi legati al Covid sono aumentati in valori assoluti dell’811% circa. Il primo ottobre 2020 i morti di Covid19 in Campania erano 463. Il 24 febbraio 2021 i decessi sono saliti a 4.219: 3.756 morti in più, otto volte in più rispetto ai decessi registrati nei primi 7 mesi della pandemia. La Campania risulta la sesta regione più colpita d’Italia per la perdita di vite umane.
  2. Il vaccino Covid di Pfizer si può conservare a -20° C per due settimane: perché è un'ottima notizia
    Il vaccino Covid di Pfizer si può conservare a -20° C per due settimane: perché è un'ottima notizia La Food and Drug Administration (FDA) americana ha annunciato che il vaccino anti COVID di Pfizer-BioNTech (chiamato tozinameran/BNT162b2) può essere conservato per due settimane nei normali congelatori per farmaci, a - 20° C. Fino ad oggi era noto che per la conservazione fosse necessaria una temperatura ultrafredda compresa tra -70 e -80° C. Ecco perché questo cambiamento rappresenta un'ottima notizia.
    Indice Rt a 0.94 e calo ricoveri: perché il Lazio resterà in zona gialla
    Indice Rt a 0.94 e calo ricoveri: perché il Lazio resterà in zona gialla Il Lazio dovrebbe rimanere in zona gialla anche la prossima settimana. La decisione ufficiale verrà annunciata nella serata di oggi dal ministro Speranza, che firmerà la nuova ordinanza sulle 'colorazioni' delle Regioni sulla base dei pareri del Comitato Tecnico Scientifico e della Cabina di Regia.
  3. Lombardia a rischio zona arancione: oggi il monitoraggio dell’Iss
    Lombardia a rischio zona arancione: oggi il monitoraggio dell’Iss La Lombardia rischia la zona arancione. La decisione è attesa dopo la consueta cabina di regia che si riunirà nella giornata di oggi, venerdì 26 febbraio. A preoccupare è soprattutto l'aumento dei contagi: solo ieri sono stati registrati oltre 4mila casi, di cui più di 1000 nella sola provincia di Milano.
    Le scuole restano aperte: le Regioni chiedono di chiuderle, ma il governo dice no
    Le scuole restano aperte: le Regioni chiedono di chiuderle, ma il governo dice no Le Regioni hanno chiesto al governo di chiudere le scuole in seguito all'aumento dei contagi in Italia. Ma l'esecutivo rifiuta la richiesta, ritenendola contraddittoria: "Chiedere la riapertura delle attività economiche e la chiusura delle scuole è una contraddizione di fondo”, è la replica di Mariastella Gelmini, ministra per gli Affari regionali.
  4. Massimo Ghini: "Mio figlio ricoverato per Covid, i giovani non ce la fanno più ma non sono immuni"
    Massimo Ghini: "Mio figlio ricoverato per Covid, i giovani non ce la fanno più ma non sono immuni" L'attore romano Massimo Ghini è tornato a parlare della brutta avventura del figlio Lorenzo di 25 anni, ricoverato per una polmonite bilaterale da Covid-19 dopo aver contratto il virus in casa con amici. "Avendo felicemente superato quest’avventura ho voluto allertare gli altri genitori, come a dire: tenete alto il livello di attenzione, il controllo, perché non è vero che i giovani sono immuni".
    Nuovo dpcm, chiusure fino a Pasqua, ma cinema e teatri potrebbero riaprire il 27 marzo
    Nuovo dpcm, chiusure fino a Pasqua, ma cinema e teatri potrebbero riaprire il 27 marzo Il governo potrebbe chiudere il nuovo dpcm nel week end, per poi vararlo all'inizio della prossima settimana, in anticipo rispetto alla scadenza di quello attualmente in vigore. A prevalere è la linea del rigore, con ristoranti e bar ancora chiusi la sera e con il coprifuoco dalle 22 alle 5. Il nuovo provvedimento sarà valido fino al 6 aprile, comprendo quindi le festività pasquali.
  5. Vaccini Covid Lazio: dal 4 marzo via a prenotazioni per 78enni e 79enni, da aprile dosi in farmacia
    Vaccini Covid Lazio: dal 4 marzo via a prenotazioni per 78enni e 79enni, da aprile dosi in farmacia L'assessore regionale alla Sanità, Alessio D'Amato, ha annunciato che a partire da mercoledì 3 marzo o, al massimo, da giovedì 4 marzo partiranno le prenotazioni per i cittadini che hanno un'età compresa tra i 77 e 79 anni. L'intenzione, ha annunciato ancora D'Amato, è quella di far arrivare le dosi di vaccino direttamente in farmacia a partire dal mese di aprile, dopo l'approvazione del vaccino monodose di Johnson&Johnson.
    Variante inglese Covid a San Giorgio a Cremano, scuole chiuse fino al 14 marzo. Stop movida
    Variante inglese Covid a San Giorgio a Cremano, scuole chiuse fino al 14 marzo. Stop movida Troppi contagi da variante inglese Covid a San Giorgio a Cremano, arriva l'ordinanza del sindaco: scuole chiuse fino al 14 marzo e stop alla movida. Nelle strade del by night divieto assoluto di assembramenti tra le 19 e le 22 il sabato e la domenica. I parchi pubblici rimarranno chiusi il pomeriggio e nel weekend.
  6. Quali Regioni potrebbero cambiare colore oggi: chi rischia la zona arancione e la zona rossa
    Quali Regioni potrebbero cambiare colore oggi: chi rischia la zona arancione e la zona rossa Sono almeno sei le Regioni che rischiano di passare dalla zona gialla a quella arancione dopo il consueto monitoraggio settimanale e le conseguenti ordinanze del ministro della Salute, Roberto Speranza. Possibile anche l'istituzione di alcune zone rosse, con almeno due Regioni i cui dati sono ritenuti preoccupanti. Vediamo chi potrebbe cambiare colore oggi.
    Virginia Raggi chiede a Draghi di aprire i ristoranti la sera ma è solo campagna elettorale
    Virginia Raggi chiede a Draghi di aprire i ristoranti la sera ma è solo campagna elettorale Dopo il leader della Lega Matteo Salvini e il presidente dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini la sindaca di Roma Virginia Raggi è arrivata fuori tempo massimo a chiedere al governo Draghi la riapertura serale dei ristoranti. Una proposta che attira il consenso di molti cittadini e della categoria, ma che suona come un'idea da campagna elettorale in un momento così delicato della campagna vaccinale e dell'andamento dell'epidemia.
  7. Piano vaccini anti Covid in Lombardia, somministrate 635.131 dosi: i dati di venerdì 26 febbraio
    Piano vaccini anti Covid in Lombardia, somministrate 635.131 dosi: i dati di venerdì 26 febbraio Sono 635.131 le dosi di vaccino contro il Covid-19 somministrate finora in Lombardia su 858.700 dosi consegnate, per una percentuale del 74 per cento. I dati ufficiali sono contenuti nel report sui vaccini anti Covid-19, pubblicato sul sito del governo nella sezione relativa al commissario straordinario per l’emergenza. Ecco come procede a oggi venerdì 26 febbraio la campagna vaccinale nella regione italiana più colpita dal virus.
    Lazio, da 1 marzo vaccini Covid per 65enni: "No a medici disertori, gli revocheremo la licenza"
    Lazio, da 1 marzo vaccini Covid per 65enni: "No a medici disertori, gli revocheremo la licenza" L'assessore D'Amato critica la decisione di molti medici di famiglia del Lazio di non aderire, per il momento, alla campagna di vaccinazione anti Covid della popolazione: "Siamo in guerra e chi si defila è un disertore. Questa vicenda è inquietante per 3 aspetti: chi non fa i vaccini intanto viola il giuramento d’Ippocrate. Poi vaccinare non è un’opzione, è una funzione obbligatoria. Terzo: ho sentito un medico dire “sono stanco”. E allora, aggiungo io, lasci il posto".
  8. La situazione di venerdì 26 febbraio sul Coronavirus in Campania
    La situazione di venerdì 26 febbraio sul Coronavirus in Campania Resta intorno al 10% l'indice di positività in Campania, vale a dire il rapporto tra tamponi positivi su quelli analizzati. Secondo l'ultimo bollettino diramato dall'Unità di Crisi, i nuovi casi in Campania sono stati 2.385, a fronte di 23.649 tamponi analizzati. Aumentano anche i contagi nelle scuole, soprattutto a Napoli.
    Coronavirus, le notizie di oggi sul Covid: nuovo dpcm con le norme anticontagio, in Ue ok al Passaporto vaccinale
    Coronavirus, le notizie di oggi sul Covid: nuovo dpcm con le norme anticontagio, in Ue ok al Passaporto vaccinale Le ultime notizie sul Coronavirus Covid-19 in Italia e nel mondo e i dati di oggi, venerdì 26 febbraio 2021. Nuovo monitoraggio dell'Iss con l'indice di contagio Rt che potrebbe portare a cambio di colore per alcune regioni. Quasi certo il passaggio in zona arancione per il Piemonte, a rischio anche la Lombardia, le Marche e la Basilicata. Non escluso il passaggio a zona rossa invece per Campania ed Emilia Romagna. Attesa anche per la prima bozza del nuovo dpcm del Governo Draghi che sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile. Ieri nuova impennata di casi con 19.886 contagi e 308 morti per Covid. Nuove zone rosse e arancioni a livello locale in Italia per arginare il contagio. La campagna vaccinale fa segnare quasi 4 milioni di dosi somministrate. L'Aifa verso l'ok a una dose unica di vaccino anti covid ai guariti. L’Europa apre a un passaporto vaccinale: Piano per muoversi in estate. Von der Leyen: vaccineremo 70% europei adulti entro fine estate. Nel mondo oltre due milioni e mezzo di decessi covid e 113 milioni di contagi. In Usa Biden esulta: "50 milioni di vaccinazioni, siamo in anticipo di settimane". Via libera da Fda a conservazione vaccino Pfizer in normali frigo. La Francia da l'ok a utilizzo degli anticorpi monoclonali contro la Covid.
  9. Scuole, a Napoli 45 studenti e 11 docenti positivi al Coronavirus: il bollettino
    Scuole, a Napoli 45 studenti e 11 docenti positivi al Coronavirus: il bollettino Sono 58 i casi di Coronavirus nelle scuole di Napoli: 45 sono studenti, 11 gli insegnanti, altri 2 appartengono al personale non docente. Dei 45 studenti positivi, la maggior parte sono alunni di scuole superiori (20) e di scuole elementari (14). Numeri in costante aumento in tutto il capoluogo partenopeo.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)