"Roma senz'acqua? Non è possibile, da Bracciano arriva solo l'8% del fabbisogno della capitale”
pubblicato il 24 luglio 2017 alle ore 13:43
Isolotti che prima non c'erano, secche, alghe e rocce che emergono. Il lago di Bracciano è sceso di 1,60m sotto il livello medio, causa della siccità ma anche dei prelievi di Acea per rifornire di acqua il comune di Roma. La Regione Lazio ha imposto lo stop alle captazioni a partire dal 28 luglio, ma Acea risponde con il pericolo di razionare l'acqua per 1,5 milioni di romani. Eppure, la società paga solo 700 euro all'anno per poter utilizzare il bacino come risorsa idrica. "Roma resterà senz'acqua? È terrorismo psicologico perché da Bracciano arriva solo l'8% dell'acqua": a riferirlo a Fanpage.it è l'ex sindaco di Anguillara, Emiliano Minnucci.
mostra altro
altro di Alessio Viscardi
-
281056 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
151874 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
336937 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
349257 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
144827 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
131724 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
266572 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
177698 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
64 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
244037 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
158771 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
165177 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
90291 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
483585 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
1590 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
52648 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi