• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Freespace, lo spazio al cuore della Biennale di Architettura 2018

pubblicato il 12 giugno 2017 alle ore 11:57
Venezia (askanews) - Ripartire dallo spazio, per proseguire il percorso di consapevolezza sul ruolo dell'architettura nelle nostre vite. Il presidente della Biennale di Venezia, Paolo Baratta, in anticipo rispetto alla tradizione, ha presentato i curatori della 16esima Mostra internazionale di Architettura, Yvonne Farrell e Shelley McNamara e, soprattutto, il tema da loro scelto: "Freespace". Un approccio che, in attesa dei contenuti specifici, sottolinea alcuni concetti chiave come la generosità e il senso di umanità, e rilancia parole come "dono" o "dignità".

"Partire dallo spazio - ha detto Baratta ad Askanews - è un modo per riconoscere all'architettura un ruolo fondamentale nella vita nostra, perché noi viviamo nello spazio creato dall'architettura".

La coppia di architetti irlandesi, già Leone d'Argento alla Biennale del 2012, ha offerto ai cronisti una dimensione filosofica dell'architettura che fa pensare all'idea stessa della progettazione, prima degli oggetti e accanto alle persone a cui i progetti saranno poi rivolti. Insomma, come accade per la Biennale d'Arte attualmente in corso a Venezia, una forte impronta umanistica.

"Siamo state ispirate - ha spiegato Shelley McNamara - dalla descrizione della natura della musica fatta da Daniel Barenboim come qualcosa di inesplicabile se non attraverso il suono. Noi crediamo che la natura dell'architettura sia inesplicabile se non attraverso lo spazio. Lo spazio è il nostro primo interesse, perché è lo spazio che poi determina gli oggetti. Ci chiediamo come immaginare uno spazio che possa focalizzarsi sulla gioia della vita, ma anche su quella della luce del sole, delle ombre, della Luna. Che tipo di spazio desideriamo come esseri umani per sentirci bene. Questo è molto importante per l'architettura".

Dalla relazione con il contesto naturale a quella con la dimensione sociale il passo è molto breve e, alla Biennale, quasi obbligatorio.

"Noi non vogliamo - ha aggiunto Yvonne Farrell - che le persone considerino l'architettura come una semplice collezione di oggetti, ma come lo spazio creativo nel quale vive la società.
Vogliamo cambiare la percezione, vogliamo rendere più consapevoli del fatto che l'architettura è una somma di superfici che contengono noi come società, in tutto il mondo".

E lo spazio che sarà indagato dalla Biennale di Farrell e McNamara è anche fatto di assenze, di vuoti, di ciò che apparentemente sembra non essere l'architettura, e Baratta ha invitato tutti a pensare in termini più ampi: "Se qualcuno qui davanti - ha aggiunto il presidente della Biennale - guarda l'isola di San Giorgio la cosa più chiara che gli viene in mente è riconoscere che quell'architetto quando fece quella chiesa stava pensando a noi, l'architetto sapeva che stava costruendo lo spazio davanti alla chiesa".

Anche se quello spazio è, all'apparenza, solo vuoto.

Di questo, e di molto altro, si ragionerà alla 16esima Biennale di Architettura, che aprirà al pubblico il 26 maggio 2018 e si concluderà sei mesi dopo.
mostra altro

foto profilo askanews 9.564 video • 0 foto
43.256.501 visualizzazioni

altro di askanews

  • RemTech Expo, i porti si confrontano su sviluppo e sostenibilità
    2:22
    RemTech Expo, i porti si confrontano su sviluppo e sostenibilità
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Alluvione, Gava: in Romagna vogliamo che si ricostruisca a breve
    0:51
    Alluvione, Gava: in Romagna vogliamo che si ricostruisca a breve
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Rupert Murdoch va in pensione, lascia guida cda News Corp e Fox
    1:31
    Rupert Murdoch va in pensione, lascia guida cda News Corp e Fox
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Intercettazioni, Barelli (FI): Trojan? Da Nordio a breve nuova proposta
    0:38
    Intercettazioni, Barelli (FI): Trojan? Da Nordio a breve nuova proposta
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Borgo Qualto rischia di svuotarsi, Cameo porta Sorpresa perfetta
    2:30
    Borgo Qualto rischia di svuotarsi, Cameo porta Sorpresa perfetta
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Sostituzione mitocondriale: un'opportunità terapeutica preventiva
    2:52
    Sostituzione mitocondriale: un'opportunità terapeutica preventiva
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Dermatite atopica e alopecia areata: un farmaco per due patologie
    3:04
    Dermatite atopica e alopecia areata: un farmaco per due patologie
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La7, Gramellini: "In altre Parole" vi spiegherò la lingua di Schlein
    1:42
    La7, Gramellini: "In altre Parole" vi spiegherò la lingua di Schlein
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Directa presenta i risultati del primo semestre 2023
    2:49
    Directa presenta i risultati del primo semestre 2023
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Avs lancia sfida su clima con legge quadro contro i negazionisti
    0:54
    Avs lancia sfida su clima con legge quadro contro i negazionisti
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Usa, Donald Trump distribuisce pizze ai suoi fan in Iowa
    1:01
    Usa, Donald Trump distribuisce pizze ai suoi fan in Iowa
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Migranti, Mattarella: regole Dublino preistoria, come carrozze
    1:19
    Migranti, Mattarella: regole Dublino preistoria, come carrozze
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Migranti, Musumeci: sì a blocco navale ma internazionale
    1:12
    Migranti, Musumeci: sì a blocco navale ma internazionale
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Treni pieni di grano ucraino fermi al confine con la Polonia
    0:50
    Treni pieni di grano ucraino fermi al confine con la Polonia
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La Lituania tigre scientifica: Vilnius punta forte sul biotech
    3:16
    La Lituania tigre scientifica: Vilnius punta forte sul biotech
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Migranti, Mattarella e Steinmeier visitano Centro Don Bosco 2000
    1:23
    Migranti, Mattarella e Steinmeier visitano Centro Don Bosco 2000
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
583
Scarica video
Freespace, lo spazio al cuore della Biennale di Architettura 2018

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Nidi di uccelli come spettacolari architetture ottomane in miniatura
    Nidi di uccelli come spettacolari architetture ottomane in miniatura 1207 • di CS Design
    Corea del Nord: ecco le architetture della più temuta Repubblica Popolare Democratica
    Corea del Nord: ecco le architetture della più temuta Repubblica Popolare Democratica 46414 • di CS Design
  2. Come liberare spazio in iPhone e iPad con iOS 11
    Come liberare spazio in iPhone e iPad con iOS 11 305948 • di Tecnologia Fanpage
    Pulire WhatsApp e recuperare spazio in Android
    Pulire WhatsApp e recuperare spazio in Android 1427 • di Tecnologia Fanpage
  3. Eliminare la cache di Dropbox per liberare spazio su iPhone e Android
    Eliminare la cache di Dropbox per liberare spazio su iPhone e Android 88102 • di Tecnologia Fanpage
    Liberare spazio eliminando i file spazzatura di WhatsApp
    Liberare spazio eliminando i file spazzatura di WhatsApp 2352 • di Tecnologia Fanpage
  4. Recuperare spazio nel Mac eliminando i file duplicati
    Recuperare spazio nel Mac eliminando i file duplicati 49196 • di Tecnologia Fanpage
    Cosa mettere in valigia per un viaggio nello spazio
    Cosa mettere in valigia per un viaggio nello spazio 191169 • di Marco Paretti
  5. Liberare spazio iPhone con la disinstallazione automatica delle app in iOS 11
    Liberare spazio iPhone con la disinstallazione automatica delle app in iOS 11 2803 • di Tecnologia Fanpage
    PES 2018, gli sviluppatori rispondono alle vostre domande
    PES 2018, gli sviluppatori rispondono alle vostre domande 331630 • di Marco Paretti
  6. Tempesta di fulmini sull'Italia: le spettacolari immagini dallo Spazio
    Tempesta di fulmini sull'Italia: le spettacolari immagini dallo Spazio 567 • di Scienze Fanpage
    Un fidget spinner nello Spazio: gli astronauti alle prese con il divertente esperimento
    Un fidget spinner nello Spazio: gli astronauti alle prese con il divertente esperimento 287 • di Scienze Fanpage
  7. Nasa, l'omaggio al Super Bowl: il passaggio di 500 km nello spazio, il più lungo della storia
    Nasa, l'omaggio al Super Bowl: il passaggio di 500 km nello spazio, il più lungo della storia 51 • di Scienze Fanpage
    "L’Italia di Zaha Hadid": la mostra al Maxxi di Roma
    "L’Italia di Zaha Hadid": la mostra al Maxxi di Roma 3241 • di CS Design
  8. PES 2018: le 7 novità più importanti
    PES 2018: le 7 novità più importanti 533928 • di Giampaolo Mannu
    Scoperto il pianeta più luminoso dello spazio: ha nuvole metalliche da cui piove titanio
    Scoperto il pianeta più luminoso dello spazio: ha nuvole metalliche da cui piove titanio A circa 260 anni luce dalla Terra è stato scoperto il pianeta più luminoso conosciuto. LTT 9779 b ha un'atmosfera rovente con nubi di metallo e vetro da cui piove titanio, che lo rendono come un enorme specchio appeso nello spazio
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)