Chernobyl: gli effetti delle radiazioni 30 anni dopo
pubblicato il 26 giugno 2016 alle ore 11:28
Sono stato in Bielorussia, nei territori più colpiti dall'esplosione della centrale nucleare di Chernobyl, avvenuta esattamente trenta anni fa al confine con l'Ucraina.Sono stato nei territori più colpiti dalle radiazioni, fra le case abbandonate e le poche contadine che hanno deciso di tornare, nonostante le radiazioni. Ho parlato con loro, cercando di raccontare chi ci vive e chi ci è morto.
Poi ho accompagnato tre donne clown, italiane, nell'Istituto di Babici, un istituto che si prende cura di bambini orfani, con disabilità o con problemi familiari connessi con l'alcolismo. E nel video vi spiego perché tutto questo è collegato con le radiazioni.
I riferimenti di Clowncare M'Illumino d'Immenso:
http://www.clowncare.it/
pagina fb: http://bit.ly/24K2AdT
Istituto di Babici: Babicskaja vspomogatelnaja shkola-intertan"
L'altra scuola: "Srednyaya shkola N15"
Un ringraziamento particolare a Irina Ziatikova, traduttrice, supporter e grandissima organizzatrice.
mostra altro
altro di Saverio Tommasi
-
2491 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
17209 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
3398156 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
56240 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
49962 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
1224985 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
31182 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
126403 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
468510 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
27037 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
67475 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
396841 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
853072 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
593794 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
706570 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
563462 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi