Carne rossa cancerogena, l'esperto: "Il problema è che gli italiani mangiano 1,5kg a settimana"
pubblicato il 1 novembre 2015 alle ore 09:16
Cesare Gridelli è il primario del reparto oncologico dell'Azienda Ospedaliera "Moscati" di Avellino, centro di eccellenza campano per la cura delle patologie tumorali. Autore di un libro sulla "dieta anti-cancro" e grande conoscitore degli studi che l'Oms ha recentemente raccolto in una pubblicazione che certifica come le carni rosse lavorate possano favorire lo sviluppo del cancro. "Si tratta di studi noti da anni" conferma Gridelli "Le carni rosse fanno male per la presenza di grassi saturi e di ferro ossidante", inoltre bisogna tener presente la lavorazione con "conservanti e sale" che favoriscono la formazione di sostanze cancerogene. Infine, l'affumicatura e la bruciatura della cottura generano ulteriori sostanze cancerogene. In Italia, il consumo di carne rossa è aumentato notevolmente negli ultimi trent'anni a causa della crisi economica, infatti le carni di maiale sono quelle più economiche e più acquistate nel nostro paese. "Dovremmo mangiare 200 grammi di carni rosse a settimana -conclude Gridelli- Ma gli italiani ne mangiano 200 grammi al giorno".
mostra altro
altro di Alessio Viscardi
-
281039 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
151837 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
336936 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
349231 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
144825 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
131697 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
266566 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
177697 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
63 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
244017 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
158757 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
165174 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
90276 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
483583 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
1589 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
52584 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi