Senza cure, senza cibo e senza futuro: l'inferno dei profughi nelle strutture italiane
pubblicato il 9 luglio 2015 alle ore 10:39
Sono più di cento i richiedenti asilo che da mesi sono ospitati in una struttura della Provincia di Napoli. Dalle immagini che i ragazzi hanno girato nel centro, si vedono stanze sovraffollate e sporche. I rifugiati si lavano nel parcheggio con una fontanella attigua a pile di spazzatura, mentre molti di loro sono ammalati -anche gravemente- come Idris, che ha la sifilide e diverse epatiti, ma che dichiara di non ricevere alcuna cura medica. Una situazione difficile anche per il clima di contrapposizione tra gestori e richiedenti asilo, alcuni dei quali sono stati allontanati ed ora vivono come clochard per le strade di Napoli.
mostra altro
altro di Alessio Viscardi
-
281039 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
151837 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
336936 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
349231 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
144825 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
131697 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
266566 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
177697 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
63 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
244017 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
158757 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
165174 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
90276 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
483583 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
1589 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
52584 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi