Dalla Nigeria a Scampia, la storia di dodici ragazzine in fuga dalla guerra
pubblicato il 18 giugno 2015 alle ore 13:14
Sono dodici ragazze, richiedenti asilo, vengono dalla Nigeria e per mesi sono state in Libia. Sono arrivate in Italia su dei barconi, hanno rischiato di morire. Oggi, sono state portate nel centro di accoglienza di Scampia, gestito dall'associazione (R)esistenza Anticamorra di Ciro Corona. Vivono in una ex-scuola adibita a centro di socialità per il quartiere, la vita ha segnato queste giovani donne in modo terribile: "Boko Haram ha ucciso mio fratello e tutta la mia famiglia" ci racconta una delle ragazze, un'altra ci dice "Mi sono dovuta prostituire per due mesi in Libia, il mio patrigno mi picchiava così tanto che una delle mie gambe è diventata più grande dell'altra". Nel centro di Scampia, le ragazze stanno imparando la lingua, giocano e ballano con i ragazzini del quartiere difficile a nord di Napoli, e cominciano ad integrarsi: "Mi mi sento benvenuta, sento che c'è chi si prende cura di me" ci dice una delle richiedenti asilo.
mostra altro
altro di Alessio Viscardi
-
281040 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
151837 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
336936 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
349231 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
144825 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
131697 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
266566 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
177697 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
63 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
244022 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
158758 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
165174 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
90276 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
483583 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
1589 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
52588 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi