Dall'esercito ai vigili urbani: chi controlla la Terra dei Fuochi?
pubblicato il 22 marzo 2015 alle ore 09:31
Duecento militari per la Terra dei Fuochi, nell'ambito della missione "strade sicure", eppure i reporter di Fanpage sono riusciti a sversare finti-rifiuti pericolosi nei luoghi che dovrebbero essere più sorvegliati. Dopo sei ore passate tra campi trasformati in discariche a cielo aperto ed autostrade, c'è stato soltanto un fermo da parte della Polizia Municipale di Afragola. I compiti dei militari dell'esercito si sovrappongono a quelli delle forze dell'ordine locali ed il contrasto del fenomeno diventa sempre più difficile. Una cosa è chiara, mentre continua il dibattito sui metodi migliori per controllare gli 88 comuni della terra dei fuochi, i rifiuti continuano a bruciare.
mostra altro
altro di Alessio Viscardi
-
206056 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
65509 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
281069 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
78 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
33525 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
673403 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
1355229 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
442631 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
424215 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
151930 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
8674 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
176003 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
487050 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
60741 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
115618 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
726 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi