• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Omofobia: cosa pensano (veramente) le Sentinelle in piedi?

pubblicato il 6 ottobre 2014 alle ore 12:00
Le "Sentinelle in piedi" scendono in piazza, a Napoli come in tutta Italia, contro il ddl Scalfarotto. Manifestano contro il "reato d'opinione" e nei comunicati ufficiali si dicono mossi dall'amore, non dall'odio. Si battono, a loro dire, per la libertà e contro l'omofobia. Certo, sentendoli parlare, potrebbe sembrare invece il contrario. Ma giudicate voi stessi dalle loro parole.
mostra altro

foto profilo Luca Iavarone 166 video • 0 foto
47.352.954 visualizzazioni

altro di Luca Iavarone

  • “Non è che vi siete dimenticati come si fa la pace?” - la pace spiegata dai bambini
    3:11
    “Non è che vi siete dimenticati come si fa la pace?” - la pace spiegata dai bambini
    520 VISUALIZZAZIONI
    Luca Iavarone
  • Per amore, rinunceresti alla privacy? ESPERIMENTO SOCIALE
    6:28
    Per amore, rinunceresti alla privacy? ESPERIMENTO SOCIALE
    1142361 VISUALIZZAZIONI
    Luca Iavarone
  • "Un voto per fermare la pandemia" - San Gennaro 2020 (tra Covid ed elezioni)
    6:47
    "Un voto per fermare la pandemia" - San Gennaro 2020 (tra Covid ed elezioni)
    396323 VISUALIZZAZIONI
    Luca Iavarone
  • La dedica delle mamme in dolce attesa durante la quarantena
    3:03
    La dedica delle mamme in dolce attesa durante la quarantena
    1368 VISUALIZZAZIONI
    Luca Iavarone
  • Tradimento virtuale - scherzo di coppia in quarantena [SCHERZO]
    4:35
    Tradimento virtuale - scherzo di coppia in quarantena [SCHERZO]
    160 VISUALIZZAZIONI
    Luca Iavarone
  • "Ti ho tradito in quarantena" - scherzo ai fidanzati [CANDID CAMERA]
    6:20
    "Ti ho tradito in quarantena" - scherzo ai fidanzati [CANDID CAMERA]
    762709 VISUALIZZAZIONI
    Luca Iavarone
  • "A Pasquetta esco con gli amici" - scherzo ai genitori
    4:29
    "A Pasquetta esco con gli amici" - scherzo ai genitori
    1030924 VISUALIZZAZIONI
    Luca Iavarone
  • Giovani studenti di Napoli suonano le dichiarazioni di Conte e Mattarella con oggetti domestici
    3:05
    Giovani studenti di Napoli suonano le dichiarazioni di Conte e Mattarella con oggetti domestici
    3228 VISUALIZZAZIONI
    Luca Iavarone
  • La lettera degli italiani a tutti i medici in prima linea
    3:25
    La lettera degli italiani a tutti i medici in prima linea
    273535 VISUALIZZAZIONI
    Luca Iavarone
  • "Disco Samba", il medley di Capodanno cantato in tre minuti
    3:41
    "Disco Samba", il medley di Capodanno cantato in tre minuti
    982341 VISUALIZZAZIONI
    Luca Iavarone
  • Il miglior regalo da fare a Natale - esperimento sulla dipendenza da smartphone
    4:36
    Il miglior regalo da fare a Natale - esperimento sulla dipendenza da smartphone
    106124 VISUALIZZAZIONI
    Luca Iavarone
  • Cappella Sansevero spiegata da Jago, il giovane prodigio della scultura
    12:43
    Cappella Sansevero spiegata da Jago, il giovane prodigio della scultura
    407616 VISUALIZZAZIONI
    Luca Iavarone
  • Le 10 grandi bufale sull'HIV e l'AIDS
    5:28
    Le 10 grandi bufale sull'HIV e l'AIDS
    148604 VISUALIZZAZIONI
    Luca Iavarone
  • Il prete indemoniato – lo scherzo nei bar napoletani [CANDID CAMERA]
    2:01
    Il prete indemoniato – lo scherzo nei bar napoletani [CANDID CAMERA]
    465723 VISUALIZZAZIONI
    Luca Iavarone
  • "Il santo dei migranti": San Gennaro a New York (feat. Roberto Saviano)
    13:02
    "Il santo dei migranti": San Gennaro a New York (feat. Roberto Saviano)
    2841 VISUALIZZAZIONI
    Luca Iavarone
  • "Sarri alla Juve": la reazione dei napoletani
    4:12
    "Sarri alla Juve": la reazione dei napoletani
    2534132 VISUALIZZAZIONI
    Luca Iavarone
206.906
Scarica video
Omofobia: cosa pensano (veramente) le Sentinelle in piedi?

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Sanremo, aggressione omofoba al vicepresidente Arcigay: "Non è una bravata, è odio"
    Sanremo, aggressione omofoba al vicepresidente Arcigay: "Non è una bravata, è odio" A Sanremo una coppia gay è stata aggredita da tre uomini ubriachi. Marco Antei, presidente di Arcigay Imperia, denuncia l’episodio come omofobo e chiede una legge nazionale contro l’odio e un impegno concreto da parte delle istituzioni.
    Perché nessun reperto del delitto di Garlasco è sparito: cosa è successo veramente alle unghie di Chiara Poggi
    Perché nessun reperto del delitto di Garlasco è sparito: cosa è successo veramente alle unghie di Chiara Poggi Ecco cosa è successo alle unghie di Chiara Poggi e al materiale genetico trovato durante la perizia di Francesco De Stefano, il perito incaricato nel 2014 dalla Corte d'Appello Bis durante il processo ad Alberto Stasi.
  2. Cosa ne pensano i giovani degli investimenti militari in Europa e degli attuali scenari di guerra
    Cosa ne pensano i giovani degli investimenti militari in Europa e degli attuali scenari di guerra I giovani non sembrano critici sull'aumento delle spese militari in Europa: un ragazzo su quattro vede l'incremento come una potenziale fonte di nuove opportunità di carriera nel settore. È quanto emerge da un'indagine di Skuola.net, pubblicata dall'indomani dell'entrata in vigore dello strumento SAFE, da 150 miliardi, previsto dal piano di riarmo approvato dalla Commissione Ue, per fornire prestiti a lunga scadenza agli Stati membri per l'acquisto di armamenti e sistemi difensivi.
    Garlasco e il giallo dell’intonaco scomparso sull'impronta 33 associata ad Andrea Sempio: cosa si sa veramente
    Garlasco e il giallo dell’intonaco scomparso sull'impronta 33 associata ad Andrea Sempio: cosa si sa veramente Nelle ultime ore ci si sta chiedendo se c'è ancora l'intonaco dell'impronta 33 trovata vicino al cadavere di Chiara Poggi e attribuita solo da un'ultimissima perizia ad Andrea Sempio (l'attuale indagato). Ma la vera domanda è: l'intonaco dell'impronta - anche se non scomparso - potrà essere utilizzabile per nuove analisi?
  3. Cosa sta facendo l'Unione europea per la transizione verde nelle regioni più in difficoltà
    Cosa sta facendo l'Unione europea per la transizione verde nelle regioni più in difficoltà Ecco alcune delle iniziative che la Commissione europea ha messo in piedi per sostenere la transizione verde in alcuni dei territori più in difficoltà, come le isole (nell'Unione ce ne sono oltre duemila) e le regioni che storicamente sono dipese dal carbone.
    Cosa succede a Sempio che non si è presentato in Procura e cosa cambia dopo il ritrovamento dell'impronta
    Cosa succede a Sempio che non si è presentato in Procura e cosa cambia dopo il ritrovamento dell'impronta Andrea Sempio, indagato per il delitto di Garlasco, non si è presentato all'interrogatorio in Procura. Pochi minuti dopo un'esclusiva del Tg1 ha svelato di sue tracce vicino al corpo di Chiara Poggi. Cosa è successo oggi? E soprattutto cosa rischia Andrea Sempio non essendosi presentato in Procura? E se le sue impronte venissero confermate? Ha fatto chiarezza Paolo Di Fresco, avvocato penalista del Foro di Milano.
  4. Ora gli Usa di Trump pensano a un reality in cui i migranti vincono la cittadinanza
    Ora gli Usa di Trump pensano a un reality in cui i migranti vincono la cittadinanza Il programma è stato proposto da un produttore, Rob Worsoff, e l'amministrazione Trump ha detto che l'idea è "nelle primissime fasi" dei processi di verifica, e che non ha ancora avuto nessuna approvazione. Ma non è nemmeno stata scartata. Ecco cosa sappiamo di come funzionerebbe.
    Carabiniere ucciso a Francavilla Fontana, cosa sappiamo: l'alt ai rapinatori, l'inseguimento e poi gli spari
    Carabiniere ucciso a Francavilla Fontana, cosa sappiamo: l'alt ai rapinatori, l'inseguimento e poi gli spari Il brigadiere capo Carlo Legrottaglie ha inseguito i due rapinatori che non si erano fermati all'alt dei carabinieri. Dopo lo speronamento della vettura, Legrottaglie avrebbe inseguito a piedi uno dei due ladri che ha aperto il fuoco uccidendolo. Il brigadiere capo di Francavilla Fontana era al suo ultimo giorno di lavoro.
  5. Stasi e la parafilia: cosa è emerso dalle consulenze e perché c'entrerebbe col movente di Garlasco
    Stasi e la parafilia: cosa è emerso dalle consulenze e perché c'entrerebbe col movente di Garlasco In una relazione del febbraio 2024, di cui si è venuti a conoscenza con il provvedimento del Tribunale di Sorveglianza che ad aprile ha concesso la semilibertà ad Alberto Stasi, condannato a 16 anni per l'omicidio della fidanzata Chiara Poggi, il 41enne mostrerebbe una tendenza alla parafilia. Di cosa si tratta e cosa c'entra con il movente del delitto di Garlasco.
    "State dalla parte di chi lo prende in quel posto": la frase omofoba dell'assessore di FI nelle Marche
    "State dalla parte di chi lo prende in quel posto": la frase omofoba dell'assessore di FI nelle Marche 0 • di Luca Pons
  6. Cinque anni di troppo: cosa vuol dire aspettare la cittadinanza italiana
    Cinque anni di troppo: cosa vuol dire aspettare la cittadinanza italiana 0 • di Redazione
    Cittadinanza, cosa cambia se passa il sì al referendum (e cosa non cambia): lo spiega l'attivista Deepika Salhan
    Cittadinanza, cosa cambia se passa il sì al referendum (e cosa non cambia): lo spiega l'attivista Deepika Salhan 0 • di Annalisa Cangemi
  7. Cosa sappiamo sulla lesione sulla gamba di Chiara Poggi e perché si parla della scarpa di una donna
    Cosa sappiamo sulla lesione sulla gamba di Chiara Poggi e perché si parla della scarpa di una donna Tra le certezze del delitto di Garlasco c'è la dinamica crudele di come è stata uccisa Chiara Poggi: è stata colpita alla testa e non ha avuto il tempo di difendersi. Si è tornato a parlare in questi giorni anche della lesione ecchimotico-escoriata sulla parte anteriore della coscia sinistra della vittima. Ecco cosa sappiamo.
    Garlasco, l’oggetto trovato nel canale non è compatibile col martello dei Poggi: cosa emerge dalle indagini
    Garlasco, l’oggetto trovato nel canale non è compatibile col martello dei Poggi: cosa emerge dalle indagini Qualche giorno dopo le ispezioni dei carabinieri e dei vigili del fuoco nel canale di Tromello, a pochi chilometri da Garlasco, si scopre cosa è stato realmente trovato: qualcosa di simile a una mazzetta, ma sicuramente non il martello che manca dalla villetta dove è stata uccisa Chiara Poggi.
  8. Autovelox, scattano le nuove regole: dove si potranno installare e cosa cambia in caso di multa
    Autovelox, scattano le nuove regole: dove si potranno installare e cosa cambia in caso di multa Sono entrate in vigore le nuove regole sugli autovelox che fissano le distanze minime tra i dispositivi (diverse a seconda della tipologia di strade) e tra questi e i cartelli con il limite di velocità. Vediamo dove si potranno mettere, quali diventano fuorilegge e cosa cambia in caso di multa.
    Chi è Katharina Zeller, la nuova sindaca di Merano che si è tolta la fascia tricolore e cosa rischia
    Chi è Katharina Zeller, la nuova sindaca di Merano che si è tolta la fascia tricolore e cosa rischia 39anni, avvocata e già vicesindaca, Katharina Johanna Zeller è la nuova sindaca di Merano, in provincia di Bolzano, dopo aver sconfitto l'uscente Dario Dal Medico con il 57%. La neoeletta è finita al centro delle polemiche dopo essersi rifiutata di indossare la fascia tricolore durante la cerimonia di passaggio delle consegne. Alcuni l'hanno accusata di vilipendio politico, reato punito dal codice penale. Ecco che cosa dice la legge e che cosa rischia Zeller.
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)