Ecomafie, processo Resit: attesa per la sentenza, i comitati: "vogliamo condanna esemplare"
pubblicato il 13 luglio 2016 alle ore 17:21
È ormai giunto alle battute finali il processo per la gestione della discarica Resit di Giugliano in provincia di Napoli, uno dei più importanti processi contro le ecomafie nel nostro paese. I fatti risalgono agli anni ottanta e novanta quando organizzazioni camorriste e imprenditori diedero vita a un imponente traffico illecito di rifiuti industriali provenienti dalle fabbriche del nord Italia che finivano nella discarica di proprietà dell'avvocato Cipriano Chianese. Tra gli imputati anche tecnici e politici del commissariato straordinario all'emergenza rifiuti tra cui Giulio Facchi che fu vice di Antonio Bassolino ai tempi della crisi rifiuti. I comitati, presenti in aula durante l'ultima udienza chiedono "una condanna esemplare per gli imputati" e che "lo Stato sia presente davanti a questa vergogna di cui ancora oggi paghiamo le conseguenze".
mostra altro
altro di AntonioMusella
-
445 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
1074554 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
20108 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
2598 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
1698893 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
1694 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
772 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
989 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
1526 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
3802 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
893545 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
17696 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
1047 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
4896 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
5780 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
486138 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella