In Italia, sette milioni di under 35 vivono con i genitori
pubblicato il 9 febbraio 2014 alle ore 17:17
Il personaggio del film "Tanguy" del regista Etienne Chatiliez era un trentenne che non voleva andare a vivere da solo. Una metafora sociologica che, complice la crisi, viene confermata dai dai Istat sulla coesione sociale, che evidenziano come in Italia nel 2012 sono quasi sette milioni gli under35 che vivono ancora con mamma e papà. Cifra che equivale al 61,2% dei non sposati. Rispetto all'anno precedente il numero è aumentato di 31mila unità, e la cosa che colpisce maggiormente è che non si tratta solo di ventenni. Tra i 25 e i 34 anni, infatti, sono oltre tre milioni gli italiani che non vogliono o non possono lasciare la casa paterna. Un dato che diventa ancora più rilevante nelle regioni del Sud.
mostra altro
altro di Cronaca
-
21175 VISUALIZZAZIONICronaca
-
25267 VISUALIZZAZIONICronaca
-
594215 VISUALIZZAZIONICronaca
-
8431 VISUALIZZAZIONICronaca
-
9498 VISUALIZZAZIONICronaca
-
961 VISUALIZZAZIONICronaca
-
473 VISUALIZZAZIONICronaca
-
2671 VISUALIZZAZIONICronaca
-
6704 VISUALIZZAZIONICronaca
-
58867 VISUALIZZAZIONICronaca
-
614 VISUALIZZAZIONICronaca
-
3791 VISUALIZZAZIONICronaca
-
7248 VISUALIZZAZIONICronaca
-
34 VISUALIZZAZIONICronaca
-
326 VISUALIZZAZIONICronaca
-
7146 VISUALIZZAZIONICronaca