L'amore al tempo della sindrome di Down
pubblicato il 12 luglio 2013 alle ore 00:32
Se cercate "sindrome di Down" su wikipedia vedrete a lato la foto di un bambino e la scritta: "tipico aspetto di un bambino affetto da sindrome di Down". La dicitura che accompagna la scritta si riferisce ad alcune caratteristiche somatiche come gli occhi allungati o le dita delle mani più tozze, e sono queste caratteristiche somatiche che formano la base per il pregiudizio e la discriminazione.Eppure oggi un ragazzo (o una ragazza) con la sindrome di Down ha la possibilità di costruirsi una vita felice, arrivando in certi casi anche alla possibilità di un'indipendenza totale, in ogni caso con la possibilità di lavorare, di fare sport, di interagire socialmente con gli altri, di costruirsi una vita affettiva e in una sola parola di essere felice.
E' con questo scopo che dal 1979, a Firenze, lavora Trisomia 21, un'associazione che offre incontri e percorsi per tutte le fasce di età, dai piccoli agli adulti. E io ho deciso di incontrare alcuni di questi ragazzi accompagnandoli nelle loro attività e strizzando un occhio alla sfera dell'amore.
Buona visione.
mostra altro
altro di Saverio Tommasi
-
3073 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
2523 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
17212 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
3398156 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
56243 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
49962 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
1224988 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
31182 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
126403 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
468510 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
27039 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
67479 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
396842 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
853072 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
593794 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
706573 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi