• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Derry, città della Bloody Sunday che ha fatto pace ma non dimentica

pubblicato il 31 ottobre 2024 alle ore 18:20
Nei musei del Free Derry e dei Peacemakers: storie di persone Derry, 31 ott. (askanews) - Una strada come tante, in una bella città dell'Irlanda del Nord nei giorni di Halloween. Ma è da qui, William Street a Derry, che il 30 gennaio 1972 cominciò quella che è passata alla storia come la Bloody Sunday, la domenica di sangue, di cui racconta anche la canzone degli U2. In William Street stava per concludersi un corteo di irlandesi che protestavano contro le detenzioni delle autorità britanniche, in anni in cui l'Irlanda del Nord era quotidianamente terreno di scontro tra l'IRA e le forze di Sua Maestà. Qui si lanciarono sassi, bottiglie, furono sparate pallottole di gomma, tutto nella norma, per quei tempi. Ma di lì a poco i parà britannici avrebbero aperto il fuoco, in altre zone della città, sparando sui manifestanti. Alla fine morirono 13 persone, più una nei mesi successivi, e 17 furono ferite, in meno di mezz'ora. La maggior parte nell'area di Rossville Street e Glenfada Park. La Bloody Sunday. La storia di quel giorno drammatico e degli anni dei cosiddetti "troubles", termine così britannicamente pudico da essere quasi imbarazzante, viene raccontata nel Museum of Free Derry, che raccoglie testimonianze, filmati, documenti dell'epoca e parla di una comunità di lavoratori che si è ribellata e ha lottato per la libertà e i diritti civili. Segni della lotta, anche nella Derry globalizzata, pacifica e piena di turisti di oggi, ce ne sono ancora, sui murales dei quartieri popolari, negli slogan che restano nonostante gli anni. Si sente nell'aria, in certe zone della città, che si va avanti, ma non si dimentica. E anche nel Peacemakers Museum, dove si racconta la transizione dalla guerra alla pace, la fine del conflitto e l'inizio di un nuovo capitolo della storia dell'Irlanda del Nord, che ha i volti di Gerry Adams e di John Hume che arrivarono all'accordo del Venerdì Santo del 1994, vero inizio del percorso di pace, anche qui gli anni della battaglie per strada tornano in tutta la loro storica drammaticità. Ma per fortuna le cose cambiano e a simboleggiare la fine della guerra anche il Ponte, il Peace Bridge sul fiume Foyle, inaugurato nel 2011 e finanziato per la maggior parte dall'Unione europea. Unisce le due sponde di Derry, e oggi è affollato di famiglie in festa, ma sembra in realtà unire due mondi diversi, che sono riusciti a incontrarsi a metà strada. Poi la Brexit ha cambiato ancora le cose, ma questa, oggi, è un'altra storia.
mostra altro

foto profilo askanews 24.701 video • 0 foto
44.135.485 visualizzazioni

altro di askanews

  • Mattarella: patriottismo da stranieri che rispettano valori Costituzione
    0:31
    Mattarella: patriottismo da stranieri che rispettano valori Costituzione
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: speranza nel 2025, tocca a noi tradurla in realtà
    1:28
    Mattarella: speranza nel 2025, tocca a noi tradurla in realtà
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: nel 2025 80 anni Liberazione, è fondamento Repubblica
    0:30
    Mattarella: nel 2025 80 anni Liberazione, è fondamento Repubblica
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Carceri, Mattarella: condizioni inammissibili, osservare Costituzione
    0:38
    Carceri, Mattarella: condizioni inammissibili, osservare Costituzione
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: agire con responsabilità e severità per sicurezza lavoro
    0:52
    Mattarella: agire con responsabilità e severità per sicurezza lavoro
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: inaccettabile la sorte di Cecchettin, basta donne vittime
    0:32
    Mattarella: inaccettabile la sorte di Cecchettin, basta donne vittime
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: giovani sono una grande risorsa, ascoltare il loro disagio
    0:56
    Mattarella: giovani sono una grande risorsa, ascoltare il loro disagio
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: pace grida la sua urgenza, Italia l'ha sempre perseguita
    0:53
    Mattarella: pace grida la sua urgenza, Italia l'ha sempre perseguita
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: sconfortante sproporzione tra spesa per armi e per clima
    0:34
    Mattarella: sconfortante sproporzione tra spesa per armi e per clima
    3 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: siamo vicini a Cecilia Sala e in attesa di vederla presto
    0:35
    Mattarella: siamo vicini a Cecilia Sala e in attesa di vederla presto
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: vittime civili delle guerre turbano le nostre coscienze
    0:47
    Mattarella: vittime civili delle guerre turbano le nostre coscienze
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Indonesia, centinaia alla parata per dare il benvenuto al nuovo anno
    1:13
    Indonesia, centinaia alla parata per dare il benvenuto al nuovo anno
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Arte contemporanea ed entertainment, l'Euphoria del possibile
    3:56
    Arte contemporanea ed entertainment, l'Euphoria del possibile
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Bagno di fine anno gelato per 600 naturisti a Cap d'Agde
    0:32
    Bagno di fine anno gelato per 600 naturisti a Cap d'Agde
    16 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Capodanno, spettacolari fuochi d'artificio a Hong Kong
    1:07
    Capodanno, spettacolari fuochi d'artificio a Hong Kong
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Angelina Jolie e Brad Pitt raggiungono un accordo di divorzio
    0:55
    Angelina Jolie e Brad Pitt raggiungono un accordo di divorzio
    3 VISUALIZZAZIONI
    askanews
1
Scarica video
Derry, città della Bloody Sunday che ha fatto pace ma non dimentica

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)