• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Giornata della Vista, SOI: linea diretta con pazienti e istituzioni

pubblicato il 11 ottobre 2024 alle ore 09:55
Piovella: "Cure in tempi adeguati e dare una informazione reale" Roma, 11 ott. (askanews) - Le note difficoltà organizzative ed economiche del Sistema Sanitario Nazionale, insime all'annoso problema delle liste d'attesa, stanno creando apprensione e preoccupazione per la riduzione dell'accesso alle cure in Oftalmologia. Otto persone su dieci si presentano per essere visitate con forti ritardi, che possono compromettere anche oltre il 50% delle possibilità di cura. Per evidenziare come sia necessario un cambio di mentalità, delle istituzioni ma anche dei pazienti, nella direzione di "curare tutti, curare bene", la SOI - Società Oftalmologica Italiana - ha organizzato la Giornata Nazionale della vista: una tavola rotonda basata su una linea diretta tra istituzioni e cittadini con obiettivo l'informazione, la condivisione e il superamento congiunto delle difficoltà. Matteo Piovella, presidente Società Oftalmologica Italiana SOI: "Abbiamo una situazione, che è inutile stressare, di difficoltà del Sistema sanitario nazionale. Noi siamo stati considerati cura di tipo elettivo, quindi non salvavita, ed è giusto: ma chi non vede perde la vita. Si fanno le visite oculistiche con prenotazione di un anno, gli interventi dopo due anni: noi dobbiamo invece ribadire che siamo a disposizione dei cittadini e che le malattie degli occhi che sono importantissime devono essere curate in tempi adeguati". Nella Giornata Nazionale dell'Oftalmologia la SOI chiede anche alle istituzioni e al mondo della politica un supporto per elaborare insieme risposte concrete ed efficaci a salvaguardia della vista. Giovanni Satta, senatore X Commissione Sanità e Lavoro Senato della Repubblica: "L'attenzione c'è per l'oculistica mai come in questa legislatura, nell'interesse dei pazienti ma anche nell'interesse della categoria degli Oftalmologi che hanno istanze che stiamo cercando di portare avanti. C'è una sensibilità assoluta per questo mondo dell'Oftalmologia, che richiede un'attenzione e le patologie oculari, soprattutto le patologie oculari croniche, hanno un grande rilievo sociale". Oltre a più risorse economiche e meno burocrazia, informazione corretta e prevenzione tempestiva sono il modo per curarsi al meglio: la SOI da 15 anni promuove tra l'altro il Calendario Salva Vista, un semplice promemoria utile per mantenere una vista perfetta per tutta la vita. Matteo Piovella, presidente Società Oftalmologica Italiana SOI: "E' importante spiegare. Penso che le persone che sono responsabili dei soggetti deboli, dei bambini o delle persone della terza età, devono essere coinvolte, bisogna spiegare. Questo è il nostro primo compito: dare una informazione reale perchè ognuno possa curarsi veramente e avere la vista perfetta per tutta la vita". Per questo la SOI ha anche attivato un numero verde di utilità sociale, 800 588 653, con il quale oculisti della Società Oftalmologica Italiana sono disponibili a dare informazioni e rassicurazioni a chi ha problemi di vista. La Società Oftalmologica Italiana diffonde il Calendario delle Visite Mediche Oculistiche per vedere bene per tutta la vita: una visita oculistica alla nascita, entro i tre anni d'età; il primo giorno di scuola dai 9 ai 14 anni per contrastare l'insorgenza della miopia ormai epidemica tra i ragazzi; dai 40 anni una visita oculistica ogni due anni; e dai 60 anni una volta all'anno. Dopo aver effettuato un intervento chirurgico agli occhi è importante sottoporsi a visita oculistica una volta all'anno.
mostra altro

foto profilo askanews 24.701 video • 0 foto
44.135.418 visualizzazioni

altro di askanews

  • Mattarella: patriottismo da stranieri che rispettano valori Costituzione
    0:31
    Mattarella: patriottismo da stranieri che rispettano valori Costituzione
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: speranza nel 2025, tocca a noi tradurla in realtà
    1:28
    Mattarella: speranza nel 2025, tocca a noi tradurla in realtà
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: nel 2025 80 anni Liberazione, è fondamento Repubblica
    0:30
    Mattarella: nel 2025 80 anni Liberazione, è fondamento Repubblica
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Carceri, Mattarella: condizioni inammissibili, osservare Costituzione
    0:38
    Carceri, Mattarella: condizioni inammissibili, osservare Costituzione
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: agire con responsabilità e severità per sicurezza lavoro
    0:52
    Mattarella: agire con responsabilità e severità per sicurezza lavoro
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: inaccettabile la sorte di Cecchettin, basta donne vittime
    0:32
    Mattarella: inaccettabile la sorte di Cecchettin, basta donne vittime
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: giovani sono una grande risorsa, ascoltare il loro disagio
    0:56
    Mattarella: giovani sono una grande risorsa, ascoltare il loro disagio
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: pace grida la sua urgenza, Italia l'ha sempre perseguita
    0:53
    Mattarella: pace grida la sua urgenza, Italia l'ha sempre perseguita
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: sconfortante sproporzione tra spesa per armi e per clima
    0:34
    Mattarella: sconfortante sproporzione tra spesa per armi e per clima
    3 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: siamo vicini a Cecilia Sala e in attesa di vederla presto
    0:35
    Mattarella: siamo vicini a Cecilia Sala e in attesa di vederla presto
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: vittime civili delle guerre turbano le nostre coscienze
    0:47
    Mattarella: vittime civili delle guerre turbano le nostre coscienze
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Indonesia, centinaia alla parata per dare il benvenuto al nuovo anno
    1:13
    Indonesia, centinaia alla parata per dare il benvenuto al nuovo anno
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Arte contemporanea ed entertainment, l'Euphoria del possibile
    3:56
    Arte contemporanea ed entertainment, l'Euphoria del possibile
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Bagno di fine anno gelato per 600 naturisti a Cap d'Agde
    0:32
    Bagno di fine anno gelato per 600 naturisti a Cap d'Agde
    15 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Capodanno, spettacolari fuochi d'artificio a Hong Kong
    1:07
    Capodanno, spettacolari fuochi d'artificio a Hong Kong
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Angelina Jolie e Brad Pitt raggiungono un accordo di divorzio
    0:55
    Angelina Jolie e Brad Pitt raggiungono un accordo di divorzio
    3 VISUALIZZAZIONI
    askanews
4
Scarica video
Giornata della Vista, SOI: linea diretta con pazienti e istituzioni

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)