• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Usa, dibattito senza colpi di scena tra i vice Walz e Vance

pubblicato il 2 ottobre 2024 alle ore 11:19
Immigrazione, aborto e Medio Oriente i temi più caldi Roma, 2 ott. (askanews) - Dibattito senza colpi di scena quello tv fra i due candidati alla vicepresidenza degli Stati Uniti, il Democratico Tim Walz e il Repubblicano JD Vance. I due hanno evitato di attaccarsi a vicenda, preferendo criticare i candidati presidenziali Kamala Harris e Donald Trump. Sono stati affrontati temi cruciali come Gaza e l'escalation in Libano e la sicurezza nelle scuole, ma soprattutto l'immigrazione e l'aborto. Walz ha accusato il suo rivale di aver "disumanizzato" i migranti, diffondendo la falsa notizia secondo cui gli immigrati haitiani mangiano cani e gatti, mentre il compagno di corsa del miliardario repubblicano ha criticato i democratici per aver assunto una posizione "radicale" sull'aborto, essendo lui noto per aver difeso il divieto federale di abortire. Questi i punti più caldi; nel complesso, però, un confronto senza veri vincitori né vinti secondo gli analisti, ma in cui il vice di Trump ha mostrato maggior dimestichezza con il mezzo televisivo e i discorsi in pubblico, giudicato un punto debole di Walz. "Penso che Tim Walz abbia fatto un ottimo lavoro. E credo che l'ultima parte del dibattito sia il punto che voglio sottolineare, perché è stato un netto contrasto tra i due partiti. Tim Walz ha difeso la nostra democrazia. Difendeva le nostre libertà, difendeva la Costituzione degli Stati Uniti", ha sottolineato Jaime Harrison, presidente del Comitato nazionale democratico. E Mark Kelly, senatore dem dell'Arizona ha incalzato: "Al 90esimo minuto, avete visto che J.D. Vance non è riuscito, nemmeno oggi, quattro anni dopo, a dire che Donald Trump ha perso queste elezioni e non si è impegnato a certificare le prossime. Quindi, questo tizio come vicepresidente? Avete il dovere costituzionale di certificare le elezioni". Sull'altro fronte, Donald Trump Jr. Ha chiamato in causa il conflitto in Medio Oriente: "I nostri nemici capiscono la forza. Quando vedono la debolezza, come hanno visto da Harris e Biden, si avventano. È la natura della predazione. È una storia vecchia come il mondo. Lo fanno. Non è successo sotto Trump, perché hanno detto: 'Sai, non sappiamo cosa farà questo qua. Non ne siamo sicuri'. Questo li ha tenuti sotto controllo. C'è una ragione per cui l'Iran ha hackerato la nostra campagna elettorale e ha dato le informazioni a Biden-Harris, perché vogliono che vincano, perché capiscono che un'America debole è un bene per l'Iran".
mostra altro

foto profilo askanews 24.701 video • 0 foto
44.135.460 visualizzazioni

altro di askanews

  • Mattarella: patriottismo da stranieri che rispettano valori Costituzione
    0:31
    Mattarella: patriottismo da stranieri che rispettano valori Costituzione
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: speranza nel 2025, tocca a noi tradurla in realtà
    1:28
    Mattarella: speranza nel 2025, tocca a noi tradurla in realtà
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: nel 2025 80 anni Liberazione, è fondamento Repubblica
    0:30
    Mattarella: nel 2025 80 anni Liberazione, è fondamento Repubblica
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Carceri, Mattarella: condizioni inammissibili, osservare Costituzione
    0:38
    Carceri, Mattarella: condizioni inammissibili, osservare Costituzione
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: agire con responsabilità e severità per sicurezza lavoro
    0:52
    Mattarella: agire con responsabilità e severità per sicurezza lavoro
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: inaccettabile la sorte di Cecchettin, basta donne vittime
    0:32
    Mattarella: inaccettabile la sorte di Cecchettin, basta donne vittime
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: giovani sono una grande risorsa, ascoltare il loro disagio
    0:56
    Mattarella: giovani sono una grande risorsa, ascoltare il loro disagio
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: pace grida la sua urgenza, Italia l'ha sempre perseguita
    0:53
    Mattarella: pace grida la sua urgenza, Italia l'ha sempre perseguita
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: sconfortante sproporzione tra spesa per armi e per clima
    0:34
    Mattarella: sconfortante sproporzione tra spesa per armi e per clima
    3 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: siamo vicini a Cecilia Sala e in attesa di vederla presto
    0:35
    Mattarella: siamo vicini a Cecilia Sala e in attesa di vederla presto
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: vittime civili delle guerre turbano le nostre coscienze
    0:47
    Mattarella: vittime civili delle guerre turbano le nostre coscienze
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Indonesia, centinaia alla parata per dare il benvenuto al nuovo anno
    1:13
    Indonesia, centinaia alla parata per dare il benvenuto al nuovo anno
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Arte contemporanea ed entertainment, l'Euphoria del possibile
    3:56
    Arte contemporanea ed entertainment, l'Euphoria del possibile
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Bagno di fine anno gelato per 600 naturisti a Cap d'Agde
    0:32
    Bagno di fine anno gelato per 600 naturisti a Cap d'Agde
    16 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Capodanno, spettacolari fuochi d'artificio a Hong Kong
    1:07
    Capodanno, spettacolari fuochi d'artificio a Hong Kong
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Angelina Jolie e Brad Pitt raggiungono un accordo di divorzio
    0:55
    Angelina Jolie e Brad Pitt raggiungono un accordo di divorzio
    3 VISUALIZZAZIONI
    askanews
1
Scarica video
Usa, dibattito senza colpi di scena tra i vice Walz e Vance

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)