• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Proximity Care, la tecnologia a supporto del sistema sanitario

pubblicato il 22 agosto 2024 alle ore 15:39
Il laboratorio sperimentale territoriale come driver di sviluppo Rimini, 22 ago. (askanews) - Riportare il cittadino al centro del sistema e dell'assistenza sanitaria. Nel corso del Talk 2024 della Fondazione per la Sussidiarietà, tenutosi nel corso del Rimini Meeting, si è affrontato il tema guardando agli aspetti più concreti, come la cura degli anziani, gli asili nido e l'accoglienza. Partendo dal presupposto che il welfare è alla base dello sviluppo integrale di un Paese, è stato delineato il concetto chiave di "prossimità al cittadino", ossia la capacità di garantire in ogni parte del territorio, e soprattutto nelle zone maggiormente remote e lontane dai centri di assistenza, la possibilità di usufruire di un sistema di welfare di eccellenza, grazie ad azioni di innovazione tecnologica, organizzativa e clinica. Il progetto "Proximity Care", promosso dalla Scuola Sant'Anna e da Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, in collaborazione con Regione Toscana, ASL Toscana Nord Ovest, Fondazione Monasterio, i Comuni di Garfagnana, Media Valle e Alta Versilia in provincia di Lucca, è stato presentato dalla rettrice della Scuola Superiore Sant'Anna Sabina Nuti, durante il Meeting di Rimini: "Si tratta di un progetto importante per noi; è stato finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ed ha come obiettivo quello di promuovere un patto tra la ricerca e le aree interne per sostenere stili di vita ed interventi socio-sanitari all'avanguardia in termini di innovazione organizzativa ed innovazione tecnologica. In questo modo tutti gli interlocutori di un territorio possono diventare responsabili del livello di salute della popolazione". Il welfare universalistico, con servizi sanitari, assistenza ai più fragili e ai bisognosi, istruzione per tutti, a prescindere dal reddito, non riesce più a garantire una risposta di qualità ai bisogni dei cittadini. Ad affrontare la crisi del sistema è stato Giorgio Vittadini, Presidente della Fondazione per la Sussidiarietà: "A causa dell'invecchiamento della popolazione e dell'indebitamento del Paese, a breve non avremo più risorse. Bisogna cambiare diversificando il grado di assistenza; ci sono, ad esempio, anziani autosufficienti che possono essere aiutati in famiglia. Allo stesso tempo, però, è necessario garantire assistenza agli anziani non autosufficienti. Per raggiungere quest'obiettivo è necessario cambiare il metodo e, di conseguenza, instaurare finalmente una collaborazione tra pubblico, privato e sociale". Innovazione organizzativa e tecnologica, attenzione alla centralità del paziente e multidisciplinarietà nell'approccio sono elementi che qualificano l'azione progettuale. L'obiettivo è cambiare paradigma nell'approccio al welfare: lo "stare bene qui", il vivere di più e vivere meglio.
mostra altro

foto profilo askanews 24.701 video • 0 foto
44.135.230 visualizzazioni

altro di askanews

  • Mattarella: patriottismo da stranieri che rispettano valori Costituzione
    0:31
    Mattarella: patriottismo da stranieri che rispettano valori Costituzione
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: speranza nel 2025, tocca a noi tradurla in realtà
    1:28
    Mattarella: speranza nel 2025, tocca a noi tradurla in realtà
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: nel 2025 80 anni Liberazione, è fondamento Repubblica
    0:30
    Mattarella: nel 2025 80 anni Liberazione, è fondamento Repubblica
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Carceri, Mattarella: condizioni inammissibili, osservare Costituzione
    0:38
    Carceri, Mattarella: condizioni inammissibili, osservare Costituzione
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: agire con responsabilità e severità per sicurezza lavoro
    0:52
    Mattarella: agire con responsabilità e severità per sicurezza lavoro
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: inaccettabile la sorte di Cecchettin, basta donne vittime
    0:32
    Mattarella: inaccettabile la sorte di Cecchettin, basta donne vittime
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: giovani sono una grande risorsa, ascoltare il loro disagio
    0:56
    Mattarella: giovani sono una grande risorsa, ascoltare il loro disagio
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: pace grida la sua urgenza, Italia l'ha sempre perseguita
    0:53
    Mattarella: pace grida la sua urgenza, Italia l'ha sempre perseguita
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: sconfortante sproporzione tra spesa per armi e per clima
    0:34
    Mattarella: sconfortante sproporzione tra spesa per armi e per clima
    3 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: siamo vicini a Cecilia Sala e in attesa di vederla presto
    0:35
    Mattarella: siamo vicini a Cecilia Sala e in attesa di vederla presto
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: vittime civili delle guerre turbano le nostre coscienze
    0:47
    Mattarella: vittime civili delle guerre turbano le nostre coscienze
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Indonesia, centinaia alla parata per dare il benvenuto al nuovo anno
    1:13
    Indonesia, centinaia alla parata per dare il benvenuto al nuovo anno
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Arte contemporanea ed entertainment, l'Euphoria del possibile
    3:56
    Arte contemporanea ed entertainment, l'Euphoria del possibile
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Bagno di fine anno gelato per 600 naturisti a Cap d'Agde
    0:32
    Bagno di fine anno gelato per 600 naturisti a Cap d'Agde
    15 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Capodanno, spettacolari fuochi d'artificio a Hong Kong
    1:07
    Capodanno, spettacolari fuochi d'artificio a Hong Kong
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Angelina Jolie e Brad Pitt raggiungono un accordo di divorzio
    0:55
    Angelina Jolie e Brad Pitt raggiungono un accordo di divorzio
    3 VISUALIZZAZIONI
    askanews
2
Scarica video
Proximity Care, la tecnologia a supporto del sistema sanitario

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)