• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

A Cetara Open Fiber realizza il Piano Italia a 1 Giga

pubblicato il 7 agosto 2024 alle ore 12:23
"Fondamentale garantire servizi di connettività" Cetara, 7 ago. (askanews) - Vacanze e connettività, è questo il binomio perfetto per l'estate. In particolare è la connessione il bisogno primario a cui nessuno, ormai, vuole rinunciare. Open Fiber, azienda leader nella realizzazione di infrastrutture digitali, a otto anni dalla sua fondazione ha coperto in fibra ottica circa 15 milioni di unità immobiliari realizzando un'infrastruttura lunga circa 130mila chilometri. Attualmente, la società è anche impegnata per realizzare il Piano Italia a 1 Giga, il progetto messo in campo dal Governo italiano per garantire a tutti i cittadini una velocità di navigazione in linea con gli obiettivi comunitari fissati dalla Gigabit Society. Lungo la costiera amalfitana, nel borgo di Cetara si è svolto uno di questi interventi. Abbiamo parlato con Luigi Lambiase, Field Manager Open Fiber in Campania: "Cetara è uno dei paesi della costiera insieme a Vietri dove stiamo portando la fibra alle strutture non solo abitative ma anche alberghiere che potranno usufruire di questo grosso vantaggio". Un piano, quello di Cetara, dedicato alle cosiddette aree grigie in cui le opere sono affidate a Open Fiber essendosi aggiudicata il lotto relativo alla Campania. Ha così aggiunto Luigi Lambiase: "L'area grigia è tendenzialmente quell'area dove esiste sì una infrastruttura di telecomunicazioni a banda ultralarga ma non abilitata agli ultimi ritrovati tecnologici, come Cetara. A questo punto entra in gioco il PNRR che dà l'opportunità a queste aree di potersi sviluppare sul piano digitale". La rete di Open Fiber ad oggi raggiunge circa il 56% della popolazione italiana, rimane però il tema dell'utilizzo di questa infrastruttura: il take up (cioè il numero di linee attivate dagli operatori partner dell'azienda sul totale delle unità immobiliari raggiunte dalla fibra ottica) si attesta intorno al 27%. Abbiamo, poi, parlato con Costantino D'Avanzo, Responsabile Affari Istituzionali Sud Open Fiber: "Per noi è importantissimo riempire questa rete di utenti perché l'abbiamo costruita proprio per far in modo che i cittadini possano avere i servizi fondamentali per lavorare e per vivere al meglio. Gli esempi che abbiamo qui oggi sono importantissimi proprio perché persone e professionisti possono far in modo che la comunità cresca, possono far in modo che ci siano sempre più possibilità per chi vive ma anche per chi viene a visitare questi luoghi splendidi". È intervenuto anche Raffaele Napoletano, il primo utente ad attivare il servizio di fibra ottica ultraveloce: "La fibra ottica è stata importantissima e la differenza l'ho notata subito, da quando poi mi è stata istallata lavorando molto in smart working sono riuscito a lavorare senza mai avere problemi, cosa che prima invece capitava spesso". Soddisfazione per l'intervento di Open Fiber da parte anche dell'amministrazione comunale con Daniele D'Elia, consigliere comunale delegato al turismo: "I tempi che la pubblica amministrazione oggi riesce a dare grazie ad una connessione dati molto veloce e rapida, rendono la risposta della macchina amministrativa più rapida ed efficiente". Un compito, quello del Piano Italia a 1 Giga, dal duplice valore: da una parte portare l'infrastruttura digitale d'ultima generazione dove non sarebbe mai stata presente, dall'altra cerca di estendere la rete preesistente nel territorio comunale, così da aumentare il numero delle persone che possono usufruire della connessione ultra veloce.
mostra altro

foto profilo askanews 24.701 video • 0 foto
44.134.838 visualizzazioni

altro di askanews

  • Mattarella: patriottismo da stranieri che rispettano valori Costituzione
    0:31
    Mattarella: patriottismo da stranieri che rispettano valori Costituzione
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: speranza nel 2025, tocca a noi tradurla in realtà
    1:28
    Mattarella: speranza nel 2025, tocca a noi tradurla in realtà
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: nel 2025 80 anni Liberazione, è fondamento Repubblica
    0:30
    Mattarella: nel 2025 80 anni Liberazione, è fondamento Repubblica
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Carceri, Mattarella: condizioni inammissibili, osservare Costituzione
    0:38
    Carceri, Mattarella: condizioni inammissibili, osservare Costituzione
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: agire con responsabilità e severità per sicurezza lavoro
    0:52
    Mattarella: agire con responsabilità e severità per sicurezza lavoro
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: inaccettabile la sorte di Cecchettin, basta donne vittime
    0:32
    Mattarella: inaccettabile la sorte di Cecchettin, basta donne vittime
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: giovani sono una grande risorsa, ascoltare il loro disagio
    0:56
    Mattarella: giovani sono una grande risorsa, ascoltare il loro disagio
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: pace grida la sua urgenza, Italia l'ha sempre perseguita
    0:53
    Mattarella: pace grida la sua urgenza, Italia l'ha sempre perseguita
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: sconfortante sproporzione tra spesa per armi e per clima
    0:34
    Mattarella: sconfortante sproporzione tra spesa per armi e per clima
    3 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: siamo vicini a Cecilia Sala e in attesa di vederla presto
    0:35
    Mattarella: siamo vicini a Cecilia Sala e in attesa di vederla presto
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: vittime civili delle guerre turbano le nostre coscienze
    0:47
    Mattarella: vittime civili delle guerre turbano le nostre coscienze
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Indonesia, centinaia alla parata per dare il benvenuto al nuovo anno
    1:13
    Indonesia, centinaia alla parata per dare il benvenuto al nuovo anno
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Arte contemporanea ed entertainment, l'Euphoria del possibile
    3:56
    Arte contemporanea ed entertainment, l'Euphoria del possibile
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Bagno di fine anno gelato per 600 naturisti a Cap d'Agde
    0:32
    Bagno di fine anno gelato per 600 naturisti a Cap d'Agde
    15 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Capodanno, spettacolari fuochi d'artificio a Hong Kong
    1:07
    Capodanno, spettacolari fuochi d'artificio a Hong Kong
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Angelina Jolie e Brad Pitt raggiungono un accordo di divorzio
    0:55
    Angelina Jolie e Brad Pitt raggiungono un accordo di divorzio
    3 VISUALIZZAZIONI
    askanews
Scarica video
A Cetara Open Fiber realizza il Piano Italia a 1 Giga

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)