• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

IA: italiani cautamente ottimisti e fiduciosi, ma impreparati

pubblicato il 24 luglio 2024 alle ore 18:40
Presentato a Roma il Quarto Rapporto Ital Communications-IISFA Roma, 24 lug. (askanews) - L'Intelligenza artificiale permea ormai diversi aspetti della vita quotidiana, anche senza saperlo utilizziamo applicativi e sistemi basati sull'IA. Ma quanto ne sanno e cosa ne pensano gli italiani? Uno spaccato lo offre il Quarto Rapporto Ital Communications-IISFA (Associazione Italiana Digital Forensics) sull'Intelligenza Artificiale in Italia realizzato in collaborazione con l'Istituto Piepoli e Assocomunicatori, presentato al Senato. Dall'indagine emerge che il 63% degli italiani si dichiara fiducioso verso i sistemi di IA, il 66% è molto o abbastanza ottimista sugli sviluppi futuri di questa tecnologia che nel 21% del campione suscita invece paura e diffidenza. Un italiano su due ammette di saperne poco; i più informati, e non stupisce, sono i giovani tra 18 e 34 anni. Quanto al rapporto tra Intelligenza artificiale e fake news, l'86% del campione sostiene di fare un controllo prima di prendere le notizie per buone. "Dal 4 Rapporto Ital Communications-IISFA sull'Intelligenza artificiale in Italia - dichiara Domenico Colotta, Founder di Ital Communications e presidente di Assocomunicatori - emerge che gli italiani sono cautamente ottimisti e fiduciosi riguardo questa tecnologia anche se si dichiarano inesperti, anzi la loro preparazione è a livello di autodidatta, ma quello che più emerge è che il tema dell'intelligenza artificiale è strettamente connesso al tema della disinformazione. E sono gli strumenti dell'intelligenza artificiale che contribuiscono alla creazione e alla diffusione di contenuti falsi e fuorvianti. In un futuro immediato ci si può aspettare quindi una contrapposizione tra due tipi di intelligenza artificiale: questa prima che definirei 'cattiva' che contribuisce alla creazione di fake news e disinformazione e un'intelligenza artificiale 'buona' con cui si può smascherare, si può fare quell'opera che una volta si chiamava di 'fact-checking'. Sullo sfondo ci deve essere poi il comportamento degli individui, soprattutto dei giovani che devono informarsi, servendosi di una dieta mediatica variegata e avendo uno spirito critico, non accettare passivamente le informazioni che ricevono". Dall'indagine emerge un quadro duale, diviso tra probabili benefici fattuali - accelerazione dei progressi scientifici, aumento della produttività, democratizzazione del sapere - e possibili perdite valoriali ad esempio sul piano della privacy e del lavoro. "Innanzitutto - dichiara Alessio Butti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all'Innovazione tecnologica - sono dati per noi fondamentali, perché bisogna considerare come l'output tecnologico giunge all'opinione pubblica, ai cittadini. Quindi bisogna capire qual è il tasso di consapevolezza dei cittadini. Questa è un'importante ricerca che ci aiuta anche a perfezionare tutti i programmi di formazione di competenze che stiamo mettendo a terra. Sotto questo punto di vista abbiamo diversi canali attivi, stiamo investendo tantissimo ad esempio sulla medicina, stiamo investendo 311 milioni solo sul fascicolo sanitario elettronico per la formazione dei medici e degli operatori sanitari. Quindi - conclude - dobbiamo insistere sulla ricerca, dobbiamo insistere sugli investimenti e siamo sulla buona strada".
mostra altro

foto profilo askanews 24.701 video • 0 foto
44.135.260 visualizzazioni

altro di askanews

  • Mattarella: patriottismo da stranieri che rispettano valori Costituzione
    0:31
    Mattarella: patriottismo da stranieri che rispettano valori Costituzione
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: speranza nel 2025, tocca a noi tradurla in realtà
    1:28
    Mattarella: speranza nel 2025, tocca a noi tradurla in realtà
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: nel 2025 80 anni Liberazione, è fondamento Repubblica
    0:30
    Mattarella: nel 2025 80 anni Liberazione, è fondamento Repubblica
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Carceri, Mattarella: condizioni inammissibili, osservare Costituzione
    0:38
    Carceri, Mattarella: condizioni inammissibili, osservare Costituzione
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: agire con responsabilità e severità per sicurezza lavoro
    0:52
    Mattarella: agire con responsabilità e severità per sicurezza lavoro
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: inaccettabile la sorte di Cecchettin, basta donne vittime
    0:32
    Mattarella: inaccettabile la sorte di Cecchettin, basta donne vittime
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: giovani sono una grande risorsa, ascoltare il loro disagio
    0:56
    Mattarella: giovani sono una grande risorsa, ascoltare il loro disagio
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: pace grida la sua urgenza, Italia l'ha sempre perseguita
    0:53
    Mattarella: pace grida la sua urgenza, Italia l'ha sempre perseguita
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: sconfortante sproporzione tra spesa per armi e per clima
    0:34
    Mattarella: sconfortante sproporzione tra spesa per armi e per clima
    3 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: siamo vicini a Cecilia Sala e in attesa di vederla presto
    0:35
    Mattarella: siamo vicini a Cecilia Sala e in attesa di vederla presto
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: vittime civili delle guerre turbano le nostre coscienze
    0:47
    Mattarella: vittime civili delle guerre turbano le nostre coscienze
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Indonesia, centinaia alla parata per dare il benvenuto al nuovo anno
    1:13
    Indonesia, centinaia alla parata per dare il benvenuto al nuovo anno
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Arte contemporanea ed entertainment, l'Euphoria del possibile
    3:56
    Arte contemporanea ed entertainment, l'Euphoria del possibile
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Bagno di fine anno gelato per 600 naturisti a Cap d'Agde
    0:32
    Bagno di fine anno gelato per 600 naturisti a Cap d'Agde
    15 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Capodanno, spettacolari fuochi d'artificio a Hong Kong
    1:07
    Capodanno, spettacolari fuochi d'artificio a Hong Kong
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Angelina Jolie e Brad Pitt raggiungono un accordo di divorzio
    0:55
    Angelina Jolie e Brad Pitt raggiungono un accordo di divorzio
    3 VISUALIZZAZIONI
    askanews
Scarica video
IA: italiani cautamente ottimisti e fiduciosi, ma impreparati

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)