• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Leucemie, AIL: 55 anni di impegno per la ricerca e l'assistenza

pubblicato il 20 giugno 2024 alle ore 17:48
Evento in occasione della Giornata nazionale contro le leucemie Roma, 20 giu. (askanews) - Ottantatré sezioni, 17.000 volontari, 146 progetti di ricerca scientifica, oltre 5.000 viaggi solidali, 670 posti letto per 62.898 notti offerte nelle Case alloggio a 2.395 pazienti e caregiver. Sono alcuni dei numeri che raccontano l'impegno dell'AIL per sostenere la ricerca e offrire assistenza ai pazienti con tumori del sangue in oltre mezzo secolo di attività. Un anniversario che AIL ha celebrato a Roma in occasione della Giornata nazionale contro le leucemie con l'evento "55 anni di AIL e di sostegno della ricerca scientifica per la lotta ai tumori del sangue. Tecnologie biomolecolari e terapie innovative in Ematologia". "Sono stati 55 anni molto importanti, - dichiara ad askanews Giuseppe Toro, presidente nazionale AIL - che hanno fatto sì che l'ematologia e AIL crescessero dando ai malati dei risultati importanti. Un tempo di leucemia si moriva, era una sorta di condanna a morte oggi, grazie alla ricerca, agli ematologi, alla società civile che attraverso AIL sostiene i ricercatori, abbiamo dei risultati importanti. Risultati che devono essere ancora migliorati. E quindi ci auguriamo che non venga mai meno il sostegno dell'opinione pubblica verso la nostra associazione". L'evento a tema medico-scientifico è stata l'occasione per illustrare le ultime novità in campo ematologico, che rappresentano un vero cambio di paradigma nell'aspettativa di vita per molte delle 500.000 persone che in Italia convivono con un tumore del sangue, e per presentare 5 progetti di ricerca finanziati da AIL alle principali società scientifiche nell'ambito dell'ematologia italiana - SIE, SIES, GITMO, FIL e AIEOP. "Negli ultimi 5 anni - spiega ad askanews Maurizio Martelli, Direttore UOC Ematologia del Policlinico Umberto I di Roma - abbiamo avuto numerose novità nel trattamento dei linfomi non Hodgkin e in particolare per i pazienti che presentano una malattia recidiva o refrattaria che prima avevano una prognosi molto sfavorevole e una seconda linea anche con un trapianto di midollo non portavano a risultati importanti. I nuovi farmaci, tra cui in testa a tutti le Car-T e nuovi farmaci immuno come gli anticorpi bispecifici, ci stanno dando dei risultati importanti senza chemioterapia. Quindi siamo di fronte a dei trattamenti chemio-free con delle risposte che prima non avevamo". Innovazioni anche sul fronte del trapianto sia allogenico, in cui le cellule provengono da una donatore familiare o da registro, sia autologo dove si utilizzano cellule dello stesso paziente. "Nell'ambito dei trapianti il dato più importante è che in Italia nel 2023 sono stati effettuati più di 5.000 trapianti, - dichiara ad askanews Massimo Martino, Presidente GITMO - con un incremento numerico sostanziale sia in senso assoluto di numero in ambito di trapianti allogenici, quelli in cui utilizziamo un donatore, sia in termini di pazienti con età superiore ai 60 anni. E sono dati importanti perché ad esempio il trapianto allogenico, in alcune forme di leucemie acute, rappresenta l'unica possibilità di guarigione per i nostri pazienti. Una volta in soggetti con più di 60 anni non si poteva affrontare il trapianto per le tossicità correlate alla procedura. Oggi grazie ai miglioramenti delle tecniche, delle conoscenze e di tutto quello che viene portato avanti in termini di profilassi e di cura delle eventuali complicanze ci permettono in taluni casi di offrire questa terapia anche oltre i 60 anni".
mostra altro

foto profilo askanews 24.701 video • 0 foto
44.135.349 visualizzazioni

altro di askanews

  • Mattarella: patriottismo da stranieri che rispettano valori Costituzione
    0:31
    Mattarella: patriottismo da stranieri che rispettano valori Costituzione
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: speranza nel 2025, tocca a noi tradurla in realtà
    1:28
    Mattarella: speranza nel 2025, tocca a noi tradurla in realtà
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: nel 2025 80 anni Liberazione, è fondamento Repubblica
    0:30
    Mattarella: nel 2025 80 anni Liberazione, è fondamento Repubblica
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Carceri, Mattarella: condizioni inammissibili, osservare Costituzione
    0:38
    Carceri, Mattarella: condizioni inammissibili, osservare Costituzione
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: agire con responsabilità e severità per sicurezza lavoro
    0:52
    Mattarella: agire con responsabilità e severità per sicurezza lavoro
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: inaccettabile la sorte di Cecchettin, basta donne vittime
    0:32
    Mattarella: inaccettabile la sorte di Cecchettin, basta donne vittime
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: giovani sono una grande risorsa, ascoltare il loro disagio
    0:56
    Mattarella: giovani sono una grande risorsa, ascoltare il loro disagio
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: pace grida la sua urgenza, Italia l'ha sempre perseguita
    0:53
    Mattarella: pace grida la sua urgenza, Italia l'ha sempre perseguita
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: sconfortante sproporzione tra spesa per armi e per clima
    0:34
    Mattarella: sconfortante sproporzione tra spesa per armi e per clima
    3 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: siamo vicini a Cecilia Sala e in attesa di vederla presto
    0:35
    Mattarella: siamo vicini a Cecilia Sala e in attesa di vederla presto
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: vittime civili delle guerre turbano le nostre coscienze
    0:47
    Mattarella: vittime civili delle guerre turbano le nostre coscienze
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Indonesia, centinaia alla parata per dare il benvenuto al nuovo anno
    1:13
    Indonesia, centinaia alla parata per dare il benvenuto al nuovo anno
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Arte contemporanea ed entertainment, l'Euphoria del possibile
    3:56
    Arte contemporanea ed entertainment, l'Euphoria del possibile
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Bagno di fine anno gelato per 600 naturisti a Cap d'Agde
    0:32
    Bagno di fine anno gelato per 600 naturisti a Cap d'Agde
    15 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Capodanno, spettacolari fuochi d'artificio a Hong Kong
    1:07
    Capodanno, spettacolari fuochi d'artificio a Hong Kong
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Angelina Jolie e Brad Pitt raggiungono un accordo di divorzio
    0:55
    Angelina Jolie e Brad Pitt raggiungono un accordo di divorzio
    3 VISUALIZZAZIONI
    askanews
1
Scarica video
Leucemie, AIL: 55 anni di impegno per la ricerca e l'assistenza

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)