• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Salute e sostenibilità, un manifesto per innovare nel diabete

pubblicato il 14 giugno 2024 alle ore 09:50
Il contesto ambientale e nuove forme di terapia Milano 14 giu. (askanews) - Implementare gli strumenti e i processi innovativi per una sanità sostenibile e definire obiettivi ambientali condivisi e prioritari per i sistemi sanitari, le aziende farmaceutiche e gli altri attori dell'ecosistema della salute. Sono alcuni dei principali punti emersi nel primo Manifesto su "Sostenibilità e Innovazione nel diabete", realizzato da The European House Ambrosetti con il contributo non condizionante di Novo Nordisk che, con un panel di esperti, ha stilato una shortlist di azioni prioritarie finalizzate ad aumentare l'attenzione alle relazioni tra salute e ambiente per le malattie croniche ad alto impatto, con il diabete in primo piano. "L'ambiente - ha detto Angelo Avogaro, professore ordinario di Endocrinologia e Metabolismo, all'Università di Padova, direttore UOC Malattie del metabolismo dell'AOU di Padova e presidente del SID - è uno dei fattori di rischio più importanti non solo per le malattie cardiovascolari, ma anche soprattutto per diabete, obesità, broncopneumopatia cronica ostruttiva e neoplasie che rendono conto della stragrande maggioranza delle morti non solo nel mondo occidentale, ma in tutto il mondo. Dico ambiente come fattore di rischio perché è ormai chiaro che solo meno del 50% ad esempio della mortalità cardiovascolare è determinata dai fattori di rischio classici, colesterolo, obesità, ipertensione, mentre è sempre più importante e prepotente il ruolo dell'ambiente". Se a livello normativo e di sistema un primo passo fondamentale è il riconoscimento - attraverso strumenti quali l'Health Technology Assesment (HTA) - degli impatti ambientali nei processi di valutazione delle tecnologie sanitarie, il secondo è senza dubbio la promozione di tecnologie e processi eco-sostenibili lungo l'intero ciclo di vita dei prodotti. "Nello specifico noi come ALTEMS, Alta scuola di Economia e Management dei sistemi sanitari dell'Università Cattolica, da alcuni mesi stiamo strutturando queaste valutazioni. Abbiamo rilasciato qualche settimana fa - ha spiegato Eugenio Di Brino, ricercatore dell'Università Cattolica di Roma - un primo report di HTA che tiene in considerazione anche il dominio di valutazione dell'impatto ambientale su una molecola innovativa che sta arrivando e che è in fase di valutazione e che in qualche modo è sicuramente un'apripista per poter effettuare e allargare questo scenario di analisi". Nella prospettiva della sostenibilità e nel caso specifico del diabete l'innovazione può essere declinata nel passaggio da una somministrazione giornaliera di un farmaco a una settimanale o da una terapia iniettiva a una orale, con un risparmio dell'utilizzo di plastica e un ridotto impatto ambientale. "Il contesto ambientale non è solo inquinamento, ma è anche determinato dal cambiamento climatico. Questo naturalmente si ripercuote nel paziente diabetico con insorgenza di nuovo diabete e peggioramento del controllo metabolico del diabete. L'immissione dell'insulina settimanale lenta in commercio può riverberarsi sicuramente positivamente in una minor impatto ambientale". Secondo i promotori del manifesto sostenere questo approccio, coerentemente con la visione One-Health e secondo i paradigmi di "Patient-centred care", è dunque di fondamentale importanza per rendere l'Italia all'avanguardia nella gestione delle patologie croniche.
mostra altro

foto profilo askanews 24.701 video • 0 foto
44.134.855 visualizzazioni

altro di askanews

  • Mattarella: patriottismo da stranieri che rispettano valori Costituzione
    0:31
    Mattarella: patriottismo da stranieri che rispettano valori Costituzione
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: speranza nel 2025, tocca a noi tradurla in realtà
    1:28
    Mattarella: speranza nel 2025, tocca a noi tradurla in realtà
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: nel 2025 80 anni Liberazione, è fondamento Repubblica
    0:30
    Mattarella: nel 2025 80 anni Liberazione, è fondamento Repubblica
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Carceri, Mattarella: condizioni inammissibili, osservare Costituzione
    0:38
    Carceri, Mattarella: condizioni inammissibili, osservare Costituzione
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: agire con responsabilità e severità per sicurezza lavoro
    0:52
    Mattarella: agire con responsabilità e severità per sicurezza lavoro
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: inaccettabile la sorte di Cecchettin, basta donne vittime
    0:32
    Mattarella: inaccettabile la sorte di Cecchettin, basta donne vittime
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: giovani sono una grande risorsa, ascoltare il loro disagio
    0:56
    Mattarella: giovani sono una grande risorsa, ascoltare il loro disagio
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: pace grida la sua urgenza, Italia l'ha sempre perseguita
    0:53
    Mattarella: pace grida la sua urgenza, Italia l'ha sempre perseguita
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: sconfortante sproporzione tra spesa per armi e per clima
    0:34
    Mattarella: sconfortante sproporzione tra spesa per armi e per clima
    3 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: siamo vicini a Cecilia Sala e in attesa di vederla presto
    0:35
    Mattarella: siamo vicini a Cecilia Sala e in attesa di vederla presto
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: vittime civili delle guerre turbano le nostre coscienze
    0:47
    Mattarella: vittime civili delle guerre turbano le nostre coscienze
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Indonesia, centinaia alla parata per dare il benvenuto al nuovo anno
    1:13
    Indonesia, centinaia alla parata per dare il benvenuto al nuovo anno
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Arte contemporanea ed entertainment, l'Euphoria del possibile
    3:56
    Arte contemporanea ed entertainment, l'Euphoria del possibile
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Bagno di fine anno gelato per 600 naturisti a Cap d'Agde
    0:32
    Bagno di fine anno gelato per 600 naturisti a Cap d'Agde
    15 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Capodanno, spettacolari fuochi d'artificio a Hong Kong
    1:07
    Capodanno, spettacolari fuochi d'artificio a Hong Kong
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Angelina Jolie e Brad Pitt raggiungono un accordo di divorzio
    0:55
    Angelina Jolie e Brad Pitt raggiungono un accordo di divorzio
    3 VISUALIZZAZIONI
    askanews
1
Scarica video
Salute e sostenibilità, un manifesto per innovare nel diabete

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)