• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Italia Ospite d'onore alla Buchmesse: "La cultura che unisce"

pubblicato il 28 maggio 2024 alle ore 15:28
Presentato il programma: 100 autori e opportunità per l'editoria Francoforte, 28 mag. (askanews) - Trentasei anni dopo l'Italia torna Paese Ospite d'onore alla Buchmesse di Francoforte e lo fa con oltre cento autori e 80 incontri, sotto cappello del progetto voluto dal commissario straordinario del governo Mauro Mazza e intitolato "Radici nel futuro". "Oggi - ha detto Mazza durante la presentazione del programma alla Literaturhaus di Francoforte - mi piace rilanciare con voi un altro slogan di quattro parole. La cultura che unisce. E oggi, soprattutto oggi, ce n'è molto bisogno". La lista degli autori italiani che interverranno alla fiera di Francoforte è effettivamente variegata: si va da Chiara Valerio a Stefano Zecchi, da Vivian Lamarque a Susanna Tamaro, da Nicola Lagioia a Marcello Veneziani, e poi ancora moltissimi altri, con Dacia Maraini e Claudio Magris a fare da numi tutelari. Ma la Buchmesse è anche una grande occasione per le imprese editoriali italiane, come ci ha confermato il presidente dell'Associazione italiana degli editori, Innocenzo Cipolletta. "È una vetrina mondiale per quella che è la cultura italiana - ha spiegato ad askanews il presidente AIE - al tempo stesso è anche un grande evento economico perché evidentemente l'editoria vive di fatturati e di crescita delle vendite e questa è un'occasione per esportare titoli italiani nel mondo e quindi avere una crescita di fatturato che poi si moltiplica perché quando un autore è conosciuto nel mondo questo in genere ne attira altri perché bene o male si comincia a conoscere quella che era la nuova editoria italiana". Tra gli autori ospiti anche diversi nomi emergenti, come Ginevra Lamberti, a cui abbiamo chiesto che cose rappresenta per una scrittrice oggi la partecipazione a un evento come la fiera di Francoforte. "Incontrarsi, confrontarsi e aprirsi quanto più possibile a idee e a storie e a letterature - ci ha risposto -. Peraltro questo è anche il valore fondamentale del concetto di traduzione in sé per sé, cioè la veicolazione, la trasversalità, la distribuzione delle conoscenze che comunque moltiplicano le possibilità". E il concetto di moltiplicazione, nel senso di ampliamento dello spettro, è molto caro a Mazza e al progetto italiano. "È un programma pensato all'insegna della libertà, di una grande pluralità di voci - ha concluso il commissario -. Una pluralità che non sempre è stata la stella polare di rassegne librarie e di convegni culturali. Nel lavoro fatto finora non abbiamo rinunciato a nostra identità, ma abbiamo sempre avuto presente che ci rivolgiamo agli editori, agli addetti ai lavori di tutto il mondo". Alla presentazione è intervenuto anche l'architetto Stefano Boeri, che per il padiglione italiano ha progettato una grande piazza, fisica e simbolica.
mostra altro

foto profilo askanews 24.701 video • 0 foto
44.134.854 visualizzazioni

altro di askanews

  • Mattarella: patriottismo da stranieri che rispettano valori Costituzione
    0:31
    Mattarella: patriottismo da stranieri che rispettano valori Costituzione
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: speranza nel 2025, tocca a noi tradurla in realtà
    1:28
    Mattarella: speranza nel 2025, tocca a noi tradurla in realtà
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: nel 2025 80 anni Liberazione, è fondamento Repubblica
    0:30
    Mattarella: nel 2025 80 anni Liberazione, è fondamento Repubblica
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Carceri, Mattarella: condizioni inammissibili, osservare Costituzione
    0:38
    Carceri, Mattarella: condizioni inammissibili, osservare Costituzione
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: agire con responsabilità e severità per sicurezza lavoro
    0:52
    Mattarella: agire con responsabilità e severità per sicurezza lavoro
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: inaccettabile la sorte di Cecchettin, basta donne vittime
    0:32
    Mattarella: inaccettabile la sorte di Cecchettin, basta donne vittime
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: giovani sono una grande risorsa, ascoltare il loro disagio
    0:56
    Mattarella: giovani sono una grande risorsa, ascoltare il loro disagio
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: pace grida la sua urgenza, Italia l'ha sempre perseguita
    0:53
    Mattarella: pace grida la sua urgenza, Italia l'ha sempre perseguita
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: sconfortante sproporzione tra spesa per armi e per clima
    0:34
    Mattarella: sconfortante sproporzione tra spesa per armi e per clima
    3 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: siamo vicini a Cecilia Sala e in attesa di vederla presto
    0:35
    Mattarella: siamo vicini a Cecilia Sala e in attesa di vederla presto
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: vittime civili delle guerre turbano le nostre coscienze
    0:47
    Mattarella: vittime civili delle guerre turbano le nostre coscienze
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Indonesia, centinaia alla parata per dare il benvenuto al nuovo anno
    1:13
    Indonesia, centinaia alla parata per dare il benvenuto al nuovo anno
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Arte contemporanea ed entertainment, l'Euphoria del possibile
    3:56
    Arte contemporanea ed entertainment, l'Euphoria del possibile
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Bagno di fine anno gelato per 600 naturisti a Cap d'Agde
    0:32
    Bagno di fine anno gelato per 600 naturisti a Cap d'Agde
    15 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Capodanno, spettacolari fuochi d'artificio a Hong Kong
    1:07
    Capodanno, spettacolari fuochi d'artificio a Hong Kong
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Angelina Jolie e Brad Pitt raggiungono un accordo di divorzio
    0:55
    Angelina Jolie e Brad Pitt raggiungono un accordo di divorzio
    3 VISUALIZZAZIONI
    askanews
Scarica video
Italia Ospite d'onore alla Buchmesse: "La cultura che unisce"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)