• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Migliorare le cure e ridurre la mortalità da infarto miocardico acuto

pubblicato il 18 maggio 2024 alle ore 13:29
Da Anmco il primo Audit presentato al congresso nazionale Rimini, 18 mag. (askanews) - Le cure negli ospedali italiani su pazienti con la diagnosi di infarto miocardico acuto hanno contribuito a ridurre dal 16 all'8% la mortalità a 30 giorni dall'evento acuto. I cardiologi della sanità pubblica utilizzano al meglio le risorse farmacologiche offerte dal servizio sanitario nazionale, avvalendosi delle già efficaci combinazioni di farmaci. Occorre però migliorare la gestione dei fattori di rischio e del percorso di cura, per ridurre l'incidenza dell'infarto e la mortalità durante e dopo il ricovero. Sono le principali indicazioni che emergono dall'audit clinico condotto e promosso dall'associazione nazionale dei Medici cardiologi ospedalieri presentato nel corso del congresso nazionale a Rimini. Furio Colivicchi, direttore Cardiologia dell'ospedale San Filippo Neri di Roma: "Una grande partecipazione, circa 600 cardiologi, il 10% di tutti i cardiologi ospedalieri che operano negli ospedali del nostro Paese hanno partecipato all'iniziativa, si sono formati, hanno valutato con i loro colleghi la qualità della loro attività e hanno dato luogo a un intervento di miglioramento dimostrato dai cambiamenti degli operatori". Ogni anno in Italia si registrano da 130 a 150 mila nuovi casi di infarto miocardico acuto: oltre 25 mila pazienti muoiono prima di arrivare al ricovero. L'8% dei ricoverati muore entro 30 giorni dalla dimissione. E circa l'8-10% muore entro un anno. Complessivamente, dal 16 al 20% delle persone che sopravvivono a un infarto muore entro 12 mesi dal ricovero. L'obiettivo è ridurre il rischio residuo. "Ridurre la probabilità di nuovi eventi trattando al meglio tutti gli elementi che contribuiscono alla malattia, il colesterolo è primo fra tutti, quindi ridurre il colesterolo efficacemente e precocemente dopo un infarto migliora l'aspettativa di vita, allunga la vita dei pazienti", ha sottolineato Colivicchi. Le tecniche di rivascolarizzazione hanno permesso di dimezzare la mortalità entro i 30 giorni. Ma la mortalità fuori dall'ospedale non è migliorata e questo evidenzia l'importanza di seguire i pazienti in modo adeguato sul territorio per assicurare la continuità delle terapie e della riabilitazione. "Bisogna fare uno sforzo comune - ha spiegato Colivicchi - per costruire localmente dei percorsi certi in cui il paziente venga preso in carico e venga seguito nel tempo. Solo così possiamo ridurre il rischio di recidive di nuovi infarti e di morte per i nostri pazienti". Secondo i dati dell'audit presentati a Rimini è aumentata la percentuale di pazienti che ha raggiunto gli obiettivi terapeutici raccomandati dalle Linee Guida e i livelli di sicurezza del colesterolo, salendo dal 65% a oltre l'80%. In crescita del 10% la quota di pazienti che hanno fatto una visita di controllo a 4-6 settimane dalla dimissione.
mostra altro

foto profilo askanews 24.701 video • 0 foto
44.134.854 visualizzazioni

altro di askanews

  • Mattarella: patriottismo da stranieri che rispettano valori Costituzione
    0:31
    Mattarella: patriottismo da stranieri che rispettano valori Costituzione
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: speranza nel 2025, tocca a noi tradurla in realtà
    1:28
    Mattarella: speranza nel 2025, tocca a noi tradurla in realtà
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: nel 2025 80 anni Liberazione, è fondamento Repubblica
    0:30
    Mattarella: nel 2025 80 anni Liberazione, è fondamento Repubblica
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Carceri, Mattarella: condizioni inammissibili, osservare Costituzione
    0:38
    Carceri, Mattarella: condizioni inammissibili, osservare Costituzione
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: agire con responsabilità e severità per sicurezza lavoro
    0:52
    Mattarella: agire con responsabilità e severità per sicurezza lavoro
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: inaccettabile la sorte di Cecchettin, basta donne vittime
    0:32
    Mattarella: inaccettabile la sorte di Cecchettin, basta donne vittime
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: giovani sono una grande risorsa, ascoltare il loro disagio
    0:56
    Mattarella: giovani sono una grande risorsa, ascoltare il loro disagio
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: pace grida la sua urgenza, Italia l'ha sempre perseguita
    0:53
    Mattarella: pace grida la sua urgenza, Italia l'ha sempre perseguita
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: sconfortante sproporzione tra spesa per armi e per clima
    0:34
    Mattarella: sconfortante sproporzione tra spesa per armi e per clima
    3 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: siamo vicini a Cecilia Sala e in attesa di vederla presto
    0:35
    Mattarella: siamo vicini a Cecilia Sala e in attesa di vederla presto
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella: vittime civili delle guerre turbano le nostre coscienze
    0:47
    Mattarella: vittime civili delle guerre turbano le nostre coscienze
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Indonesia, centinaia alla parata per dare il benvenuto al nuovo anno
    1:13
    Indonesia, centinaia alla parata per dare il benvenuto al nuovo anno
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Arte contemporanea ed entertainment, l'Euphoria del possibile
    3:56
    Arte contemporanea ed entertainment, l'Euphoria del possibile
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Bagno di fine anno gelato per 600 naturisti a Cap d'Agde
    0:32
    Bagno di fine anno gelato per 600 naturisti a Cap d'Agde
    15 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Capodanno, spettacolari fuochi d'artificio a Hong Kong
    1:07
    Capodanno, spettacolari fuochi d'artificio a Hong Kong
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Angelina Jolie e Brad Pitt raggiungono un accordo di divorzio
    0:55
    Angelina Jolie e Brad Pitt raggiungono un accordo di divorzio
    3 VISUALIZZAZIONI
    askanews
1
Scarica video
Migliorare le cure e ridurre la mortalità da infarto miocardico acuto

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)