• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Le dissidenti russe che sfidano Putin nonostante il pericolo

pubblicato il 3 ottobre 2023 alle ore 17:10
Parlano Natalia Arno, che è stata avvelenata, e la moglie di Kara-Murza Milano, 3 ott. (askanews) - Natalia Arno porta ancora sul corpo i segni dell'avvelenamento, Evgenia Kara-Murza è la testimonianza vivente di cosa succede a chi, come suo marito, si oppone a Putin. Natalia ed Evgenia sono due dissidenti russe accomunate da un destino simile. Nonostante il pericolo che corrono non esitano a condannare pubblicamente quello che definiscono il regime russo. Le due donne hanno raccontato la loro esperienza al forum organizzato a Parigi dall'associazione Russie-Libertés. "Mio marito è stato accusato di alto tradimento per aver definito illegittimo il regime di Vladimir Putin, per aver parlato della repressione in Russia e della guerra in Ucraina. Ecco cosa sta succedendo a migliaia di cittadini russi che si oppongono a questo regime e dicono no alla guerra". Evgenia, è la moglie di Vladimir Kara-Murza, dissidente condannato in aprile da un tribunale russo a 25 anni di prigione. "Mio marito è sopravvissuto a due attentati e oggi riesce a camminare e a mangiare col cucchiaio. Ora è in Siberia in una cella disciplinare come Navalny. Il regime è pronto a tutto pur di zittire voci come quella di mio marito", ha aggiunto. La violenza di chi non è allineato, Natalia Arno l'ha vissuta sulla propria pelle. Cinque mesi fa è stata avvelenata. "Il mio neurologo conferma che si è trattato di un'esposizione a una neurotossina. Non esiste una pillola magica per questo, spero che tra un anno i miei nervi si rigenerino", ha raccontato. "Avevo i nervi bruciati. Oggi sento molto spesso un intorpidimento alla mano destra, e zoppico. Ho un intorpidimento lungo la colonna vertebrale. Molto spesso ho il viso insensibile ed è spaventoso." "Ho sintomi simili a diversi attivisti e giornalisti che recentemente sarebbero stati avvelenati. Se siamo un bersaglio per il Cremlino, significa che siamo efficaci, stiamo facendo qualcosa che li irrita. Possiamo influenzare l'opinione pubblica in Russia. Complessivamente abbiamo almeno 30 milioni di contatti all'interno del paese. Facciamo molte cose per contrastare la criminalità, la disinformazione e la propaganda. Facciamo molte altre cose per fermare la guerra. È quindi del tutto naturale che siamo obiettivi del regime del Cremlino". Nonostante il pericolo, per amore di una Russia diversa queste donne coraggiose non si lasciano intimidire.
mostra altro

foto profilo askanews 12.148 video • 0 foto
43.594.325 visualizzazioni

altro di askanews

  • Spazio, Orion: l'esperimento italiano dell'Asi sulla fertilità in microgravità
    2:12
    Spazio, Orion: l'esperimento italiano dell'Asi sulla fertilità in microgravità
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Spazio, tutta la scienza italiana nella missione Ax-3 dell'Aeronautica Militare
    2:37
    Spazio, tutta la scienza italiana nella missione Ax-3 dell'Aeronautica Militare
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Medio Oriente, un insegnante palestinese insegna agli studenti nei cortili
    1:12
    Medio Oriente, un insegnante palestinese insegna agli studenti nei cortili
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Lavoro sociale, valore per tutti: sinergia Legacoop Lazio e Cgil
    2:08
    Lavoro sociale, valore per tutti: sinergia Legacoop Lazio e Cgil
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Re Soil: poco meno della metà di suoli italiani è degradato
    2:21
    Re Soil: poco meno della metà di suoli italiani è degradato
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Fecondazione in vitro, prof. Greco: servono nuove strategie
    2:26
    Fecondazione in vitro, prof. Greco: servono nuove strategie
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Innovazione, Lavalle (UniMarconi): la più importante è culturale
    1:41
    Innovazione, Lavalle (UniMarconi): la più importante è culturale
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Malattie rare, Gemmato: piano nazionale pietra miliare
    2:19
    Malattie rare, Gemmato: piano nazionale pietra miliare
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Cop28, attivisti irrompono per chiedere la fine della guerra a Gaza
    1:04
    Cop28, attivisti irrompono per chiedere la fine della guerra a Gaza
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • H2Puglia2030, l'evento presso l'Acquedotto Pugliese
    3:18
    H2Puglia2030, l'evento presso l'Acquedotto Pugliese
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • "Bravo Innovation Hub": ecco le start up più innovative d'Italia
    2:43
    "Bravo Innovation Hub": ecco le start up più innovative d'Italia
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Due mesi da dimenticare per Fabio Grosso: esonerato dal Lione
    1:06
    Due mesi da dimenticare per Fabio Grosso: esonerato dal Lione
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • "La Sclerodermia è anche nostra": focus su nuovi percorsi di cura
    3:14
    "La Sclerodermia è anche nostra": focus su nuovi percorsi di cura
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • M.O., Blinken incontra Abu Mazen a Ramallah
    0:31
    M.O., Blinken incontra Abu Mazen a Ramallah
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La Russia mette al bando il movimento Lgbt come "estremista"
    2:13
    La Russia mette al bando il movimento Lgbt come "estremista"
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Conferimento imballaggi, Prampolini: sperimentazione a Bergamo
    1:07
    Conferimento imballaggi, Prampolini: sperimentazione a Bergamo
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
1
Scarica video
Le dissidenti russe che sfidano Putin nonostante il pericolo

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)