Assenteismo a Palermo, indagati 101 "furbetti del cartellino"
pubblicato il 3 ottobre 2023 alle ore 16:49
Dipendenti dell'azienda che si occupa della raccolta rifiuti (Rap) Palermo, 3 ott. (askanews) - La Procura di Palermo ha indagato per assenteismo 101 dipendenti della Rap, l'azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti. Per 18 di loro i carabinieri del comando provinciale hanno notificato l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. I cosiddetti "furbetti del cartellino" sono accusati a vario titolo di truffa aggravata, false attestazioni o certificazioni e appropriazione indebita. Le indagini sono partite dopo la denuncia di una funzionaria che ha presentato un esposto, lamentando furti di carburante dai mezzi della società. Dopo controlli e pedinamenti sono stati accertati 1385 episodi di assenteismo; dipendenti che timbravano il badge e poco dopo uscivano senza alcun controllo. Gli inquirenti hanno stimato un danno economico di quasi 40.000 euro per la società e un ammontare di 2.800 ore di assenza. "Se confermate le ipotesi accusatorie, prenderemo provvedimenti durissimi" ha detto il presidente della società partecipata del Comune di Palermo, Giuseppe Todaro. E il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha chiesto che "venga fatta piena luce su tutta la vicenda e sugli eventuali responsabili".
mostra altro
altro di askanews
-
0 VISUALIZZAZIONIaskanews
-
0 VISUALIZZAZIONIaskanews
-
0 VISUALIZZAZIONIaskanews
-
0 VISUALIZZAZIONIaskanews
-
5 VISUALIZZAZIONIaskanews
-
0 VISUALIZZAZIONIaskanews
-
0 VISUALIZZAZIONIaskanews
-
1 VISUALIZZAZIONIaskanews
-
0 VISUALIZZAZIONIaskanews
-
0 VISUALIZZAZIONIaskanews
-
1 VISUALIZZAZIONIaskanews
-
0 VISUALIZZAZIONIaskanews
-
0 VISUALIZZAZIONIaskanews
-
0 VISUALIZZAZIONIaskanews
-
2 VISUALIZZAZIONIaskanews
-
0 VISUALIZZAZIONIaskanews