• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Il gemello digitale di Van Gogh, una mostra con IA e realtà virtuale

pubblicato il 30 settembre 2023 alle ore 15:25
A Parigi al Musée d'Orsay dal 3 ottobre Roma, 30 set. (askanews) - "Conversare con il gemello digitale di Van Gogh nel modo più naturale possibile": è l'obiettivo della mostra "Van Gogh à Auvers-sur-Oise, les derniers mois" (Van Gogh a Auvers-sur-Oise, gli ultimi mesi) al Musée d'Orsay di Parigi dal 3 ottobre. Un'esposizione interattiva grazie a un'intelligenza artificiale ispirata all'artista e a un'esperienza di realtà virtuale che fa immergere i visitatori nelle opere realizzate nel comune francese prima della morte, e nella sua mente. "Questa mostra offre anche, e questa è una vera novità, un'esperienza di realtà virtuale: si indossa una cuffia e si viaggia attraverso le opere di Vincent Van Gogh. Anzi, si viaggia attraverso la sua tavolozza - spiega Wouter van der Veen, esperto di Vincent Van Gogh - ci si immerge davvero nei suoi colori. È molto poetico ed è anche storicamente documentato, il che significa che la bella storia che viene raccontata si basa su dati storici scientificamente validi che ho avuto l'onore di poter fornire". Una mostra che vuole creare un dialogo con i visistatori. Numérphe Renaudineau, direttore generale di Jumbo Mana, start-up con sede a Strasburgo specializzata in IA, spiega: "Si tratta di trasformare il visitatore passivo in un visitatore attivo verso la ricerca di informazioni, verso una nuova mediazione in cui sarà davvero in grado di porre le proprie domande, di essere davvero coinvolto nella sua ricerca di conoscenza. E, in particolare, di conversare con il gemello digitale di Van Gogh nel modo più naturale e autentico possibile".
mostra altro

foto profilo askanews 12.389 video • 0 foto
43.636.278 visualizzazioni

altro di askanews

  • Meloni ribadisce: "La Via della Seta non ha dato risultati attesi"
    0:38
    Meloni ribadisce: "La Via della Seta non ha dato risultati attesi"
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Attacco ai giornalisti in Libano, il racconto della fotografa ferita
    2:17
    Attacco ai giornalisti in Libano, il racconto della fotografa ferita
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Russia, apre il fuoco a scuola, uccide un compagno e poi si suicida
    0:19
    Russia, apre il fuoco a scuola, uccide un compagno e poi si suicida
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • A Lione la Festa delle Luci, proiezioni, giochi luminosi e AI
    1:00
    A Lione la Festa delle Luci, proiezioni, giochi luminosi e AI
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Giovani, a Lampedusa l'incontro "L'Italia chiamò"
    3:22
    Giovani, a Lampedusa l'incontro "L'Italia chiamò"
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Fuori programma a Rho di Meloni, siede al telaio: "Ci vuole pazienza"
    1:20
    Fuori programma a Rho di Meloni, siede al telaio: "Ci vuole pazienza"
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • I chip fotonici che insegnano alla luce ad evitare gli ostacoli
    2:30
    I chip fotonici che insegnano alla luce ad evitare gli ostacoli
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Tommaso Lucarelli: da Firenze alle gallerie internazionali
    2:59
    Tommaso Lucarelli: da Firenze alle gallerie internazionali
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Daikin: accelerare la transizione energetica è possibile
    2:55
    Daikin: accelerare la transizione energetica è possibile
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Nasce il Tempio della Luna Bianca
    3:08
    Nasce il Tempio della Luna Bianca
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Oprah Winfrey: "Il colore viola" è un film per chi cerca guarigione
    0:54
    Oprah Winfrey: "Il colore viola" è un film per chi cerca guarigione
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Meloni: "Nessun colosso web può sostituire i commercianti"
    0:58
    Meloni: "Nessun colosso web può sostituire i commercianti"
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Meloni a Confesercenti: Stato deve garantire sicurezza a commercianti
    0:40
    Meloni a Confesercenti: Stato deve garantire sicurezza a commercianti
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Infuriano i combattimenti tra Israele e Hamas a Khan Younis
    1:09
    Infuriano i combattimenti tra Israele e Hamas a Khan Younis
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Serravalle Outlet: il piano di investimento per il 2024-25
    2:48
    Serravalle Outlet: il piano di investimento per il 2024-25
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Durer, la maternità e la malinconia: una nuova mostra al Mart
    2:31
    Durer, la maternità e la malinconia: una nuova mostra al Mart
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
1
Scarica video
Il gemello digitale di Van Gogh, una mostra con IA e realtà virtuale

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)