• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Festival Economia Civile, ricerca del BenVivere in Italia 2023

pubblicato il 30 settembre 2023 alle ore 14:57
Nelle province italiande. Centro e Sud non recuperano sul Nord Roma, 30 set. (askanews) - La quinta edizione del "Rapporto sul BenVivere delle Province Italiane 2023: Classifiche, indicatori ibridi, benessere soggettivo, partecipazione e invecchiamento attivo", è stata presentata in occasione della 5 edizione del Festival Nazionale dell'Economia Civile. Lo studio - curato da Leonardo Becchetti, Dalila De Rosa e Lorenzo Semplici, è realizzato dalla Scuola di Economia Civile in collaborazione con "Avvenire" e con il contributo di Federcasse e Confcooperative, - contiene le nuove classifiche sul BenVivere e sulla Generatività delle Province italiane, che non registrano miglioramenti significativi fra le macroaree del Paese rispetto allo scorso anno. Considerando qualche piccola eccezione relativamente al punteggio e alla performance della singola provincia, nel complesso il Sud non ha recuperato sul Nord e sul Centro e quest'ultimo non ha recuperato sul Nord. Per quanto riguarda, nello specifico, la classifica 2023 del BenVivere, al primo posto si conferma, ancora una volta, Bolzano, pur perdendo 0,13 punti rispetto all'anno scorso. Completano il podio, come nel 2021, Pordenone (+3 posizioni rispetto al 2022) e Prato (+2). Scendono, invece, Firenze e Siena (entrambe -3). Questa la top 10: Bolzano, Pordenone, Prato, Milano, Firenze, Siena, Trento, Ancona, Bologna, Gorizia. Le province che hanno migliorato di più (15 posizioni) rispetto al 2022 sono Sud Sardegna, Sondrio, Bergamo, Rimini, Terni e Alessandria. Chiude la classifica 2023 Crotone, che perde 3 posizioni rispetto all'anno precedente. Nella flop 10, oltre alla provincia calabrese, anche Reggio Calabria, Caltanissetta, Foggia, Taranto, Napoli, Benevento, Nuoro, Caserta e Vibo Valentia. Una preoccupante presenza, quindi, per le provincie del sud Italia. Le Province flop 2023, che perdono più di quindici posizioni, sono Rieti, La Spezia e Trieste. Secondo la classifica 2023 della Generatività invece (che consiste nell'impatto atteso delle azioni della cittadinanza), al primo posto si colloca nuovamente la provincia di Bolzano, seguita da Trento e Milano. Il quarto e il quinto posto sono occupati da Pordenone e Reggio Emilia. Nel complesso, questa classifica mostra una certa stabilità (- 0,37 punti) rispetto allo scorso anno, in particolare per indicatori come l'età media della madre al parto, il numero medio di figli per donna, le banche del tempo, la raccolta differenziata e il numero di Neet (i giovani che non studiano né lavorano). A registrare le variazioni maggiori, in riduzione quasi ovunque, sono soprattutto due criteri esaminati: il numero di cooperative iscritte all'albo e il numero di startup innovative. Basti pensare che solo 16 province su 107 non hanno subito una riduzione del numero di cooperative iscritte all'albo: Pistoia, Lecce, Sassari, Cosenza, Reggio di Calabria, Catania, Agrigento, Matera, Trapani, Parma, Macerata, Savona, Crotone, Grosseto, Isernia, Verbano-Cusio- Ossola, mentre il numero di start up si riduce per molti territori. Intervenuti alla presentazione Silvia Rovere (Sindaca di Ostana), Mirko Di Bernardo (Sindaco di Grottaferrata), Elena Nappi (Sindaca di Castiglione della Pescaia) e Sergio Gatti (Direttore generale Federcasse-BCC).
mostra altro

foto profilo askanews 12.203 video • 0 foto
43.596.005 visualizzazioni

altro di askanews

  • Cop28, Kamala Harris: fare di più contro la "resistenza" climatica
    0:39
    Cop28, Kamala Harris: fare di più contro la "resistenza" climatica
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • L'istante in cui raid israeliani colpiscono dei palazzi a Khan Yunis
    0:56
    L'istante in cui raid israeliani colpiscono dei palazzi a Khan Yunis
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Da Loreto a Cuneo nel segno dell'Arte
    3:33
    Da Loreto a Cuneo nel segno dell'Arte
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • A Gaza arrivano 50 camion di aiuti umanitari, primi dopo fine tregua
    0:52
    A Gaza arrivano 50 camion di aiuti umanitari, primi dopo fine tregua
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Aspi, avanzano lavori galleria San Donato in Toscana
    1:52
    Aspi, avanzano lavori galleria San Donato in Toscana
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Meloni: no scontro con magistratura ma piccola parte contrasta leggi
    1:20
    Meloni: no scontro con magistratura ma piccola parte contrasta leggi
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Meloni: dimissioni Delmastro? Aspettare una eventuale condanna
    0:20
    Meloni: dimissioni Delmastro? Aspettare una eventuale condanna
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Canale5, I Viaggi del Cuore in Campania e Irpinia
    1:55
    Canale5, I Viaggi del Cuore in Campania e Irpinia
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Maltempo Marche e Emilia Romagna, 300 interventi Vigili del Fuoco
    1:28
    Maltempo Marche e Emilia Romagna, 300 interventi Vigili del Fuoco
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • I CCCP tra Melpignano e Mosca nel film "Kissing Gorbaciov"
    2:03
    I CCCP tra Melpignano e Mosca nel film "Kissing Gorbaciov"
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Msf accusa: Israele responsabile dell'attacco a un nostro convoglio
    0:41
    Msf accusa: Israele responsabile dell'attacco a un nostro convoglio
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Papa a Cop28: su transizione ecologica andiamo avanti, non indietro
    0:44
    Papa a Cop28: su transizione ecologica andiamo avanti, non indietro
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Cop 28, Meloni: obiettivi clima lontani, serve una svolta
    0:42
    Cop 28, Meloni: obiettivi clima lontani, serve una svolta
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • ShowReal, pubblicità più inclusiva per raccontare la disabilità
    2:08
    ShowReal, pubblicità più inclusiva per raccontare la disabilità
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • A Rafah si cercano le vittime fra le macerie dopo un raid israeliano
    1:05
    A Rafah si cercano le vittime fra le macerie dopo un raid israeliano
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • "Mandela è morto", in una mostra le rifessioni a 10 anni dalla morte
    2:38
    "Mandela è morto", in una mostra le rifessioni a 10 anni dalla morte
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
Scarica video
Festival Economia Civile, ricerca del BenVivere in Italia 2023

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)