• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Il famoso discorso di Enrico Fermi sull'energia atomica

pubblicato il 5 dicembre 2012 alle ore 13:14
Quasi un testamento, lasciato da Enrico Fermi, nel 1954, pochi mesi prima della scomparsa, in occasione della sua ultima visita in Italia. Era già provato nel fisico da un male incurabile che lo prostrava, ma ciò non gli impedì di lanciare un augurio di pace e di speranza: «L’era atomica è sorta come risultato degli studi di vari scienziati in Italia, Francia, Inghilterra, Stati Uniti, Danimarca, Germania e in altri Paesi. […] L’era atomica ha solo 12 anni di età e noi siamo soltanto all'inizio. Siamo appena alla soglia dei benefici che ci verranno dall'opera di centinaia di migliaia tra scienziati e laboratori nel campo atomico. Si ritiene che i depositi di uranio ora conosciuti nel mondo ci potranno fornire energia sufficiente per parecchie migliaia di anni, energia che sarà a disposizione di tutti i popoli della terra perché l’atomo è internazionale: nessuna nazione o gruppo di nazioni detiene il monopolio dell’uranio, il monopolio della scienza atomica o il monopolio degli impianti atomici».
mostra altro

foto profilo LuluNat 47 video • 0 foto
448.452 visualizzazioni

altro di LuluNat

  • Cucciolo di panda "tormenta" la madre, che tenerezza
    1:00
    Cucciolo di panda "tormenta" la madre, che tenerezza
    24408 VISUALIZZAZIONI
    LuluNat
  • Un bradipo in pericolo, non riesce ad attraversare la strada
    1:16
    Un bradipo in pericolo, non riesce ad attraversare la strada
    6546 VISUALIZZAZIONI
    LuluNat
  • Kinako, l'animaletto più gentile e dolce del pianeta!
    2:36
    Kinako, l'animaletto più gentile e dolce del pianeta!
    21742 VISUALIZZAZIONI
    LuluNat
  • Catturano uno squalo bianco gigantesco: 6 metri di lunghezza e 1 tonnellata di peso
    2:48
    Catturano uno squalo bianco gigantesco: 6 metri di lunghezza e 1 tonnellata di peso
    44230 VISUALIZZAZIONI
    LuluNat
  • Balena spiaggiata sulle coste francesi
    0:48
    Balena spiaggiata sulle coste francesi
    6879 VISUALIZZAZIONI
    LuluNat
  • Migliaia di coccodrilli scappano dagli allevamenti, è panico in Sud Africa
    1:26
    Migliaia di coccodrilli scappano dagli allevamenti, è panico in Sud Africa
    1734 VISUALIZZAZIONI
    LuluNat
  • Volpe vs Scorpione: chi avrà la meglio?
    5:15
    Volpe vs Scorpione: chi avrà la meglio?
    8215 VISUALIZZAZIONI
    LuluNat
  • Dal giorno alla notte in pochi secondi: tempesta di sabbia in Australia
    2:05
    Dal giorno alla notte in pochi secondi: tempesta di sabbia in Australia
    3726 VISUALIZZAZIONI
    LuluNat
  • Uno squalo nuota a riva: paura in Australia
    0:33
    Uno squalo nuota a riva: paura in Australia
    21343 VISUALIZZAZIONI
    LuluNat
  • L'elefantino cade nel pozzo ma viene salvato
    1:26
    L'elefantino cade nel pozzo ma viene salvato
    1405 VISUALIZZAZIONI
    LuluNat
  • Cuccioli di orso, vengono allevati in una fattoria della Russia
    4:47
    Cuccioli di orso, vengono allevati in una fattoria della Russia
    2308 VISUALIZZAZIONI
    LuluNat
  • Il telescopio Hubble ci mostra l'Universo: Che spettacolo!
    4:16
    Il telescopio Hubble ci mostra l'Universo: Che spettacolo!
    7431 VISUALIZZAZIONI
    LuluNat
  • Due giraffe combattono fino alla morte nel deserto del Kalahari
    4:20
    Due giraffe combattono fino alla morte nel deserto del Kalahari
    5093 VISUALIZZAZIONI
    LuluNat
  • Navarre, il lupo miracolato. Massaggio cardiaco e respirazione bocca a bocca lo salvano
    4:47
    Navarre, il lupo miracolato. Massaggio cardiaco e respirazione bocca a bocca lo salvano
    7207 VISUALIZZAZIONI
    LuluNat
  • Lo spettacolo lunare prima dello schianto di "Ebb"
    1:28
    Lo spettacolo lunare prima dello schianto di "Ebb"
    1253 VISUALIZZAZIONI
    LuluNat
  • Aurora boreale in Canada: spettacolo mozzafiato
    2:15
    Aurora boreale in Canada: spettacolo mozzafiato
    15158 VISUALIZZAZIONI
    LuluNat
4.502
Scarica video
Il famoso discorso di Enrico Fermi sull'energia atomica

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Discorso di Steve Jobs ai neolaureati di Stanford (sottotitoli in italiano)
    Discorso di Steve Jobs ai neolaureati di Stanford (sottotitoli in italiano) 37187 • di Tecnologia Fanpage
    Una bomba atomica può davvero incendiare tutta l’atmosfera della Terra? La verità dietro Oppenheimer
    Una bomba atomica può davvero incendiare tutta l’atmosfera della Terra? La verità dietro Oppenheimer Nel film Oppenheimer di Cristopher Nolan si racconta di una paura condivisa tra gli scienziati del Progetto Manhattan, il programma di ricerca che lavorava alla prima bomba atomica. Secondo il film il rischio più grande era che dopo il primo test atomico tutta l'atmosfera terrestre si incendiasse, distruggendo la vita sulla Terra per come la conosciamo.
  2. Paolo De Bernardis: universo ed energia oscura
    Paolo De Bernardis: universo ed energia oscura 3469 • di Peppe Pace
    Energia solare trasmessa dallo spazio alla Terra per la prima volta: possibile svolta
    Energia solare trasmessa dallo spazio alla Terra per la prima volta: possibile svolta Grazie a un prototipo del CALTECH è stata tramessa (artificialmente) per la prima volta l'energia solare dallo spazio alla Terra. La tecnologia funziona anche di notte e in qualunque condizione atmosferica. Può aumentare di otto volte l'energia catturata dai pannelli solari e fornirla in qualunque area del pianeta, anche le più remote e colpite da calamità naturali
  3. Record di energia prodotta da fusione nucleare controllata: possibile svolta storica
    Record di energia prodotta da fusione nucleare controllata: possibile svolta storica Per la seconda volta gli scienziati sono riusciti a produrre più energia di quella inserita nel sistema in una reazione controllata di fusione nucleare. Ne hanno ottenuta di più del primo esperimento. Perché è possibile una vera rivoluzione
    Un senatore italiano ha usato l’intelligenza artificiale per scrivere un discorso, è la prima volta
    Un senatore italiano ha usato l’intelligenza artificiale per scrivere un discorso, è la prima volta Marco Lombardo ha letto nell'Aula del Senato un discorso sui lavoratori transfrontalieri scritto dall'intelligenza artificiale di ChatGPT. È la prima volta che succede, o quasi. Ad aprile c'era stato un precedente in Lombardia.
  4. Scoperto come ottenere energia pulita dall'aria, illimitata e 24 ore su 24: possibile rivoluzione
    Scoperto come ottenere energia pulita dall'aria, illimitata e 24 ore su 24: possibile rivoluzione Gli scienziati dell'Università del Massachusetts hanno creato un dispositivo sperimentale che produce energia elettrica dall'aria. Lo fa costantemente e in qualunque condizione atmosferica. Come funziona e perché può rivoluzionare la lotta ai cambiamenti climatici
    Accesa la più grande turbina eolica al mondo: copre l'energia usata da 36mila famiglie in un anno
    Accesa la più grande turbina eolica al mondo: copre l'energia usata da 36mila famiglie in un anno La Cina ha acceso MySE 16-260, la più grande turbina eolica al mondo. Alta 152 metri con pale da 123 metri, ha una potenza di 16 Megawatt e produce energia sufficiente a soddisfare il fabbisogno di 36.000 famiglie. Enorme il risparmio di CO2 immessa in atmosfera. È stata costruita nello Stretto di Taiwan
  5. Electree+, il bonsai caricabatterie ad energia solare
    Electree+, il bonsai caricabatterie ad energia solare 590 • di Tecnologia Fanpage
    I vulcani nel Canale di Sicilia spiegati da chi li ha scoperti: “Possono essere un rischio, ma anche darci energia”
    I vulcani nel Canale di Sicilia spiegati da chi li ha scoperti: “Possono essere un rischio, ma anche darci energia” A Fanpage.it parla il professor Lodolo (Ogs), membro del team scientifico che è arrivato alla loro scoperta: “Abbiamo indizi della presenza di almeno un altro paio di vulcani che non siamo ancora riusciti a mappare”.
  6. La storia della Bomba Zar, l'ordigno più potente mai lanciato dall'uomo
    La storia della Bomba Zar, l'ordigno più potente mai lanciato dall'uomo Il film Oppenheimer di Cristopher Nolan ha riportato l'attenzione sulla storia delle bombe atomiche. Le esplosioni mostrate nel film però non sono nulla in confronto alla Bomba Zar sganciata dall'Unione Sovietica nel 1961.
    Il bicarbonato di sodio può aiutarci a immagazzinare l’idrogeno pulito
    Il bicarbonato di sodio può aiutarci a immagazzinare l’idrogeno pulito La tecnologia di stoccaggio escogitata dai ricercatori americani potrebbe rappresentare la chiave del futuro dell’idrogeno come fonte di energia rinnovabile.
  7. Le prime immagini di Euclid: il telescopio spaziale che riesce a vedere la materia oscura
    Le prime immagini di Euclid: il telescopio spaziale che riesce a vedere la materia oscura Il telescopio spaziale europeo è decollato il 1 luglio per la prima missione che vuole per far luce su due dei più grandi misteri dell'universo: l'energia oscura e la materia oscura.
    Sabrina, famosa su TikTok con i balli in metropolitana: "Ora spero di mantenermi con gli sponsor"
    Sabrina, famosa su TikTok con i balli in metropolitana: "Ora spero di mantenermi con gli sponsor" Sabrina è cresciuta in Malesia e si è trasferita nel Regno Unito per studiare legge all'Università di Durham, dopo i video sul suo profilo doversi marchi le hanno chiesto di collaborare come modella.
  8. Watch Dogs è tornato, ecco il gameplay su Playstation 4 ( PS4 )
    Watch Dogs è tornato, ecco il gameplay su Playstation 4 ( PS4 ) 448 • di Tecnologia Fanpage
    Chi è Barbara Gambatesa, l’influencer del caso Porzio famosa per un video su TikTok
    Chi è Barbara Gambatesa, l’influencer del caso Porzio famosa per un video su TikTok Barbara Gambatesa ha 3,6 milioni di follower su TikTok. Il video che l'ha resa virale su questa piattaforma risale al 2021 e riprende alcuni momenti della sua cerimonia di laurea.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)