Riparto da me
13:26 Riparto da me
8 visualizzazioni
immagine profilo
8
1 video 0 foto

ArcatUmbria

ISCRITTO IL 28 novembre 2013 alle ore 11:54
L’ACAT (Associazione dei Club Alcologici Territoriali) è un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale fondata nel 1989 per promuovere e coordinare le attività dei Club Alcologici Territoriali (CAT), che sono il cardine dell’Approccio Ecologico Sociale ai problemi alcolcorrelati e complessi (metodo Hudolin), ideato ed applicato da Prof. Valdimir Hudolin, psichiatra croato consulente dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sull’alcolismo e le altre dipendenze. L’approccio parte dal Pensiero Ecologico Sociale: : una corrente di pensiero che considera la vita un processo e quanto la vita ha generato un sistema fortemente integrato sia a livello biologico che sociale che spirituale e di conseguenza fondamentalmente interdipendente e proprio per questo evolutivo e in continuo cambiamento. Il Metodo si basa sul lavoro dei Club, comunità multifamiliari autonome, osservando la famiglia e la persona e non il paziente e la sua patologia. Il problema alcol correlato e complesso viene visto come uno stile di vita, un comportamento multifattoriale, psico-fisico-sociale, oggi si potrebbe aggiungere anche antropospirituale, in contrasto con la psichiatria che cerca di vederlo esclusivamente in una spiegazione biologica e psicopatologica. E questo approccio è di tipo familiare, ossia in coinvolgimento non solo della persona con problemi, ma di tutto il sistema familiare, che è in una situazione di disagio. L'uomo infatti fa parte di un sistema in cui la cosa più importante sono le relazioni umane e la comunicazione, che spesso quando ci sono problemi legati all'uso di sostanze vengono a mancare, o perlomeno vengono alterati. In quest’ottica, tutti i membri della famiglia devono modificare il loro stile di vita, devono crescere e maturare. Non si tratta di un particolare processo terapeutico, ma dell’insieme delle comunicazione e delle interazioni che avvengono nella comunità familiare che è fortemente radicata nella comunità locale. Una delle caratteristiche peculiari del Club è di porre al centro la persona perché ogni rivoluzione comincia con una rivelazione, quindi rimettere al centro la persona significa mobilitare le sue risorse residue, ed è così che ha inizio il cambiamento!
mostra altro