• twitter
  • facebook
Politica
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
Le foto mostrano l'imabarcazione capovolta e i migranti aggrappati o in acqua
Si rovesca un barcone al largo della Libia
Le foto mostrano l'imabarcazione capovolta e i migranti aggrappati o in acqua
  • Si rovesca un barcone al largo della Libia
  • Si temono 30 morti
  • Le operazioni di soccorso
  • Un secondo mezzo in soccorso
  • 1 / 4

Naufragio al largo della Libia, le foto della missione Ue

pubblicato il 26 maggio 2016 alle ore 16:19
Un barcone con un centinaio di persone a bordo che si è rovesciato nel Canale di Sicilia, a 35 miglia dalle coste libiche.L'allarme è stato dato da un velivolo lussemburghese di Eunavformed, la missione Ue. Circa 80 persone sono state tratte in salvo, si temono almeno 30 morti. L'account Twitter di Eunavformed ha postato alcune foto dalle operazioni di soccorso.
mostra altro

immagine profilo ClaudiaTorrisi 7 video • 43 foto
310.878 visualizzazioni


altro di ClaudiaTorrisi

  • Incendio a Torino, in fiamme l'ex Olivetti
    0:10
    Incendio a Torino, in fiamme l'ex Olivetti
    4023 VISUALIZZAZIONI
    ClaudiaTorrisi
  • Addio a Giorgio Albertazzi, un pezzo di storia del teatro italiano
    7 foto
    Addio a Giorgio Albertazzi, un pezzo di storia del teatro italiano
    9068 VISUALIZZAZIONI
    ClaudiaTorrisi
  • Naufragio nel Canale di Sicilia, i soccorsi della Marina Militare
    3 foto
    Naufragio nel Canale di Sicilia, i soccorsi della Marina Militare
    288 VISUALIZZAZIONI
    ClaudiaTorrisi
  • Unioni civili, Campana (Pd): “Chi si oppone a fiducia su ddl lo fa solo per ostruzionismo”
    3:53
    Unioni civili, Campana (Pd): “Chi si oppone a fiducia su ddl lo fa solo per ostruzionismo”
    11084 VISUALIZZAZIONI
    ClaudiaTorrisi
  • CarovaneMigranti, in giro per l'Italia per raccontare i nuovi desaparecidos
    5:31
    CarovaneMigranti, in giro per l'Italia per raccontare i nuovi desaparecidos
    112768 VISUALIZZAZIONI
    ClaudiaTorrisi
  • Ruocco (M5s): "Quello sul mutuo è un provvedimento scellerato"
    2:24
    Ruocco (M5s): "Quello sul mutuo è un provvedimento scellerato"
    21911 VISUALIZZAZIONI
    ClaudiaTorrisi
  • Cantone: "L'Anac ha i fondi, ma per sbloccarli serve una legge"
    3:15
    Cantone: "L'Anac ha i fondi, ma per sbloccarli serve una legge"
    33127 VISUALIZZAZIONI
    ClaudiaTorrisi
  • Carlo Giovanardi: "Il ddl Cirinnà viola la Costituzione, è da buttare nel cestino"
    5:14
    Carlo Giovanardi: "Il ddl Cirinnà viola la Costituzione, è da buttare nel cestino"
    1054 VISUALIZZAZIONI
    ClaudiaTorrisi
  • Tofalo (M5S): “Carrai a capo di cybersecurity? Assurdo, Renzi chiarisca"
    4:56
    Tofalo (M5S): “Carrai a capo di cybersecurity? Assurdo, Renzi chiarisca"
    39163 VISUALIZZAZIONI
    ClaudiaTorrisi
  • Siria, sostenitori di Assad condividono foto di cibo per deridere gli abitanti di Madaya
    7 foto
    Siria, sostenitori di Assad condividono foto di cibo per deridere gli abitanti di Madaya
    927 VISUALIZZAZIONI
    ClaudiaTorrisi
  • Kiev, protesta attivisti per i diritti gay davanti al Parlamento
    6 foto
    Kiev, protesta attivisti per i diritti gay davanti al Parlamento
    153 VISUALIZZAZIONI
    ClaudiaTorrisi
  • Turchia, il viaggio dei migranti da Cesme verso l'isola greca di Chios
    8 foto
    Turchia, il viaggio dei migranti da Cesme verso l'isola greca di Chios
    240 VISUALIZZAZIONI
    ClaudiaTorrisi
  • Migliaia di migranti al confine sloveno di Sentilj, in attesa di entrare in Austria
    8 foto
    Migliaia di migranti al confine sloveno di Sentilj, in attesa di entrare in Austria
    963 VISUALIZZAZIONI
    ClaudiaTorrisi
700
  1. Il governo di Bengasi respinge Piantedosi e altri ministri Ue in visita in Libia: "Non graditi"
    Il governo di Bengasi respinge Piantedosi e altri ministri Ue in visita in Libia: "Non graditi" Il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, insieme ai suoi colleghi di Grecia e Malta e al commissario europeo per le Migrazioni Magnus Brunner, avrebbero dovuto effettuare una visita ufficiale in Libia. Una volta atterrati a Bengasi, però, a quanto risulta il governo della Libia orientale li ha bloccati e rimandati indietro, dichiarandoli "persona non grata".
    Naufragio di migranti nella notte, 87 persone soccorse al largo: morta una donna, ci sono dispersi
    Naufragio di migranti nella notte, 87 persone soccorse al largo: morta una donna, ci sono dispersi C'è almeno una vittima - una donna di circa trent'anni - nell'ultimo naufragio di persone migranti avvenuto nel Mediterraneo. Questa notte, in area Sar tunisina-maltese, un peschereccio ha soccorso 87 persone, poi portate a Lampedusa. Anche il corpo della donna è stato portato a terra. Si cercano cinque o sei dispersi.
  2. Cosa è successo in Libia al ministro Piantedosi, respinto in aeroporto come "persona non grata"
    Cosa è successo in Libia al ministro Piantedosi, respinto in aeroporto come "persona non grata" Le autorità della Libia orientale hanno ordinato di lasciare il Paese alla delegazione composta da Piantedosi, dai colleghi di Grecia e Malta e dal commissario Europeo per gli Affari interni e la Migrazione Magnus Brunner, in missione per parlare di contrasto all'immigrazione clandestina. Tutti i componenti della delegazione, compreso il titolare del Viminale sono stati dichiarati "persona non grata" e respinti in aeroporto dal governo orientale di Osama Hamad, con l'ordine "di lasciare subito il territorio libico".
    Il tornado in Florida solleva una casa mobile a Largo e la scaraventa a terra: il video
    Il tornado in Florida solleva una casa mobile a Largo e la scaraventa a terra: il video 0 • di Gabriella Mazzeo
  3. Perché la bandiera dell'Ue non c'entra nulla con Israele e la Madonna, anche se Tajani dice di sì
    Perché la bandiera dell'Ue non c'entra nulla con Israele e la Madonna, anche se Tajani dice di sì Il vicepremier ed ex presidente dell' Europarlamento sostiene che il blu della bandiera Ue richiami "il manto della Madonna, con le 12 stelle delle tribù d’Israele disposte in cerchio". Tuttavia la sua interpretazione non trova riscontro in quella fornita dalle stesse istituzioni europee, che chiariscono che cosa simboleggiano davvero gli elementi grafici scelti per rappresentare l'Ue.
    Il contrappasso di Piantedosi che va in Libia ma viene respinto: il nuovo episodio di "Nel Caso Te Lo Fossi Perso"
    Il contrappasso di Piantedosi che va in Libia ma viene respinto: il nuovo episodio di "Nel Caso Te Lo Fossi Perso" “Nel caso te lo fossi perso” è il Podcast di Fanpage.it che ogni giorno alle 18.00 fa il punto sulla notizia più importante del momento, per farti restare sempre aggiornato. Oggi parliamo del ministro Piantedosi respinto dalla Libia e delle ultime novità sul caso Almasri.
  4. La Federazione europea dei giornalisti attacca su Paragon: "Spyware contro chi critica il governo, Ue intervenga”
    La Federazione europea dei giornalisti attacca su Paragon: "Spyware contro chi critica il governo, Ue intervenga” Dopo lo scandalo Paragon, la cui trama continua ad infittirsi, la Federazione europea dei giornalisti (Efj), assieme ad altre organizzazioni tra cui Amnesty International, ha scritto una lettera aperta alle istituzioni dell'Ue, a cui ha chiesto un intervento urgente contro l'uso illegale di spyware.
    Caso Paragon, la Commissione Ue denuncia lo spionaggio contro giornalisti: "Fatto senza precedenti"
    Caso Paragon, la Commissione Ue denuncia lo spionaggio contro giornalisti: "Fatto senza precedenti" Il caso Paragon è citato esplicitamente nella relazione della Commissione europea sullo Stato di diritto nell'Ue: un caso, quello dello spionaggio ai danni di giornalisti di Fanpage.it e non solo, che ha sollevato "inquietudine" tra chi si occupa del settore. E su cui non è arrivata alcuna risposta chiara dal governo Meloni.
  5. Gli esperti avvertono l'Ue sul piano sul clima: che cosa dice la raccomandazione
    Gli esperti avvertono l'Ue sul piano sul clima: che cosa dice la raccomandazione I consulenti scientifici dell'Ue hanno messo in guardia Bruxelles, sconsigliando di ricorrere a percorsi più 'flessibili' - tra cui i crediti di carbonio internazionali - per raggiungere l'obiettivo climatico previsto per il 2040, ovvero il taglio del 90-95% delle emissioni di gas serra rispetto ai livelli del 1990. 
    Pfizergate, perché il Parlamento Ue è chiamato a votare la sfiducia contro Von der Leyen
    Pfizergate, perché il Parlamento Ue è chiamato a votare la sfiducia contro Von der Leyen Il 10 luglio il Parlamento europeo si pronuncerà su una mozione di sfiducia contro la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, al centro delle polemiche per il cosiddetto “Pfizergate”: l’accordo opaco con la casa farmaceutica durante la pandemia. Un voto politicamente simbolico, spinto dall’estrema destra, ma con scarse possibilità di successo.
  6. Trump pensa a rinviare di nuovo l'entrata in vigore dei dazi contro l'Ue: a che punto sono le trattative
    Trump pensa a rinviare di nuovo l'entrata in vigore dei dazi contro l'Ue: a che punto sono le trattative Trump starebbe pensando a rinviare l'entrata in vigore dei dazi contro l'Ue, che erano stati sospesi fino al 9 luglio. Ieri la Commissione Europea ha ricevuto una controproposta da parte degli Usa, dopo l'ipotesi di tariffe al 10% sulle merci europee, ma "tutte le opzioni sono sul tavolo", ha dichiarato Von der Leyen. Confermato invece, l'accordo con la Cina.
    Cosa decidono i leader europei al Consiglio Ue, dai rapporti con Israele ai soldi per il riarmo
    Cosa decidono i leader europei al Consiglio Ue, dai rapporti con Israele ai soldi per il riarmo Oggi, giovedì 26 giugno, è iniziato il Consiglio europeo che riunisce i capi di Stato e di governo dell'Ue: dopo il summit della Nato, i leader europei sono chiamati a discutere di riarmo, Ucraina, e tra i temi più spinosi c'è il Medio Oriente. Diversi Stati chiede di sospendere l'accordo di associazione con Israele, ma altri - tra cui l'Italia - si oppongono.
  7. Politiche di coesione europea: in che modo coinvolgono la difesa e la sicurezza dell’UE?
    Politiche di coesione europea: in che modo coinvolgono la difesa e la sicurezza dell’UE? 646746 • di Bando DG Regio
    Ora Trump minaccia l'Ue con dazi al 17% sull'agricoltura e annuncia lettere per 12 Paesi
    Ora Trump minaccia l'Ue con dazi al 17% sull'agricoltura e annuncia lettere per 12 Paesi Secondo quanto riporta il Financial Times, il presidente americano è tornato a minacciare l'Ue con dazi al 17% sull'agricoltura, tra i principali export europei. E ha anche annunciato di aver firmato dodici lettere indirizzate ai partner commerciali colpiti dalle tariffe, che potrebbero essere spedite già a partire da lunedì.
  8. Sugli aerei il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto, basta costi extra: la proposta dell'Ue
    Sugli aerei il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto, basta costi extra: la proposta dell'Ue Il prezzo dei biglietti aerei 'base' deve includere anche un bagaglio a mano, senza spese extra per il passeggero. Lo sostengono i parlamentari europei che hanno presentato la proposta in commissione Trasporti Ue. Diventerebbe gratuito portare bagagli di dimensioni 55x40x20, con un peso tra sette e dieci chili. Le compagnie low cost, però, sono contrarie.
    Paragon, Parlamento Ue approva relazione su Stato di diritto e condanna uso spyware contro i giornalisti
    Paragon, Parlamento Ue approva relazione su Stato di diritto e condanna uso spyware contro i giornalisti Nella Relazione sullo Stato di diritto dell'Ue, approvata oggi all'Europarlamento, si condanna esplicitamente l'uso di spyware contro giornalisti e società civile. Alessandro Zan: "Ci sono anche riferimenti impliciti all'Italia: si parla della repressione delle proteste pacifiche con la nuova legge sicurezza, delle minacce alla libertà di stampa e dell'uso di spyware per colpire giornalisti e oppositori politici".
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)