• twitter
  • facebook
Politica
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • Il biglietto di auguri: "Da tutti...a noi!"
  • 1 / 4

Il consigliere regionale del Veneto e la torta di compleanno col simbolo delle SS

pubblicato il 29 ottobre 2015 alle ore 15:01
Massimo Giorgetti, vicepresidente del Consiglio Regionale del Veneto in quota Forza Italia, festeggia il suo compleanno. E sulla torta campeggia il simbolo delle SS naziste. E la decorazione riproduce un fascio littorio...
mostra altro

immagine profilo Adriano Biondi 68 video • 454 foto
576.938 visualizzazioni


altro di Adriano Biondi

  • Lite Di Battista - Boldrini alla Camera: il grillino espulso dall'Aula
    9:25
    Lite Di Battista - Boldrini alla Camera: il grillino espulso dall'Aula
    2261 VISUALIZZAZIONI
    Adriano Biondi
  • Renzi diventa Salvini: "Aiutiamoli a casa loro". Poi la frase viene cancellata dai profili social
    1 foto
    Renzi diventa Salvini: "Aiutiamoli a casa loro". Poi la frase viene cancellata dai profili social
    1502 VISUALIZZAZIONI
    Adriano Biondi
  • Presidenziali Francia: scontri e proteste contro Le Pen
    4 foto
    Presidenziali Francia: scontri e proteste contro Le Pen
    912 VISUALIZZAZIONI
    Adriano Biondi
  • Camerino, le macerie del campanile della Chiesa di Santa Maria in Via
    0:17
    Camerino, le macerie del campanile della Chiesa di Santa Maria in Via
    2100 VISUALIZZAZIONI
    Adriano Biondi
  • Le Unioni Civili sono legge: alla Camera coccarde e maglioni arcobaleno
    4 foto
    Le Unioni Civili sono legge: alla Camera coccarde e maglioni arcobaleno
    1451 VISUALIZZAZIONI
    Adriano Biondi
  • Da Mazinga in tv alle scimmie su Whatsapp: le folli petizioni degli italiani
    17 foto
    Da Mazinga in tv alle scimmie su Whatsapp: le folli petizioni degli italiani
    473 VISUALIZZAZIONI
    Adriano Biondi
  • Chi sono i ministri che hanno lasciato il Governo Renzi
    4 foto
    Chi sono i ministri che hanno lasciato il Governo Renzi
    244 VISUALIZZAZIONI
    Adriano Biondi
  • Idomeni: profughi si danno fuoco per protesta contro il piano Ue
    3 foto
    Idomeni: profughi si danno fuoco per protesta contro il piano Ue
    148 VISUALIZZAZIONI
    Adriano Biondi
  • Il dramma senza fine dei profughi siriani
    10 foto
    Il dramma senza fine dei profughi siriani
    1120 VISUALIZZAZIONI
    Adriano Biondi
  • La legge di stabilità del Governo Renzi: ecco cosa cambia
    19 foto
    La legge di stabilità del Governo Renzi: ecco cosa cambia
    2210 VISUALIZZAZIONI
    Adriano Biondi
  • Addio a Pietro Ingrao, il comunista che voleva la luna
    9 foto
    Addio a Pietro Ingrao, il comunista che voleva la luna
    3728 VISUALIZZAZIONI
    Adriano Biondi
  • La riforma della scuola è legge: bagarre in Aula
    7 foto
    La riforma della scuola è legge: bagarre in Aula
    2698 VISUALIZZAZIONI
    Adriano Biondi
  • Le "mani della polizia sui migranti" durante lo sgombero a Ventimiglia
    13 foto
    Le "mani della polizia sui migranti" durante lo sgombero a Ventimiglia
    28362 VISUALIZZAZIONI
    Adriano Biondi
  • Se anche Maroni condivide link - bufala sul suo profilo
    1 foto
    Se anche Maroni condivide link - bufala sul suo profilo
    157 VISUALIZZAZIONI
    Adriano Biondi
  • La vita tra le macerie nella striscia di Gaza
    20 foto
    La vita tra le macerie nella striscia di Gaza
    314 VISUALIZZAZIONI
    Adriano Biondi
  • Cadono le accuse contro il "terrorista" Touil. Restano le figuracce dei politici
    8 foto
    Cadono le accuse contro il "terrorista" Touil. Restano le figuracce dei politici
    2514 VISUALIZZAZIONI
    Adriano Biondi
763
  1. Veneto, l'assessore regionale Elena Donazzan (Fdi) canta 'Faccetta nera': Pd chiede dimissioni
    Veneto, l'assessore regionale Elena Donazzan (Fdi) canta 'Faccetta nera': Pd chiede dimissioni L'assessore regionale all'Istruzione della Regione Veneto ed esponente di Fratelli d'Italia, Elena Donazzan, è finita al centro delle polemiche dopo aver cantato Faccetta nera in radio, rivendicando la sua preferenza per questo canto rispetto a Bella Ciao. Il Pd in Consiglio regionale chiede le sue dimissioni o, in alternativa, che il presidente Luca Zaia la rimuova dal suo incarico.
    Covid, morto Sebastiano Sorrentino: era stato sindaco di Marigliano e consigliere regionale
    Covid, morto Sebastiano Sorrentino: era stato sindaco di Marigliano e consigliere regionale È morto con il Covid19 all'età di 75 anni Sebastiano Sorrentino: era stato sindaco di Marigliano e consigliere regionale della Campania per tre legislature (VI, VII e VIII). Era ricoverato al Covid Hospital del Cotugno di Napoli da diversi giorni, ma purtroppo non ce l'ha fatta. Condoglianze dal mondo della politica.
  2. Proseguono le proteste contro la dad a Milano: occupato il liceo Vittorio Veneto
    Proseguono le proteste contro la dad a Milano: occupato il liceo Vittorio Veneto Proseguono le proteste contro la didattica a distanza da parte degli studenti delle scuole superiori. Nella mattinata di oggi, sabato 16 gennaio, il cortile del liceo Vittorio Veneto di Milano è stato occupato da alcuni ragazzi che hanno seguito le lezioni online. Nonostante le loro richieste, l'inserimento della Lombardia in zona rossa impedisce di poter rientrare negli istituti almeno fino al 31 gennaio.
    Nonna Giuseppina a 104 anni sconfigge il Covid: "È un simbolo di speranza"
    Nonna Giuseppina a 104 anni sconfigge il Covid: "È un simbolo di speranza" Nonna Giuseppina a 104 anni è guarita dal Covid e dopo due mesi ha potuto rivedere le sue figlie. L'anziana residente in una Rsa di Castano Primo, nel Milanese, era risultata positiva al tampone nel mese di novembre. "È il segno della speranza, anzi della certezza del ritorno alla normalità", ha commentato il sindaco del suo comune.
  3. Preoccupa l'aumento di casi Covid a Mantova: "I contagi crescono anche per la vicinanza col Veneto"
    Preoccupa l'aumento di casi Covid a Mantova: "I contagi crescono anche per la vicinanza col Veneto" Finito il periodo delle feste natalizie è Mantova la provincia che più preoccupa per numero di contagi in Lombardia: qui si contano 296 casi ogni 100mila abitanti. Il direttore di Asst di Mantova Raffaello Stradoni precisa a Fanpage.it: "I dati non mi lasciano tranquillo. I nuovi casi non diminuiscono anche a causa della vicinanza con il Veneto".
    Per Ingv i terremoti in Croazia e Veneto non sono collegati tra loro
    Per Ingv i terremoti in Croazia e Veneto non sono collegati tra loro Dopo le scosse che hanno messo in ginocchio la Croazia e quelle che hanno spaventato la costa adriatica italiana, Fanpage.it ha chiesto all'INGV se il fenomeno croato e quello italiano sono da considerarsi collegati. La risposta del sismologo: "Sono due mondi geologici completamente diversi. Correlazione non dimostrabile"
  4. Da George Washington al "Bufalo": il Congresso USA da simbolo di unità a disgregazione
    Da George Washington al "Bufalo": il Congresso USA da simbolo di unità a disgregazione L'attacco allo United States Capitol, il Campidoglio degli Stati Uniti d'America, da parte dei sostenitori di Donald Trump ha a che fare con la storia presente, ma anche con il passato degli Stati Uniti. La sede del Congresso USA fu voluta nel 1793 per simboleggiare l'unità del Paese dopo la Guerra d'Indipendenza.
    In Veneto e Friuli Venezia Giulia le scuole rimarranno chiuse fino al 31 gennaio
    In Veneto e Friuli Venezia Giulia le scuole rimarranno chiuse fino al 31 gennaio Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha firmato un'ordinanza con la quale proroga la didattica a distanza fino al 31 gennaio. Sulla stessa linea anche il Friuli Venezia Giulia, che ha annunciato un provvedimento a breve per far slittare la riapertura delle scuole. E così tante altre Regioni che considerano la situazione epidemiologica ancora troppo critica per far tornare gli studenti tra i banchi in sicurezza.
  5. Lombardia, il consigliere Senna (Lega) su Gallera: "Non si può più inciampare, serve seconda fase"
    Lombardia, il consigliere Senna (Lega) su Gallera: "Non si può più inciampare, serve seconda fase" "La Lombardia in questo momento deve tornare a marcare la differenza". A dirlo a Fanpage.it Gianmarco Senna, consigliere regionale della Lega e presidente della Commissione attività produttive, che dopo le ultime esternazioni dell'assessore al Welfare Giulio Gallera evidenzia la necessità di un cambio in giunta, un tagliando per una seconda fase, senza l'esponente azzurro: "Un giorno va a correre e fa una foto sbagliata, un giorno dice questa cosa delle ferie. Entriamo nel 2021, anno in cui non possiamo sbagliare niente, anche perché sappiamo purtroppo che da Roma le inefficienze saranno tante".
    Uomo tetraplegico taglia e mangia una torta grazie a una tecnologia rivoluzionaria
    Uomo tetraplegico taglia e mangia una torta grazie a una tecnologia rivoluzionaria 339 • di andreacentini
  6. "I morti nei camion a Bergamo una fake news”: consigliera della Lega querelata per la frase choc
    "I morti nei camion a Bergamo una fake news”: consigliera della Lega querelata per la frase choc Il Comune di Bergamo ha ufficialmente querelato Eleonora Leoncini, consigliera comunale della Lega a San Casciano, in Toscana, che durante una seduta online del consiglio comunale bollò come "fake news" la foto delle bare trasportate dai camion dell'Esercito a Bergamo lo scorso marzo, nel pieno della prima ondata della pandemia di Coronavirus.
    Zaia a Fanpage.it: "Il Veneto è la Regione con più positivi perché li va a cercare"
    Zaia a Fanpage.it: "Il Veneto è la Regione con più positivi perché li va a cercare" Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha rilasciato un'intervista a Fanpage.it per spiegare a cosa è dovuto il boom di contagi registrato in Veneto negli ultimi mesi: "Il Veneto è la Regione che trova più positivi perché li va a cercare". Il governatore leghista ha commentato anche l'ordinanza del ministro Speranza sulla riapertura delle scuole dal 7 gennaio: "Partire con il 50% della popolazione studentesca in classe e il 50% ancora in dad è una scelta di prudenza".
  7. Festa con trenino a Cisterna di Latina nonostante il Covid, multato un consigliere comunale
    Festa con trenino a Cisterna di Latina nonostante il Covid, multato un consigliere comunale Un consigliere comunale di Cisterna di Latina e il titolare di un ristorante in via Nettuno hanno ricevuto una sanzione per aver infranto il regolamento anti-Covid. Il politico ha infatti pubblicato immagini di una festa e di un trenino nel locale sui social network, senza distanziamento e senza mascherine.
    Covid Veneto, tasso di contagio al 30% da un mese, Zaia: "Facciamo molti test rapidi"
    Covid Veneto, tasso di contagio al 30% da un mese, Zaia: "Facciamo molti test rapidi" Il Veneto si sta rivelando la regione più colpita dalla seconda ondata di contagi da coronavirus in Italia. Nel corso delle settimane la percentuale dei positivi ha continuato a crescere attestandosi stabilmente oltre il 30%. Per Zaia è colpa del gran numero di tamponi rapidi. Che però non possono essere inclusi nella statistica.
  8. Covid, il presidente del Veneto Zaia: "Scandalosa la scelta di De Luca di vaccinarsi"
    Covid, il presidente del Veneto Zaia: "Scandalosa la scelta di De Luca di vaccinarsi" Ancora polemiche dopo le immagini del vaccino somministrato a Vincenzo De Luca all'interno dell'ospedale Cotugno. Per il presidente del Veneto, la cosa è "scandalosa, io ho proibito di farlo anche ai direttori generali degli ospedali, perché prima devono farlo gli operatori sanitari e gli ospiti delle case di riposo".
    Contagi in Veneto, Crisanti: "Errore puntare sui test rapidi. Nelle rsa infezioni senza precedenti"
    Contagi in Veneto, Crisanti: "Errore puntare sui test rapidi. Nelle rsa infezioni senza precedenti" Andrea Crisanti, microbiologo dell'Università di Padova: "È stato un errore puntare tutto sui tamponi rapidi, che hanno una sensibilità bassa e hanno permesso che le RSA venissero infettate senza precedenti; questo è dovuto al fatto che il personale è stato testato con i tamponi rapidi".
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)