• twitter
  • facebook
Sport
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Diego Armando Maradona morto a 60 anni

  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 5

Diego Armando Maradona, Napoli rende omaggio al suo Re

pubblicato il 25 novembre 2020 alle ore 19:00
Napoli apprende improvvisamente la notizia della morte di Diego Armando Maradona: persone in strada nei pressi del murales ai Quartier Spagnoli, dove si accendono lumini.  
mostra altro

immagine profilo antoizzo86 46 video • -342 foto
1.945.137 visualizzazioni


altro di antoizzo86

  • USA, il giuramento di Joe Biden da nuovo presidente
    0:50
    USA, il giuramento di Joe Biden da nuovo presidente
    2903 VISUALIZZAZIONI
    antoizzo86
  • Frana sulla strada, isolati due paesi della Garfagnana
    0:32
    Frana sulla strada, isolati due paesi della Garfagnana
    400 VISUALIZZAZIONI
    antoizzo86
  • Eden Hazard incanta in allenamento: gol di rabona in corsa
    0:19
    Eden Hazard incanta in allenamento: gol di rabona in corsa
    169 VISUALIZZAZIONI
    antoizzo86
  • Bimba di 2 anni non vuole indossare la mascherina in aereo: cacciata dall'aereo con i suoi genitori
    1:42
    Bimba di 2 anni non vuole indossare la mascherina in aereo: cacciata dall'aereo con i suoi genitori
    1816 VISUALIZZAZIONI
    antoizzo86
  • Presepi all'aperto tra le colonne di Piazza San Pietro
    9 foto
    Presepi all'aperto tra le colonne di Piazza San Pietro
    1000 VISUALIZZAZIONI
    antoizzo86
  • Coppia rinuncia al ricevimento di nozze: Emily e Billy usano i soldi per aiutare le persone più bisognose
    3 foto
    Coppia rinuncia al ricevimento di nozze: Emily e Billy usano i soldi per aiutare le persone più bisognose
    1620 VISUALIZZAZIONI
    antoizzo86
  • Famiglia trova un adorabile koala sul suo albero di Natale
    3 foto
    Famiglia trova un adorabile koala sul suo albero di Natale
    881 VISUALIZZAZIONI
    antoizzo86
  • Nuoro, tragedia per il maltempo: a Bitti due morti e due dispersi, famiglie evacuate
    0:30
    Nuoro, tragedia per il maltempo: a Bitti due morti e due dispersi, famiglie evacuate
    29270 VISUALIZZAZIONI
    antoizzo86
  • Diego Armando Maradona, stadio San Paolo illuminato per la morte del campione
    1:02
    Diego Armando Maradona, stadio San Paolo illuminato per la morte del campione
    94774 VISUALIZZAZIONI
    antoizzo86
  • Roma, bombe carta e scontri con la polizia: esplode il caos in piazza
    1:11
    Roma, bombe carta e scontri con la polizia: esplode il caos in piazza
    2481 VISUALIZZAZIONI
    antoizzo86
  • Coronavirus, rivolta anti coprifuoco: manifestante sale sul tetto della volante di polizia
    0:11
    Coronavirus, rivolta anti coprifuoco: manifestante sale sul tetto della volante di polizia
    26046 VISUALIZZAZIONI
    antoizzo86
  • Aereo si schianta contro il pontile di imbarco: le immagini dell'incidente in aeroporto
    0:20
    Aereo si schianta contro il pontile di imbarco: le immagini dell'incidente in aeroporto
    41 VISUALIZZAZIONI
    antoizzo86
  • 8 mesi dopo, il Governo pubblica ancora un video su come indossare la mascherina
    0:16
    8 mesi dopo, il Governo pubblica ancora un video su come indossare la mascherina
    39 VISUALIZZAZIONI
    antoizzo86
  • Torino, anziano non può fare la spesa. La polizia gli porta da mangiare
    0:14
    Torino, anziano non può fare la spesa. La polizia gli porta da mangiare
    6431 VISUALIZZAZIONI
    antoizzo86
  • Coronavirus, a Bari la rabbia di una famiglia rimasta senza soldi: "Abbiamo fame, lo stato fa schifo"
    3:38
    Coronavirus, a Bari la rabbia di una famiglia rimasta senza soldi: "Abbiamo fame, lo stato fa schifo"
    236129 VISUALIZZAZIONI
    antoizzo86
  • Bogolo Kenewendo, a soli 31 anni, diventa la ministra più giovane del Botswana
    3:39
    Bogolo Kenewendo, a soli 31 anni, diventa la ministra più giovane del Botswana
    678 VISUALIZZAZIONI
    antoizzo86
117.828
  1. Morte Maradona, il giallo della firma falsificata dal medico
    Morte Maradona, il giallo della firma falsificata dal medico I pm che indagano sulla morte di Diego Armando Maraodna hanno chiesto a tre periti calligrafici di capire se la firma posta sulla cartella clinica di Maradona è ufficialmente quella di Diego. Si sospetta che invece possa essere del dottor Luque. Nell'abitazione del medico sono stati trovati dei documenti con una serie di firme del calciatore.
    Il sindaco di Portici Cuomo pubblica la foto: "Eccomi con Maradona". Ma è un fotomontaggio
    Il sindaco di Portici Cuomo pubblica la foto: "Eccomi con Maradona". Ma è un fotomontaggio Enzo Cuomo, popolare ed esuberante sindaco di Portici (Napoli), pubblica una vecchia foto che lo ritrae giovane accanto a Diego Armando Maradona. Poche ore e si scatena il putiferio: in realtà in quella immagine il politico Dem era accanto ad un altro calciatore del Napoli negli anni Novanta, Andrea Carnevale. E sul web è un fiorire di fotomontaggi e prese in giro.
  2. Papa Francesco ricorda Maradona: "In campo un poeta, fuori uomo generoso ma anche fragile"
    Papa Francesco ricorda Maradona: "In campo un poeta, fuori uomo generoso ma anche fragile" Papa Francesco ha ricordato il connazionale Diego Armando Maradona morto lo scorso 25 novembre. In un'intervista alla Gazzetta dello Sport il Pontefice ha descritto il Pibe de Oro come "poeta in campo" e un uomo molto generoso nei confronti dei più bisognosi ma anche molto fragile. E a proposito del doping Papa Bergoglio ha chiosato: " Il tempo smaschera i talenti originali da quelli costruiti in laboratorio".
    La vera storia della foto del sosia di Maradona (che non esiste)
    La vera storia della foto del sosia di Maradona (che non esiste) Nelle ultime ore sui social è diventata virale una foto di Diego Armando Maradona. In tanti hanno pensato che in quello scatto fosse immortalato un suo sosia, incredibilmente somigliante al Pibe de Oro in ogni dettaglio del suo aspetto. Ma non è così: in quell'immagine si vede proprio Diego. La storia di quello scatto.
  3. Il post di Cristiano Ronaldo su Maradona è stato il più virale del 2020
    Il post di Cristiano Ronaldo su Maradona è stato il più virale del 2020 Il post condiviso su Instagram da Cristiano Ronaldo, che appare in foto con Maradona, è stato il più virale del 2020 su Instagram. Quel messaggio ha ottenuto un numero di 'like' di 19.7 milioni. "Oggi dico addio a un amico e il mondo saluta un genio eterno", ha scritto CR7 a corredo dell'immagine. Nessuno è riuscito a raggiungere una quota del genere, nemmeno l'omaggio di Messi che s'è fermato a 16.4 milioni.
    La maglia della mano de dios di Maradona con l'Inghilterra vale 2 milioni di dollari
    La maglia della mano de dios di Maradona con l'Inghilterra vale 2 milioni di dollari Steve Hodge è il calciatore dell'Inghilterra che il 22 giugno del 1986 scambiò la maglia con Maradona. I compagni di squadra lo rimproverarono per aver preso la casacca del calciatore che aveva fatto gol con la mano de dios e poi li aveva schiantati con il gol del secolo. "Mi hanno offerto 2 milioni per la maglia di Maradona. Non la vendo per rispetto, ha un grande valore sentimentale per me".
  4. Il tatuaggio delle figlie di Maradona in onore del Diez
    Il tatuaggio delle figlie di Maradona in onore del Diez Le figlie di Diego Armando Maradona, Dalma e Gianinna nate dalla relazione con la prima moglie Claudia Villafane, hanno mostrato sui social l'ultimo tatuaggio realizzato per dedicare un doveroso tributo al papà morto poco più di un mese fa. Un piccolo, ma significativo disegno per rendere omaggio al numero 10 più popolare della storia del calcio
    La verità sugli ultimi giorni di Diego Armando Maradona ad un mese dalla sua morte
    La verità sugli ultimi giorni di Diego Armando Maradona ad un mese dalla sua morte Cosa sappiamo sulla morte di Maradona: la ricostruzione a un mese dal decesso avvenuto il 25 novembre scorso dopo un'agonia durata quasi un giorno. L'indagine aperta dalla Procura per negligenza medica e la controversia legale sul patrimonio lasciato in eredità occupano la scena di queste settimane. E il racconto di un uomo solo, abbandonato al suo destino, traccia la fine di un mito.
  5. Allo stadio Maradona, sostituiti 1.400 sediolini: comporranno la scritta "Napoli"
    Allo stadio Maradona, sostituiti 1.400 sediolini: comporranno la scritta "Napoli" Cambia il look dello Stadio Diego Armando Maradona di Napoli. Saranno sostituiti 1.400 sediolini dei Distinti che saranno riposizionati per ricreare la scritta a caratteri cubitali “NAPOLI”, bianca, su sfondo azzurro. Un omaggio cromatico al club azzurro, del patròn Aurelio De Laurentiis, che avrà il vantaggio in questo periodo di Covid, con le partite giocate senza pubblico, anche di far sembrare lo stadio meno vuoto.
    La morte di Diego Armando Maradona poteva essere evitata
    La morte di Diego Armando Maradona poteva essere evitata L'autopsia sul corpo dell'ex capitano dell'Argentina e del Napoli, ha fornito dettagli fondamentali che portano a pensare che non sarebbe stata presa nessuna precauzione per i gravi problemi cardiaci di cui soffriva l'ex Pibe de Oro. Nel sangue e nelle urine sono state invece trovate tracce di farmaci considerati rischiosi per chi soffre di tali patologie.
  6. L'autopsia: Maradona morto dopo una lunga agonia ma non aveva assunto alcol o droghe
    L'autopsia: Maradona morto dopo una lunga agonia ma non aveva assunto alcol o droghe Né alcol. Né stupefacenti. Il corpo di Maradona è risultato "pulito" all'esame autoptico. L'esito del tossicologico che era stato effettuato sul cadavere dell'ex Pibe ha escluso che la morte sia stata provocata dagli abusi di sostanze nocive. Il quadro clinico generale era già gravemente compromesso - come emerso dall'analisi su cuore, reni, polmoni - ma è sul consumo di psicofarmaci che adesso si concentrano le attenzioni degli inquirenti.
    Il cocktail di psicofarmaci somministrato a Maradona negli ultimi giorni di vita
    Il cocktail di psicofarmaci somministrato a Maradona negli ultimi giorni di vita Un cocktail di psicofarmaci. Maradona lo ingoiava in un sorso d'acqua e ne aveva bisogno sia per tenere a bada i demoni dell'astinenza sia per il trattamento contro schizofrenia, depressione, episodi di aggressività fino a rappresentare un pericolo per gli altri e per se stesso. La lista delle medicine è stata inserita nel dossier dell'inchiesta aperta dalla Procura di San Isidro sulla sua morte.
  7. Maradona e Dalma, il murales del Pibe de Oro al Centro Paradiso: "Questo è il vero Diego"
    Maradona e Dalma, il murales del Pibe de Oro al Centro Paradiso: "Questo è il vero Diego" 1370 • di Gaia Martignetti
    L'ex medico Cahe sulla morte di Maradona: "Per me è stato un suicidio"
    L'ex medico Cahe sulla morte di Maradona: "Per me è stato un suicidio" Alfredo Cahe è l'ex medico di Maradona, lo è stato per 30 anni (dal 1977 al 2007). In un'intervista in TV ha spiegato perché secondo lui la morte dell'ex Pibe è stata un suicidio. Nel racconto anche alcune rivelazioni su un tentativo di togliersi la vita a Cuba e perché Diego aveva problemi ad articolare le parole e le frasi.
  8. La storia della motocicletta "Io sono El Diego" nel patrimonio di Maradona
    La storia della motocicletta "Io sono El Diego" nel patrimonio di Maradona Harley Davidson Fat Bob 107. È la motocicletta che Maradona ha lasciato in eredità nel patrimonio, regalo ricevuto ai tempi della presidenza onoraria della Dynamo Brest. Si tratta di un modello personalizzato e dallo stile un po' eccentrico, a cominciare dal cerchione anteriore a mo' di Pallone d'Oro. Ecco quanto vale.
    Cento foto su Maradona su Castel dell'Ovo del fotografo Sergio Siani: "È sempre un'emozione"
    Cento foto su Maradona su Castel dell'Ovo del fotografo Sergio Siani: "È sempre un'emozione" 140041 • di Carmine Benincasa
  9. Il murale di Maradona all'ex Centro Paradiso di Soccavo: "Così Diego è tornato a casa sua"
    Il murale di Maradona all'ex Centro Paradiso di Soccavo: "Così Diego è tornato a casa sua" Un murale dedicato a Diego Armando Maradona all'esterno dell'ex Centro Paradiso di Soccavo, che per sette anni fu la "casa" del Pibe de Oro ed il suo Napoli. L'opera è stata realizzata dal writer e street artist Mario Farina, detto Castì. Nel murale, presente anche la piccola Dalma ai piedi del padre. "Diego è finalmente tornato a casa sua".
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)