• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 3 / 4

Il futuro Museo della Scienza e della Tecnologia di Shenzhen

pubblicato il 2 dicembre 2020 alle ore 14:48
Zaha Hadid Architects realizzerà il futuro Museo della Scienza e della Tecnologia di Shenzhen, situato all'interno della Città della Scienza di Guangming. Il museo sarà una destinazione chiave per apprendere ed esplorare il potere della scienza e della tecnologia e comprendere il loro impatto sulla nostra vita e sul futuro. Collegato con università, scuole e centri di innovazione in tutta la Cina, il museo formerà la World Class Science City della regione, diventando un'istituzione storica per il paese.
mostra altro

immagine profilo CS Design 154 video • 6.013 foto
50.221.715 visualizzazioni


altro di CS Design

  • 5 regali di design per la Festa delle Donne
    29 foto
    5 regali di design per la Festa delle Donne
    51 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il mistero degli igloo di Milano
    22 foto
    Il mistero degli igloo di Milano
    1622 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 alberghi di design per una fuga all'aria aperta
    34 foto
    10 alberghi di design per una fuga all'aria aperta
    178 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il primo Urban Sun che depura gli spazi pubblici dal Coronavirus per incontro più sicuri
    8 foto
    Il primo Urban Sun che depura gli spazi pubblici dal Coronavirus per incontro più sicuri
    429 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 4 rotoli di carta igienica che non ti faranno sentire l'imbarazzo di camminare per strada
    4 foto
    4 rotoli di carta igienica che non ti faranno sentire l'imbarazzo di camminare per strada
    156 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Chi è Uri, il gorilla di Giorgio Armani alle sfilate donna e uomo A / I 21/22
    4 foto
    Chi è Uri, il gorilla di Giorgio Armani alle sfilate donna e uomo A / I 21/22
    140 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 5 bagni con vista sulla bellezza del mondo
    5 foto
    5 bagni con vista sulla bellezza del mondo
    280 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il significato nascosto del Castel del Monte
    11 foto
    Il significato nascosto del Castel del Monte
    1778 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Dentro la casa di Amici su Canale 5
    17 foto
    Dentro la casa di Amici su Canale 5
    1110 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • L'Aurora Boreale come non l'avete mai vista dentro un igloo con vista privilegiata
    5 foto
    L'Aurora Boreale come non l'avete mai vista dentro un igloo con vista privilegiata
    481 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il grattacielo a spirale di Bjarke Ingels rivoluziona lo skyline di Manhattan
    8 foto
    Il grattacielo a spirale di Bjarke Ingels rivoluziona lo skyline di Manhattan
    480 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I vincitori del Wildlife Photographer of the Year
    5 foto
    I vincitori del Wildlife Photographer of the Year
    585 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nel paese fantasma di Monterano, set dei film Ben Hur e Il Marchese del Grillo
    7 foto
    Nel paese fantasma di Monterano, set dei film Ben Hur e Il Marchese del Grillo
    15898 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Come cambia la casa di WandaVision in base alle sitcom americane
    29 foto
    Come cambia la casa di WandaVision in base alle sitcom americane
    330 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Una fune tesa
 da Courmayeur al cielo
    11 foto
    Una fune tesa
 da Courmayeur al cielo
    1013 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 idee regalo di San Valentino per lui, per lei e per gli amici a quattro zampe
    11 foto
    10 idee regalo di San Valentino per lui, per lei e per gli amici a quattro zampe
    494 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
230
  1. Zaha Hadid Architects crea il futuro museo della scienza e della tecnologia di Shenzhen
    Zaha Hadid Architects crea il futuro museo della scienza e della tecnologia di Shenzhen Il futuro Museo della Scienza e della Tecnologia di Shenzhen, situato all'interno della Città della Scienza di Guangming, in Cina, sarà una destinazione chiave per apprendere ed esplorare il potere della scienza e della tecnologia per tutto il mondo. Progettato da Zaha Hadid Architects, il museo diventerà un'istituzione storica per tutta la Cina.
    MAD Architects progetta il Parco della cultura della baia di Shenzhen
    MAD Architects progetta il Parco della cultura della baia di Shenzhen Tra la giovane e vibrante città di Shenzhen, in Cina, e il suo tranquillo lungomare sta per essere realizzato il “Parco della cultura della baia di Shenzhen”. Il complesso architettonico, progettato da MAD Architects, comprende la Creative Design Hall, il Museo della scienza e della tecnologia di Shenzhen e spazi verdi. Sarà completato nel 2023.
  2. Il nuovo Museo di Storia Naturale di Shenzhen è un parco verde che emerge dall'acqua
    Il nuovo Museo di Storia Naturale di Shenzhen è un parco verde che emerge dall'acqua Gli architetti di B + H, 3XN e Zhubo Design progetteranno il nuovo Museo di Storia Naturale di Shenzhen che si candida ad essere una delle "Dieci strutture culturali della Nuova Era" e il primo museo naturale realizzato su larga scala nel sud della Cina. Il nuovo Museo di storia naturale, vicino al lago Yanzi, è dedicato all'interpretazione delle leggi dell'evoluzione naturale. 
    Ecco come sarà il nuovo progetto di MVRDV a Shenzhen
    Ecco come sarà il nuovo progetto di MVRDV a Shenzhen 428 • di CS Design
  3. INFINITY 6, la scuola pop up di Shenzhen fatta da container
    INFINITY 6, la scuola pop up di Shenzhen fatta da container Lo studio di architettura Crossboundaries ha presentato il suo nuovo concetto di scuola per bambini che sperimenta strategie di costruzioni prefabbricate alternative usando i container. Il progetto è stato presentato in occasione della Biennale di Shenzhen-Hong Kong 2019 per offrire modelli di scuole future.
    MVRDV vince il concorso per il Shimao ShenKong International Center a Shenzhen
    MVRDV vince il concorso per il Shimao ShenKong International Center a Shenzhen MVRDV è stato selezionato tra 27 progetti come vincitore in un concorso per la progettazione del centro internazionale Shimao ShenKong a Shenzhen, nella nuova città di Universiade, nel distretto di Longgang, a Shenzhen in Cina. Nato in collaborazione con i paesaggisti Openfabric, Shenzhen Terraces è un nuovo complesso urbano con oltre 20 funzioni, tra cui una piccola galleria, una biblioteca e un teatro all'aperto.
  4. Studio Fuksas inaugura il nuovo Terminal 3 dello Shenzhen Bao'an International Airport
    Studio Fuksas inaugura il nuovo Terminal 3 dello Shenzhen Bao'an International Airport Fuksas ha esteso l'aereoporto della città di Shenzhen con una nuova area che evoca la forma di una manta.
    Il nuovo grattacielo futuristico di Zaha Hadid a Shenzhen ha un cuore verde
    Il nuovo grattacielo futuristico di Zaha Hadid a Shenzhen ha un cuore verde Zaha Hadid Architects (ZHA) ha vinto il concorso di progettazione per la costruzione della Torre C presso il Shenzhen Bay Super Headquarters Base. Il sito sarà un hub tecnologico globale per 300.000 dipendenti ogni giorno con sedi per conferenze internazionali, mostre, programmi culturali e artistici, sviluppi residenziali, un centro di trasporto, praterie botaniche e zone costiere con zone umide.
  5. Napoli: ecco come sarà la futura Città della Scienza
    Napoli: ecco come sarà la futura Città della Scienza Dopo l’incendio del 4 marzo 2013, rinasce il Science Centre di Città della Scienza a Napoli, grazie ad un concorso internazionale vinto da due architetti appena trentenni, il napoletano Valerio Ciotola e il veneziano Andrea Guazzieri.
    Il Muse, il Museo delle scienze di Trento, riapre il 27 luglio
    Il Muse, il Museo delle scienze di Trento, riapre il 27 luglio La nuova e prestigiosa sede che porta la firma illustre di Renzo Piano. Una serra tropicale, un laboratorio digitale dove realizzare prototipi e uno spazio multisensoriale per i più piccoli.
  6. Idee geniali? Ecco la libreria dove si legge con l'ombrello perché c'è troppa luce
    Idee geniali? Ecco la libreria dove si legge con l'ombrello perché c'è troppa luce La Biblioteca di Shenzhen, in Cina, è la prima libreria dove la gente legge libri sotto l'ombrello per evitare la troppa esposizione al sole.
    Cloud Citizen: la città del futuro è fra le nuvole
    Cloud Citizen: la città del futuro è fra le nuvole 1856 • di Design Fanpage
  7. MUJI apre i suoi primi hotel in Cina e in Giappone
    MUJI apre i suoi primi hotel in Cina e in Giappone Se hai sempre sognato dormire in uno showroom MUJI, i tuoi desideri possono presto diventare realtà nei primi alberghi firmati MUJI che apriranno a Shenzhen e Tokyo.
    Aether Architects progetta un padiglione soffice come le nuvole dove muoversi in libertà
    Aether Architects progetta un padiglione soffice come le nuvole dove muoversi in libertà Non è un normale padiglione quello costruito dagli Aether Architects nella città cinese di Shenzhen, dove si è tenuto l'OCT Phoenix Flower Festival lo scorso anno, perché questo spazio a forma di bolla non solo è pensato per accogliere concerti, conferenze e seminari ma per arrampicarsi, saltare e rilassarsi.
  8. Cloud Citizen: la città del futuro è sulle nuvole
    Cloud Citizen: la città del futuro è sulle nuvole Non si tratta di fantascienza ma del progetto per un quartiere nella città di Shenzhen, in Cina, così alto da oltrepassare le nuvole.
    Massimiliano Fuksas compie 75 anni: auguri all'architetto de La Nuvola di Roma
    Massimiliano Fuksas compie 75 anni: auguri all'architetto de La Nuvola di Roma È uno degli architetti italiani più famosi al mondo e tra i più irriverenti. Le sue geometrie complesse delineano i paesaggi e le città più importanti del mondo, da Los Angeles negli USA a Shenzhen in Cina. Massimiliano Fuksas festeggia i suoi 75 anni nel 2019 e i suoi primi 50 anni di attività. Fanpage.it lo celebra ripercorrendone i tratti principali.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)