• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 5

Come potrebbe essere il centro acquatico per i Giochi olimpici di Parigi 2024

pubblicato il 13 giugno 2020 alle ore 13:23

Addio a strutture iconiche e sovradimensionate per i Giochi Olimipici di Parigi 2024, la proposta di MVRDV per il centro acquatico è una struttura che risponde alle esigenze della zona collegando la ZAC Plaine Saulnier allo Stade de France. Il progetto prevede la creazione di un parco verticale e un "polmone verde" con un ampio viale e un ponte pedonale che collega la ZAC Plaine Saulnier allo Stade de France. Il Centro acquatico è un semplice rettangolo, con spazi per lo sport attorno alle piscine olimpioniche per il nuoto e le immersioni, con posti a sedere per un massimo di 6000 spettatori.
mostra altro

immagine profilo CS Design 154 video • 6.013 foto
50.224.061 visualizzazioni


altro di CS Design

  • 5 regali di design per la Festa delle Donne
    29 foto
    5 regali di design per la Festa delle Donne
    105 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il mistero degli igloo di Milano
    22 foto
    Il mistero degli igloo di Milano
    2319 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 alberghi di design per una fuga all'aria aperta
    34 foto
    10 alberghi di design per una fuga all'aria aperta
    178 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il primo Urban Sun che depura gli spazi pubblici dal Coronavirus per incontro più sicuri
    8 foto
    Il primo Urban Sun che depura gli spazi pubblici dal Coronavirus per incontro più sicuri
    1325 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 4 rotoli di carta igienica che non ti faranno sentire l'imbarazzo di camminare per strada
    4 foto
    4 rotoli di carta igienica che non ti faranno sentire l'imbarazzo di camminare per strada
    156 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Chi è Uri, il gorilla di Giorgio Armani alle sfilate donna e uomo A / I 21/22
    4 foto
    Chi è Uri, il gorilla di Giorgio Armani alle sfilate donna e uomo A / I 21/22
    140 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 5 bagni con vista sulla bellezza del mondo
    5 foto
    5 bagni con vista sulla bellezza del mondo
    287 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il significato nascosto del Castel del Monte
    11 foto
    Il significato nascosto del Castel del Monte
    1801 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Dentro la casa di Amici su Canale 5
    17 foto
    Dentro la casa di Amici su Canale 5
    1120 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • L'Aurora Boreale come non l'avete mai vista dentro un igloo con vista privilegiata
    5 foto
    L'Aurora Boreale come non l'avete mai vista dentro un igloo con vista privilegiata
    481 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il grattacielo a spirale di Bjarke Ingels rivoluziona lo skyline di Manhattan
    8 foto
    Il grattacielo a spirale di Bjarke Ingels rivoluziona lo skyline di Manhattan
    480 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I vincitori del Wildlife Photographer of the Year
    5 foto
    I vincitori del Wildlife Photographer of the Year
    585 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nel paese fantasma di Monterano, set dei film Ben Hur e Il Marchese del Grillo
    7 foto
    Nel paese fantasma di Monterano, set dei film Ben Hur e Il Marchese del Grillo
    15898 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Come cambia la casa di WandaVision in base alle sitcom americane
    29 foto
    Come cambia la casa di WandaVision in base alle sitcom americane
    330 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Una fune tesa
 da Courmayeur al cielo
    11 foto
    Una fune tesa
 da Courmayeur al cielo
    1013 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 idee regalo di San Valentino per lui, per lei e per gli amici a quattro zampe
    11 foto
    10 idee regalo di San Valentino per lui, per lei e per gli amici a quattro zampe
    494 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
279
  1. Parigi 2024, MVRDV progetta il centro acquatico per i Giochi olimpici
    Parigi 2024, MVRDV progetta il centro acquatico per i Giochi olimpici MVRDV per il centro acquatico per i Giochi olimpici di Parigi del 2024 dice addio a strutture iconiche e sovradimensionate per creare un parco verticale, un nuovo "polmone verde" per la città, con spazi per lo sport attorno alle piscine olimpioniche per il nuoto e le immersioni, per un massimo di 6000 spettatori. 
    Parigi 2024: la Medaglia olimpica di Philippe Starck è pensata per la condivisione
    Parigi 2024: la Medaglia olimpica di Philippe Starck è pensata per la condivisione Dimenticate i comuni riconoscimenti dei vincitori, la Medaglia dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 disegnata da Philippe Starck è pensata per la condivisione perché le vittorie sono sempre un lavoro di squadra.
  2. Gli Champs-Élysées di Parigi diventeranno un enorme giardino urbano dopo le Olimpiadi 2024
    Gli Champs-Élysées di Parigi diventeranno un enorme giardino urbano dopo le Olimpiadi 2024 Parigi trasformerà i suoi famosi Champs-Élysées in un "giardino straordinario" dopo le Olimpiadi del 2024. Ad annunciarlo è stato il sindaco di Parigi, Anne Hidalgo, che ha approvato un piano da 250 milioni di euro per trasformare l'iconico viale in un luogo di relax, di nuovo, per i parigini e i turisti, riducendo il traffico nell'area e realizzando nuovi ed estesi spazi verdi.
    Come cambieranno gli Champs-Élysées di Parigi dopo le Olimpiadi 2024
    Come cambieranno gli Champs-Élysées di Parigi dopo le Olimpiadi 2024 86 • di CS Design
  3. Il veicolo fuoristrada e anfibio per incredibili avventure terrestri e acquatiche
    Il veicolo fuoristrada e anfibio per incredibili avventure terrestri e acquatiche Il designer Andrej Zachar ha ideato il veicolo perfetto per viaggiare per chi ama l'avventura e non sa proprio scegliere tra spostarsi per mare o per terra. Si chiama Audi X ed è un veicolo fuoristrada e anfibio per incredibili esperienze terrestri e acquatiche. Audi X unisce le caratteristiche di vari veicoli a quattro ruote e acquatici tutto in uno per un'avventura senza paragoni.
    I parchi acquatici più incredibili del mondo
    I parchi acquatici più incredibili del mondo 30671 • di Design Fanpage
  4. Benvenuti a Inspiration Island: il primo parco acquatico al mondo per bambini disabili
    Benvenuti a Inspiration Island: il primo parco acquatico al mondo per bambini disabili Che divertimento i parchi acquatici d'estate ma spesso queste strutture non sono accessibili alle persone con disabilità. Il Morgan’s Inspiration Island, in Texas, è il primo parco acquatico progettato senza barriere fisiche e con spazi sicuri per bambini diversamente abili.
    I 15 parchi acquatici più incredibili del mondo
    I 15 parchi acquatici più incredibili del mondo Per chi è stanco della solita vacanza di sole, mare e relax, ecco una selezione dei parchi acquatici più pericolosi e divertenti al mondo.
  5. La nuova Tour Montparnasse, simbolo di Parigi 2024
    La nuova Tour Montparnasse, simbolo di Parigi 2024 773 • di CS Design
    Hari Pontoon, il taxi acquatico in bambù che funziona a energia solare
    Hari Pontoon, il taxi acquatico in bambù che funziona a energia solare Lo studio di design Duffy London, con sede a Londra, ha sviluppato un taxi acquatico in bambù in grado di sfruttare l'energia illimitata del sole per trasportare in sicurezza fino a quindici persone o carichi di merci sui corsi d'acqua in ambienti marini. Hari Pontoon è la valida alternativa ecologica alle barche a benzina.
  6. Il primo teatro acquatico di Dubai: un'esperienza unica al mondo
    Il primo teatro acquatico di Dubai: un'esperienza unica al mondo 801 • di CS Design
    La Tour Eiffel diventa il più grande parco pubblico di Parigi
    La Tour Eiffel diventa il più grande parco pubblico di Parigi Parigi come New York con il nuovo progetto OnE dello studio Gustafson Porter + Bowman che intende realizzare attorno alla Tour Eiffel il parco pubblico più grande della Ville Lumière. Dal Trocadero all’École militaire, dal Pont d’Ièna al Champ-de-Mars, il progetto celebra i 130 anni della Tour Eiffel e verrà completato per le Olimpiadi estive di Parigi del 2024.
  7. Pyeongchang 2018, ecco il villaggio che ospita i XXIII Giochi olimpici invernali
    Pyeongchang 2018, ecco il villaggio che ospita i XXIII Giochi olimpici invernali 505 • di CS Design
    Rio 2016, ecco come la street art di JR celebra i Giochi Olimpici
    Rio 2016, ecco come la street art di JR celebra i Giochi Olimpici Un gigantesco saltatore, un tuffatore e un nuotatore sono apparsi su alcuni edifici di Rio de Janeiro: così lo street artist JR omaggia lo sport in occasione dei Giochi Olimpici 2016.
  8. Cina: ecco come una cava in disuso diventa un resort di montagna extra lusso
    Cina: ecco come una cava in disuso diventa un resort di montagna extra lusso Dawang Mountain Resort è un resort futuristico che sta per essere realizzato in Cina e ospiterà un parco acquatico, pista da sci al coperto, una piscina all'aperto ed un'incredibile cascata.
    Dawang Mountain Resort: da cava in disuso a resort di montagna extra lusso
    Dawang Mountain Resort: da cava in disuso a resort di montagna extra lusso 7051 • di Design Fanpage
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)