• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 6 / 9

Un mondo in cui il tastierino numerico è sostituito dalla manopola rotativa

pubblicato il 17 marzo 2020 alle ore 17:11

Dal forno a microonde alla tastiera del pc, dal citofono alla calcolatrice, il designer CAMFRAE ha immaginato come sarebbe il mondo di oggi se tutte le tastiere numeriche che usiamo avessero la manopola rotativa. Molti sono cresciuti in un mondo dove i telefoni avevano solo il tastierino numerico rotativo, altri se lo ricordano sicuramente e altri ancora lo hanno visto solo in immagini e film del passato, così CAMFRAE ha creato una serie di immagini che dimostrano come potrebbero essere le tastiere che oggi utilizziamo se fossero rotative.
mostra altro

immagine profilo CS Design 154 video • 6.010 foto
50.179.444 visualizzazioni


altro di CS Design

  • L'Aurora Boreale come non l'avete mai vista dentro un igloo con vista privilegiata
    5 foto
    L'Aurora Boreale come non l'avete mai vista dentro un igloo con vista privilegiata
    313 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il grattacielo a spirale di Bjarke Ingels rivoluziona lo skyline di Manhattan
    8 foto
    Il grattacielo a spirale di Bjarke Ingels rivoluziona lo skyline di Manhattan
    433 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I vincitori del Wildlife Photographer of the Year
    5 foto
    I vincitori del Wildlife Photographer of the Year
    543 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nel paese fantasma di Monterano, set dei film Ben Hur e Il Marchese del Grillo
    7 foto
    Nel paese fantasma di Monterano, set dei film Ben Hur e Il Marchese del Grillo
    15748 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Come cambia la casa di WandaVision in base alle sitcom americane
    25 foto
    Come cambia la casa di WandaVision in base alle sitcom americane
    225 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Una fune tesa
 da Courmayeur al cielo
    11 foto
    Una fune tesa
 da Courmayeur al cielo
    973 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 idee regalo di San Valentino per lui, per lei e per gli amici a quattro zampe
    11 foto
    10 idee regalo di San Valentino per lui, per lei e per gli amici a quattro zampe
    457 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I 12 alloggi più romantici al mondo per San Valentino
    19 foto
    I 12 alloggi più romantici al mondo per San Valentino
    1110 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • San Valentino nelle 21 case più romantiche d'Italia, una per ogni Regione
    20 foto
    San Valentino nelle 21 case più romantiche d'Italia, una per ogni Regione
    1778 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I nuovi treni della stazione sospesa più antica del mondo
    4 foto
    I nuovi treni della stazione sospesa più antica del mondo
    145 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I nuovi prodotti IKEA pensati per gli amanti dei videogames
    25 foto
    I nuovi prodotti IKEA pensati per gli amanti dei videogames
    1057 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La Caterpillar House, dove è stato girato il film "Malcolm & Marie" di Netflix
    9 foto
    La Caterpillar House, dove è stato girato il film "Malcolm & Marie" di Netflix
    1074 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • A bordo del primo rimorchio da viaggio al mondo, oggi capolavoro d'arte e tecnologia
    5 foto
    A bordo del primo rimorchio da viaggio al mondo, oggi capolavoro d'arte e tecnologia
    700 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Come è fatta la stanza di Leone, il figlio di Chiara Ferragni e Fedez
    0:36
    Come è fatta la stanza di Leone, il figlio di Chiara Ferragni e Fedez
    17572 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 13 nuove stazioni per la metropolitana di Chengdu che tolgono il fiato
    6 foto
    13 nuove stazioni per la metropolitana di Chengdu che tolgono il fiato
    385 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La prima galleria d'arte subacquea d'Europa
    5 foto
    La prima galleria d'arte subacquea d'Europa
    751 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
811
  1. Il mondo di CAMFRAE dove il tastierino numerico è sostituito dalla manopola rotativa
    Il mondo di CAMFRAE dove il tastierino numerico è sostituito dalla manopola rotativa Molti sono cresciuti in un mondo dove i telefoni avevano solo il tastierino numerico rotativo, altri se lo ricordano sicuramente e altri ancora lo hanno visto solo in immagini e film del passato. Il designer CAMFRAE ha immaginato come sarebbe il mondo di oggi se tutte le tastiere numeriche che usiamo avessero la manopola rotativa.
    Serial 1, la nuova bici elettrica di Harley-Davidson
    Serial 1, la nuova bici elettrica di Harley-Davidson Non solo moto ma anche biciclette elettriche, Harley-Davidson punta su un futuro sostenibile con Serial 1. Un elegante telaio nero, pneumatici bianchi, sella e manopole in pelle, fanno della nuova bicicletta elettrica della casa motociclistica statunitense una vera e propria rivoluzione nel modo in cui ciclisti e appassionati si muoveranno nel mondo.
  2. Rotary Cellphone, il primo cellulare con meccanismo rotante per le chiamate
    Rotary Cellphone, il primo cellulare con meccanismo rotante per le chiamate Sembra di fare un tuffo nel passato con questo telefono cellulare con tastiera rotante. Ad idearlo è stata Justine Haupt, ingegnere spaziale, che con il suo nuovo cellulare rotativo vere ha voluto dimostrare che è possibile avere "un telefono perfettamente utilizzabile che va ben oltre il fatto di avere un touchscreen".
    Luci leggere e tridimensionali
    Luci leggere e tridimensionali Il principio è molto semplice: verte su di unconcetto geometrico che permettere di avvolgere un corpo come se fosse un truciolo arricciato. L’idea di Guillermo Cameron Mac Lean è frutto di un esperimento eseguito su di una macchina a controllo numerico. Ottimizzando un pannello in MDF ha ricavato diverse forme intagliate a disegno. Successivamente le ha sistemate sul punto luce lasciando che si adattassero in forma semplicemente con il loro peso.
  3. Homi, design e saper fare italiano al salone degli stili di vita
    Homi, design e saper fare italiano al salone degli stili di vita 39 • di askanews
    Ecco la nuova Stazione Centrale di Matera firmata da Stefano Boeri
    Ecco la nuova Stazione Centrale di Matera firmata da Stefano Boeri 1021 • di CS Design
  4. Usa delle vecchie scatole per costruire una casa per i suoi due gatti
    Usa delle vecchie scatole per costruire una casa per i suoi due gatti 934 • di viralissimo
    Autunno nelle Langhe: visita alla Cantina dell'Astemia Pentita
    Autunno nelle Langhe: visita alla Cantina dell'Astemia Pentita 1044 • di CS Design
  5. Nella Villa di Invernizzi sull'Isola d'Elba, dove sono nati film come "Mani sulla città"
    Nella Villa di Invernizzi sull'Isola d'Elba, dove sono nati film come "Mani sulla città" 1156 • di CS Design
    "In giro per Roma ci sono 54 sculture, trovatele". Le immagini delle opere intagliate nei tronchi
    "In giro per Roma ci sono 54 sculture, trovatele". Le immagini delle opere intagliate nei tronchi 1157 • di Super Viral
  6. Le 10 case più desiderate dagli italiani per Natale
    Le 10 case più desiderate dagli italiani per Natale 5893 • di CS Design
    10 idee regalo di San Valentino per lui, per lei e per gli amici a quattro zampe
    10 idee regalo di San Valentino per lui, per lei e per gli amici a quattro zampe 457 • di CS Design
  7. Il resort di lusso con vista sull'Oceano Indiano
    Il resort di lusso con vista sull'Oceano Indiano 621 • di CS Design
    Vivere in una casa galleggiante a Seattle
    Vivere in una casa galleggiante a Seattle 5762 • di CS Design
  8. Le 6 lampade più famose di Ingo Maurer
    Le 6 lampade più famose di Ingo Maurer 912 • di CS Design
    Il bagno che si mimetizza nella natura con vista a 360° sul paesaggio
    Il bagno che si mimetizza nella natura con vista a 360° sul paesaggio 2752 • di CS Design
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)