• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
Grande attesa infatti è riservata alla torre Gioia 22, detta "Scheggia", che prenderà il posto dell’edificio ex INPS, e si inserisce nel più ampio piano di riqualificazione di Porta Nuova promosso da COIMA. Il progetto dello studio Cesar Pelli prevede prevede la realizzazione di un grattacielo di 26 piani fuori terra su 120 metri e 4 piani interrati per una superficie lorda totale di 68.432 m2.
Gioia 22
Grande attesa infatti è riservata alla torre Gioia 22, detta "Scheggia", che prenderà il posto dell’edificio ex INPS, e si inserisce nel più ampio piano di riqualificazione di Porta Nuova promosso da COIMA. Il progetto dello studio Cesar Pelli prevede prevede la realizzazione di un grattacielo di 26 piani fuori terra su 120 metri e 4 piani interrati per una superficie lorda totale di 68.432 m2.
  • Gioia 22
  • Torre Libeskind, detto "Il Curvo"
  • Unipol Headquarter, detto il Nido Verticale
  • Torre Aurora
  • Uptown Milano
  • Torre Milano
  • Abitare in Maggiolina
  • Palazzo Naviglio
  • Milano City Village
  • Trilogy Tower
  • Corso Como Place
  • Corso Como Place
  • 3 / 12

12 nuovi grattacieli per Milano

pubblicato il 5 febbraio 2020 alle ore 16:01
È all'occhio di tutti quelli che si trovano, anche solo di passaggio, a fare un giro tra i vari quartieri di Milano: la città è in pieno fermento edilizio. Sono numerosi i cantieri in giro per Milano e molti di questi comprendono futuri progetti residenziali, spesso destinati a nuove torri e grattacieli che rivoluzioneranno lo skyline della città. Dal grattacielo Curvo di Libeskind a City Life alla torre che sembra una Scheggia su via Melchiorre Gioia, ripercorriamo le strade di Milano alla grattacieli in costruzione che segneranno il futuro immobiliare non troppo lontano della città.
mostra altro

immagine profilo CS Design 154 video • 6.010 foto
50.183.153 visualizzazioni


altro di CS Design

  • L'Aurora Boreale come non l'avete mai vista dentro un igloo con vista privilegiata
    5 foto
    L'Aurora Boreale come non l'avete mai vista dentro un igloo con vista privilegiata
    314 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il grattacielo a spirale di Bjarke Ingels rivoluziona lo skyline di Manhattan
    8 foto
    Il grattacielo a spirale di Bjarke Ingels rivoluziona lo skyline di Manhattan
    434 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I vincitori del Wildlife Photographer of the Year
    5 foto
    I vincitori del Wildlife Photographer of the Year
    550 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nel paese fantasma di Monterano, set dei film Ben Hur e Il Marchese del Grillo
    7 foto
    Nel paese fantasma di Monterano, set dei film Ben Hur e Il Marchese del Grillo
    15763 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Come cambia la casa di WandaVision in base alle sitcom americane
    25 foto
    Come cambia la casa di WandaVision in base alle sitcom americane
    228 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Una fune tesa
 da Courmayeur al cielo
    11 foto
    Una fune tesa
 da Courmayeur al cielo
    973 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 idee regalo di San Valentino per lui, per lei e per gli amici a quattro zampe
    11 foto
    10 idee regalo di San Valentino per lui, per lei e per gli amici a quattro zampe
    473 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I 12 alloggi più romantici al mondo per San Valentino
    19 foto
    I 12 alloggi più romantici al mondo per San Valentino
    1110 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • San Valentino nelle 21 case più romantiche d'Italia, una per ogni Regione
    20 foto
    San Valentino nelle 21 case più romantiche d'Italia, una per ogni Regione
    1778 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I nuovi treni della stazione sospesa più antica del mondo
    4 foto
    I nuovi treni della stazione sospesa più antica del mondo
    145 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I nuovi prodotti IKEA pensati per gli amanti dei videogames
    25 foto
    I nuovi prodotti IKEA pensati per gli amanti dei videogames
    1085 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La Caterpillar House, dove è stato girato il film "Malcolm & Marie" di Netflix
    9 foto
    La Caterpillar House, dove è stato girato il film "Malcolm & Marie" di Netflix
    1076 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • A bordo del primo rimorchio da viaggio al mondo, oggi capolavoro d'arte e tecnologia
    5 foto
    A bordo del primo rimorchio da viaggio al mondo, oggi capolavoro d'arte e tecnologia
    700 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Come è fatta la stanza di Leone, il figlio di Chiara Ferragni e Fedez
    0:36
    Come è fatta la stanza di Leone, il figlio di Chiara Ferragni e Fedez
    17574 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 13 nuove stazioni per la metropolitana di Chengdu che tolgono il fiato
    6 foto
    13 nuove stazioni per la metropolitana di Chengdu che tolgono il fiato
    385 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La prima galleria d'arte subacquea d'Europa
    5 foto
    La prima galleria d'arte subacquea d'Europa
    761 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
62.569
  1. Milano, tutti i futuri grattacieli della città
    Milano, tutti i futuri grattacieli della città Dal grattacielo Curvo di Libeskind a City Life alla torre che sembra una Scheggia su via Melchiorre Gioia, Milano si sta preparando a stravolgere il suo skyline e lo sta facendo in tempi davvero ristretti. Ecco una selezione dei grattacieli che presto vedremo costruiti in varie zone della città.
    Piscina a sfioro sul tetto e vista mozzafiato: ecco i nuovi grattacieli di New York
    Piscina a sfioro sul tetto e vista mozzafiato: ecco i nuovi grattacieli di New York 6358 • di CS Design
  2. Grattacieli da togliere il fiato, da il Dritto di Milano al Raffle City Project in Cina
    Grattacieli da togliere il fiato, da il Dritto di Milano al Raffle City Project in Cina Sono migliaia i grattacieli spettacolari in giro per il mondo, solo Hong Kong ne ha 1.380. Così il sito Emporis di Amburgo ha deciso di raccogliere informazioni su tutte le costruzioni realizzate nel mondo e pubblica ogni anno la classifica dei grattacieli più belli. C'è anche Milano nella lista.
    Milano, il Bosco Verticale tra i 50 grattacieli più iconici del mondo degli ultimi 50 anni
    Milano, il Bosco Verticale tra i 50 grattacieli più iconici del mondo degli ultimi 50 anni Dopo essere stato eletto "il più bel grattacielo del mondo" nel 2015, il Council on Tall Buildings and Urban Habitat ha conferito al Bosco Verticale di Milano, progettato da Stefano Boeri, un altro riconoscimento inserendolo nella lista dei 50 grattacieli più iconici del mondo degli ultimi 50 anni.
  3. Il Bosco Verticale raddoppia: nascerà in Cina il gemello del grattacielo milanese
    Il Bosco Verticale raddoppia: nascerà in Cina il gemello del grattacielo milanese Dopo Milano, anche la Cina avrà il suo Bosco Verticale, che sorgerà a Nanchino e sarà progettato da Stefano Boeri, architetto del famoso grattacielo milanese eletto il più bello del mondo.
    Milano vince su tutti: il Bosco Verticale è il grattacielo più bello del mondo
    Milano vince su tutti: il Bosco Verticale è il grattacielo più bello del mondo È stato assegnato al Bosco Verticale di Milano il Council on Tall Buildings and Urban Habitat, uno dei premi più prestigiosi al mondo, come miglior grattacielo più bello anche del One World Trade Center di New York, simbolo della rinascita americana.
  4. Queste montagne russe vi faranno sedere sulla cima di un grattacielo
    Queste montagne russe vi faranno sedere sulla cima di un grattacielo 4348 • di CS Design
    Ecco perché alcuni grattacieli di Hong Kong hanno dei buchi sulla facciata
    Ecco perché alcuni grattacieli di Hong Kong hanno dei buchi sulla facciata Avete mai notato che i grattacieli di Hong Kong hanno delle grosse aperture che attraversano la struttura? C'è un motivo ben preciso.
  5. Il più bel grattacielo del mondo è il Bosco verticale di Milano
    Il più bel grattacielo del mondo è il Bosco verticale di Milano 4200 • di Fanpage.it Milano
    X-Scream: le montagne russe sospese sul tetto di un grattacielo
    X-Scream: le montagne russe sospese sul tetto di un grattacielo Non esiste nulla al mondo come X-Scream, le nuove montagne russe di Las Vegas che vi faranno sentire come se stesse seduti sulla cima di un grattacielo.
  6. Skyscraper day: tutte le curiosità sui grattacieli italiani
    Skyscraper day: tutte le curiosità sui grattacieli italiani Il 3 settembre si celebra la Giornata dei grattacieli, istituita in memoria dell’architetto Louis H. Sullivan, considerato il “padre dei grattacieli” e nato proprio in questo giorno nel 1856. Svettante verso il cielo, questo tipo di struttura verticale è diffusa particolarmente nelle città americane e asiatiche ma anche in Italia ne esistono vari esempi su cui svelare diverse curiosità.
    I 5 grattacieli più alti che verrano completati nel 2016
    I 5 grattacieli più alti che verrano completati nel 2016 1530 • di Design Fanpage
  7. I grattacieli del futuro
    I grattacieli del futuro Alcuni designer internazionali hanno indicato il futuro dei grattacieli: eco-torri come città nel cielo, nel deserto o in Amazzonia.
    Dubai: nel 2020 il nuovo grattacielo più alto del mondo
    Dubai: nel 2020 il nuovo grattacielo più alto del mondo Sarà l'architetto Santiago Calatrava a progettare il prossimo grattacielo più alto al mondo battendo lo stesso Burj Khalifa di Dubai che attualmente detiene il primato.
  8. Porsche costruisce il suo primo grattacielo a Miami
    Porsche costruisce il suo primo grattacielo a Miami 1709 • di CS Design
    Ecco il primo grattacielo al mondo che mangia lo smog
    Ecco il primo grattacielo al mondo che mangia lo smog È alto più di 4 chilometri ed è costruito con un materiale auto-pulente, questo grattacielo ci proietta direttamente nelle città del futuro.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)