I giardini di Charles Jencks
pubblicato il 17 ottobre 2019 alle ore 16:03
Jencks ha realizzato numerosi giardini nel Regno Unito, tutti caratterizzati da riferimenti alla geometria frattale, alla genetica, alla teoria del caos, e non con l'intento di imitare la natura, ma di rivelarne i principi nascosti. Fra le principali realizzazioni di Jencks la sistemazione paesaggistica della Scottish National Gallery of Modern Art di Edimburgo, il giardino dello Jupiter Artland a Edimburgo, il Garden of Cosmic Speculation at Portrack House a Dumfries.
Ha progettato molti giardini e parchi in India, Germania e Sud Corea, a New York, Cambridge e Pechino, ed è anche la mente che si nasconde dietro ad alcune sculture ispirate al DNA, che sono esposte nei giardini di Kew e Cambridge. Tra i suoi progetti italiani più famosi, spicca il Parco Portello a Milano.
mostra altro
altro di Tecnologia Fanpage
-
108782 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
35552 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1965 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1759123 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
3207 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
35489 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1664 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
204688 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1346 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
2253 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
8439 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
3262 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1406 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
2206 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1541 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
2810 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage