• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 16

I giardini di Charles Jencks

pubblicato il 17 ottobre 2019 alle ore 16:03
Jencks ha realizzato numerosi giardini nel Regno Unito, tutti caratterizzati da riferimenti alla geometria frattale, alla genetica, alla teoria del caos, e non con l'intento di imitare la natura, ma di rivelarne i principi nascosti. Fra le principali realizzazioni di Jencks la sistemazione paesaggistica della Scottish National Gallery of Modern Art di Edimburgo, il giardino dello Jupiter Artland a Edimburgo, il Garden of Cosmic Speculation at Portrack House a Dumfries.
 
Ha progettato molti giardini e parchi in India, Germania e Sud Corea, a New York, Cambridge e Pechino, ed è anche la mente che si nasconde dietro ad alcune sculture ispirate al DNA, che sono esposte nei giardini di Kew e Cambridge. Tra i suoi progetti italiani più famosi, spicca il Parco Portello a Milano.
mostra altro

immagine profilo Tecnologia Fanpage 3.337 video • 3.003 foto
174.758.958 visualizzazioni


altro di Tecnologia Fanpage

  • I personaggi famosi inversione Pixar grazie a ToonMe
    19 foto
    I personaggi famosi inversione Pixar grazie a ToonMe
    108782 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • I personaggi famosi in versione Disney
    14 foto
    I personaggi famosi in versione Disney
    35552 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • L'evoluzione di Instagram dal 2010 al 2020
    8 foto
    L'evoluzione di Instagram dal 2010 al 2020
    1965 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Dal premio Oscar ai videogiochi: com'è nata la musica di The Last of Us 2
    4:59
    Dal premio Oscar ai videogiochi: com'è nata la musica di The Last of Us 2
    1759123 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Ecco le foto più belle scattate di notte con un iPhone
    6 foto
    Ecco le foto più belle scattate di notte con un iPhone
    3207 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Hello Darkness, il video di introduzione del tema scuro di WhatsApp
    1:00
    Hello Darkness, il video di introduzione del tema scuro di WhatsApp
    35489 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Fortnite Capitolo 2 - Stagione 2: il trailer
    1:14
    Fortnite Capitolo 2 - Stagione 2: il trailer
    1664 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • L'Atalanta entra nel mondo degli esport: "Questo è il futuro, siamo professionisti"
    3:28
    L'Atalanta entra nel mondo degli esport: "Questo è il futuro, siamo professionisti"
    204688 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Abbiamo provato (e piegato) il Samsung Galaxy Z Flip
    3:07
    Abbiamo provato (e piegato) il Samsung Galaxy Z Flip
    1346 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Samsung. Galaxy. Z Flip: il design del nuovo pieghevole
    17 foto
    Samsung. Galaxy. Z Flip: il design del nuovo pieghevole
    2253 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Abbiamo provato i nuovi Samsung Galaxy S20 ed S20 Ultra
    3:56
    Abbiamo provato i nuovi Samsung Galaxy S20 ed S20 Ultra
    8439 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Tesla Cybertruck: il design
    8 foto
    Tesla Cybertruck: il design
    3262 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Il nuovo MacBook Pro 16 pollici
    2:32
    Il nuovo MacBook Pro 16 pollici
    1406 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Reels, la nuova funzione di Instagram che prende spunto da TikTok
    0:44
    Reels, la nuova funzione di Instagram che prende spunto da TikTok
    2206 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Xiaomi Mi Note 10, il design
    23 foto
    Xiaomi Mi Note 10, il design
    1541 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Deep Fusion su iPhone 11 Pro: il nostro test
    5 foto
    Deep Fusion su iPhone 11 Pro: il nostro test
    2810 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
1.277
  1. È morto Charles Jenks, l'architetto dei giardini di tutto il mondo
    È morto Charles Jenks, l'architetto dei giardini di tutto il mondo L'architetto si è spento a Londra all'età di 80 anni. Era considerato come il principale teorico dell'architettura postmoderna e figura di primo piano del paesaggismo inglese, ed è la mente che si nasconde dietro ai giardini più famosi di tutto il mondo, tra cui spicca il Parco Portello a Milano.
    Ruins Studio, l'antica fattoria diventa una residenza moderna
    Ruins Studio, l'antica fattoria diventa una residenza moderna La conversione di case coloniche in abitazioni moderne è una tendenza particolarmente diffusa nel Regno Unito, dove gli architetti Nathanael Dorent e Lily Jencks hanno lavorato insieme per trasformare un'incredibile fattoria del XVIII secolo in una casa contemporanea dotata di tutte le comodità.
  2. I Giardini La Mortella, il più bel giardino d'amore in Italia
    I Giardini La Mortella, il più bel giardino d'amore in Italia È una grande storia d’amore quella raccontata dai Giardini La Mortella, nido di Sir William Walton, uno dei più importanti musicisti inglesi del Novecento, e di sua moglie Susana, che nel 1949 scelsero l’isola di Ischia quale luogo in cui costruire la propria dimora e dove trascorrere il resto della propria vita, circondati da un paradiso naturale con vista sul Golfo di Napoli.
    I migliori tavoli da giardino
    I migliori tavoli da giardino I tavoli da giardino sono pezzi d'arredo fondamentale per chi possiede un giardino e vuole sfruttarlo al massimo. Grazie ad un tavolo da giardino, potrete organizzare pranzi e cene all'aperto per godere del bel tempo insieme a chi volete. Avendo cura di badare al design, inoltre, vi garantirete un accessorio grazie al quale aggiungere qualcosa in più alla vostra casa, dandole personalità ed eleganza. Inoltre, alcuni modelli di tavolo da giardino sono perfetti anche per essere portati in campeggio o ad un picnic nel bosco. Vediamo insieme nel dettaglio quali sono i particolari che lo rendono più adatto per un'occasione piuttosto che per un'altra.
  3. L'inverno straordinario ai Giardini La Mortella di Ischia
    L'inverno straordinario ai Giardini La Mortella di Ischia 777 • di CS Design
    Il giardino di ombrelli luminosi del Castello di Okayama
    Il giardino di ombrelli luminosi del Castello di Okayama Il fotografo Yukari Mitani ha viaggiato in tutto il Giappone scattando e condividendo foto di alcuni dei suoi luoghi più affascinanti. La sua ultima collezione di foto è stata realizzata al castello di Okayama, nella città di Okayama, il cui giardino di notte è stato trasformato in un prato di ombrelli luminosi.
  4. Ecco perché questa casa ha un uovo gigante nel giardino
    Ecco perché questa casa ha un uovo gigante nel giardino L'architetto indiano Saket Sethi ha realizzato la Sunoo Temple House alla periferia di Mumbai, un'originale casa con un giardino sul tetto e uno spazio di culto privato a forma di uovo accanto progettato per evocare una galassia. Il progetto è stato realizzato su richiesta della proprietaria che ha fatto una sorpresa al marito.
    I 10 giardini più incantevoli del mondo
    I 10 giardini più incantevoli del mondo 29636 • di Design Fanpage
  5. Realizza il mobile barbecue da giardino
    Realizza il mobile barbecue da giardino 16351 • di TuttoTutorial
    Da antica fattoria a residenza moderna: il restyling è stupefacente
    Da antica fattoria a residenza moderna: il restyling è stupefacente 1571 • di CS Design
  6. Londra: ecco il giardino più caro al mondo
    Londra: ecco il giardino più caro al mondo 55mila sterline è quello che è stato speso per curare il giardino di Downing Street e non immaginerete mai perché è costato tanto.
    Kagu, la sedia pieghevole da giardino che diventa un tavolino
    Kagu, la sedia pieghevole da giardino che diventa un tavolino Kagu è la sedia progettata dal designer Viswak Raja che si può trasformare in un tavolino da caffè comodo e di qualità per le sere d'estate all'aria aperta. Realizzata in legno e dal design innovativo questa sedia si trasforma da sedia a tavolino in pochissimi secondi. Perfetta per stare in giardino ma anche in casa.
  7. Come costruire un chiosco hawaiano in giardino: l'idea perfetta per l'estate
    Come costruire un chiosco hawaiano in giardino: l'idea perfetta per l'estate 13157 • di TuttoTutorial
    Braciere da esterno: ecco come riscaldare il giardino in modo originale
    Braciere da esterno: ecco come riscaldare il giardino in modo originale 15669 • di TuttoTutorial
  8. Inserisce una pompa nel vaso, l'idea geniale per il vostro giardino
    Inserisce una pompa nel vaso, l'idea geniale per il vostro giardino 12826 • di TuttoTutorial
    Scava una grossa buca nel suo giardino ed ecco cosa realizza
    Scava una grossa buca nel suo giardino ed ecco cosa realizza 10414 • di WebMix
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)