La Fondazione Prada di Milano secondo Rem Koolhaas
pubblicato il 25 settembre 2019 alle ore 14:09
Un dialogo continuo, stimolante e produttivo tra architettura contemporanea e preesistenza è il segreto del progetto di Rem Koolhaas che ha trasformato una vecchia distilleria di gin dei primi anni Venti del Novecento nella sede permanente della Fondazione Prada a Milano. Magazzini, laboratori e silos di fermentazione, insieme a tre nuovi edifici e un ampio cortile, caratterizzano il complesso di spazi che oggi ospitano la collezione permanente della Fondazione Prada, mostre temporanee, eventi e proiezioni cinematografiche su una superficie totale di 19.000 metri quadrati.
Photo credit: Fondazione Prada nuova sede di Milano Progetto architettonico di OMA
Foto: Bas Princen
2015
Foto: Bas Princen
2015
Courtesy Fondazione Prada
mostra altro
altro di CS Design
-
112 VISUALIZZAZIONICS Design
-
77 VISUALIZZAZIONICS Design
-
1208 VISUALIZZAZIONICS Design
-
285 VISUALIZZAZIONICS Design
-
321 VISUALIZZAZIONICS Design
-
1885 VISUALIZZAZIONICS Design
-
7689 VISUALIZZAZIONICS Design
-
5067 VISUALIZZAZIONICS Design
-
498 VISUALIZZAZIONICS Design
-
2924 VISUALIZZAZIONICS Design
-
101 VISUALIZZAZIONICS Design
-
3323 VISUALIZZAZIONICS Design
-
1034 VISUALIZZAZIONICS Design
-
2108 VISUALIZZAZIONICS Design
-
840 VISUALIZZAZIONICS Design
-
763 VISUALIZZAZIONICS Design