• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 9 / 32

La Fondazione Prada di Milano secondo Rem Koolhaas

pubblicato il 25 settembre 2019 alle ore 14:09
Un dialogo continuo, stimolante e produttivo tra architettura contemporanea e preesistenza è il segreto del progetto di Rem Koolhaas che ha trasformato una vecchia distilleria di gin dei primi anni Venti del Novecento nella sede permanente della Fondazione Prada a Milano. Magazzini, laboratori e silos di fermentazione, insieme a tre nuovi edifici e un ampio cortile, caratterizzano il complesso di spazi che oggi ospitano la collezione permanente della Fondazione Prada, mostre temporanee, eventi e proiezioni cinematografiche su una superficie totale di 19.000 metri quadrati.
 
 
 
Photo credit: Fondazione Prada nuova sede di Milano Progetto architettonico di OMA
Foto: Bas Princen
2015
Courtesy Fondazione Prada
mostra altro

immagine profilo CS Design 152 video • 6.002 foto
49.849.737 visualizzazioni


altro di CS Design

  • Il sistema di difesa delle piante più spettacolare che abbiate mai visto
    8 foto
    Il sistema di difesa delle piante più spettacolare che abbiate mai visto
    209 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La suite ispirata alla miniserie "la Regina degli Scacchi" di Netflix
    4 foto
    La suite ispirata alla miniserie "la Regina degli Scacchi" di Netflix
    136 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Come cambieranno gli Champs-Élysées di Parigi dopo le Olimpiadi 2024
    4:31
    Come cambieranno gli Champs-Élysées di Parigi dopo le Olimpiadi 2024
    78 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Le 10 case più desiderate in Italia
    10 foto
    Le 10 case più desiderate in Italia
    1311 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 alloggi per ammirare le prime luci del 2021
    10 foto
    10 alloggi per ammirare le prime luci del 2021
    314 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 indirizzi a Basilea per amanti del design
    186 foto
    10 indirizzi a Basilea per amanti del design
    322 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Gli 8 ponti più incredibili del 2020
    9 foto
    Gli 8 ponti più incredibili del 2020
    1907 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Le 10 case più belle del 2020
    10 foto
    Le 10 case più belle del 2020
    7736 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I 15 alberi di Natale più sorprendenti del 2020
    20 foto
    I 15 alberi di Natale più sorprendenti del 2020
    5067 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Questo ponte cinese si slancia tra le montagne e le nuvole in un paesaggio mozzafiato
    0:55
    Questo ponte cinese si slancia tra le montagne e le nuvole in un paesaggio mozzafiato
    512 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Un presepe emerge dalla acque di Burano e incanta la Laguna di Venezia
    1:55
    Un presepe emerge dalla acque di Burano e incanta la Laguna di Venezia
    2925 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Shigeru Miyamoto, l'ideatore di Super Mario, ci guida all'interno del Super Nintendo World
    15:31
    Shigeru Miyamoto, l'ideatore di Super Mario, ci guida all'interno del Super Nintendo World
    101 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La sfera luminosa di Times Square per Capodanno 2021
    7 foto
    La sfera luminosa di Times Square per Capodanno 2021
    3323 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nelle 4 ville più esclusive d'Italia dal valore di più di 10 milioni di euro
    9 foto
    Nelle 4 ville più esclusive d'Italia dal valore di più di 10 milioni di euro
    1048 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 5 regali di design sotto i 10 euro che sono vere e proprie icone
    5 foto
    5 regali di design sotto i 10 euro che sono vere e proprie icone
    2116 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Pantone 2021: gli esempi di Westwing per portare i due colori in casa
    53 foto
    Pantone 2021: gli esempi di Westwing per portare i due colori in casa
    895 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
943
  1. Rem Koolhaas con AMO per la sfilata Prada
    Rem Koolhaas con AMO per la sfilata Prada In occasione della Milano Fashion Week 2013, Prada e lo studio AMO di Rem Koolhaas hanno presentato “In the Heart of the Multitude”, un nuovo progetto per la sfilata Donna Primavera/Estate 2014.
    Fondazione Prada Milano, da vecchia distilleria milanese a polo culturale innovativo
    Fondazione Prada Milano, da vecchia distilleria milanese a polo culturale innovativo Una distilleria di gin di inizio Novecento è diventata la nuova sede permanente della Fondazione Prada a Milano. In poco più di quattro anni, il progetto dell'architetto Rem Koolhaas ha trasformato un complesso di edifici industriali nel polo artistico e culturale più creativo della città tra mostre, cinema, eventi musicali e tanto altro.
  2. Biennale 2014: "Architettura, non architetti..." per la Mostra di Rem Koolhaas
    Biennale 2014: "Architettura, non architetti..." per la Mostra di Rem Koolhaas Presentata "Fundamentals", La Biennale di Venezia curata da Rem Koolhaas, che svela le novità della 14. Mostra Internazionale di Architettura.
    Perché Rem Koolhaas ha creato una serra al Museo Guggenheim di New York
    Perché Rem Koolhaas ha creato una serra al Museo Guggenheim di New York Mentre i musei hanno visto cessare la propria attività durante il lockdown da pandemia globale, il Museo Solomon R. Guggenheim di New York ha continuato a far pulsare e crescere una piccola serra al piano terra, che si può osservare passando sulla Fifth Avenue, nell'ambito della mostra "Countryside, The Future" di Rem Koolhaas.
  3. Goshka Macuga in mostra alla Fondazione Prada
    Goshka Macuga in mostra alla Fondazione Prada 355 • di Cultura Fanpage
    Milano, inaugurata la nuova Torre di Fondazione Prada
    Milano, inaugurata la nuova Torre di Fondazione Prada 115 • di askanews
  4. La sede della CCTV di Rem Koolhhas è il miglior edificio alto del mondo
    La sede della CCTV di Rem Koolhhas è il miglior edificio alto del mondo L'architetto di "Kill the Skyscraper", Rem Koolhaas, vince con il suo quartier generale della China Central Television a Pechino il premio come "The best tall building of the year".
    Le capanne del pensiero: progetto filosofico per Fondazione Prada
    Le capanne del pensiero: progetto filosofico per Fondazione Prada 63 • di askanews
  5. Biennale di Venezia 2014: la 14esima edizione riparte dai Fundamentals
    Biennale di Venezia 2014: la 14esima edizione riparte dai Fundamentals Al via alla 14. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia diretta da Rem Koolhaas che garantisce un viaggio emozionante verso le origini dell'Architettura.
    Prada crea una graffetta da 185 dollari che non ha nulla di speciale
    Prada crea una graffetta da 185 dollari che non ha nulla di speciale Sembra una comune graffetta per fogli ma in realtà è il nuovo fermasoldi di Prada il cui prezzo di vendita ha scatenato il web in una serie di commenti ironici e divertenti.
  6. Tolosa, completato il MEETT firmato da OMA
    Tolosa, completato il MEETT firmato da OMA MEETT è il nuovo centro espositivo e congressuale di Tolosa, che non si mostra solo come un'architettura, ma serve a collegare la città alla campagna con infrastrutture e spazi pubblici che portano la firma di Chris van Duijn, Ellen van Loon e Rem Koolhaas, i tre partner dello studio OMA che hanno seguito il progetto.
    Una città verticale: ecco il nuovo De Rotterdam di OMA
    Una città verticale: ecco il nuovo De Rotterdam di OMA Tre torri interconnesse ad uso misto che ospitano uffici, appartamenti, un hotel, sale conferenze, negozi, ristoranti e caffetterie è il nuovo progetto di Rem Koolhaas per la sua città natale, Rotterdam.
  7. Berlino, OMA completa il nuovo quartiere generale di Axel Springer
    Berlino, OMA completa il nuovo quartiere generale di Axel Springer Il nuovo edificio Axel Springer a Berlino, progettato dallo studio di architettura OMA fondato da Rem Koolhaas, è stato ufficialmente inaugurato. Dopo quattro anni l'inizio della costruzione, il nuovo edificio a forma di cubo di vetro va ad aggiungersi all'Axel-Springer Campus, il complesso di spazi presso la sede dell'azienda di media e tecnologia.
    Miuccia Prada incontra Damien Hirst nel deserto del Qatar: sorgono il Prada Oasis e il Damien Hirst's Pharmacy Juice Bar
    Miuccia Prada incontra Damien Hirst nel deserto del Qatar: sorgono il Prada Oasis e il Damien Hirst's Pharmacy Juice Bar Come un miraggio a nord della città di Doha in Qatar, Prada e Damien Hirst lanciano il progetto Prada Oasis e Damien Hirst’s Pharmacy Juice Bar che vivifica e rafforza il fortunato binomio moda/arte.
  8. Prada Marfa a rischio chiusura
    Prada Marfa a rischio chiusura L'interessante e ironica installazione artistica "Prada Marfa", realizzata dagli artisti danesi Michael Elmgreen e Ingar Dragset in Texas, è in pericolo di essere chiusa.
    Perché gli architetti si vestono di nero? Le immagini non lasciano dubbi
    Perché gli architetti si vestono di nero? Le immagini non lasciano dubbi 2620 • di CS Design
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)