Mdina, la città del silenzio
pubblicato il 25 settembre 2019 alle ore 09:15
Tappa imperdibile se siete in visita a Malta è Mdina, l'antica captale risalente al IV millennio a.C., scelta sin dall'epoca dei Fenici che per primi hanno fortificato l'isola. Mdina sorge infatti sul punto più alto della città da cui si riesce a controllare a 360° ogni arrivo dal mare. L'antica capitale di Malta oggi è conosciuta come "La città del silenzio" perché ci abitano poco più di cento persone. Passeggiando per i vicoli stretti e tra gli edifici tutti di colore giallo paglierino, tipo della pietra calcarea con cui è costruita l'isola, ci si imbatte in porte colorate e strane maniglie a forma di pesce, che celebrano la storia di Malta legata inevitabilmente al mare. La città ha vissuto il susseguirsi delle dominazioni, Arabi, Aragonesi, Angioini, fino ai Cavalieri di San Giovanni che nel 1530 spostarono la capitale da Mdina a La Valletta, sul mare.
Foto di Stefano Govi
mostra altro
altro di CS Design
-
1662 VISUALIZZAZIONICS Design
-
205 VISUALIZZAZIONICS Design
-
533 VISUALIZZAZIONICS Design
-
397 VISUALIZZAZIONICS Design
-
243 VISUALIZZAZIONICS Design
-
178 VISUALIZZAZIONICS Design
-
3425 VISUALIZZAZIONICS Design
-
92 VISUALIZZAZIONICS Design
-
660 VISUALIZZAZIONICS Design
-
475 VISUALIZZAZIONICS Design
-
437 VISUALIZZAZIONICS Design
-
410 VISUALIZZAZIONICS Design
-
1050 VISUALIZZAZIONICS Design
-
266 VISUALIZZAZIONICS Design
-
4042 VISUALIZZAZIONICS Design
-
165736 VISUALIZZAZIONICS Design