• twitter
  • facebook
Comincia da qui!
Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 5

Nel primo condominio mangia-smog di Berlino

pubblicato il 13 settembre 2017 alle ore 17:39
Sapphire è il primo progetto residenziale di Daniel Libeskind in Germania, a Berlino. L'edificio sorge nel quartiere Mitte, nel centro della città, e rappresenta un progetto unico per Berlino perché è il primo palazzo in grado di ripulire l'aria, oltre a portare la firma di un architetto di fama internazionale.
mostra altro

immagine profilo CS Design 141 video • 5.795 foto
44.195.620 visualizzazioni


altro di CS Design

  • I 14 presepi di design più originali del mondo
    15 foto
    I 14 presepi di design più originali del mondo
    1328 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 6 case per esplorare la galassia
    6 foto
    6 case per esplorare la galassia
    531 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I 10 alberi di design più incredibili per Natale
    14 foto
    I 10 alberi di design più incredibili per Natale
    1016 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Le 12 luminarie di Natale più belle del mondo
    25 foto
    Le 12 luminarie di Natale più belle del mondo
    37381 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Dalla strada sembra solo una collina verde ma nasconde una casa con vista sull'oceano
    12 foto
    Dalla strada sembra solo una collina verde ma nasconde una casa con vista sull'oceano
    1540 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Le 12 strade più belle del mondo
    12 foto
    Le 12 strade più belle del mondo
    1577 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 7 esempi di design in Classic Blue, colore Pantone 2020
    7 foto
    7 esempi di design in Classic Blue, colore Pantone 2020
    412 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • God bless Birmingham: l'opera di Banksy per Natale
    0:34
    God bless Birmingham: l'opera di Banksy per Natale
    4053 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Le 10 case più desiderate dagli italiani per Natale
    18 foto
    Le 10 case più desiderate dagli italiani per Natale
    5552 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nell'albergo che ha rivoluzionato i capsula hotel
    10 foto
    Nell'albergo che ha rivoluzionato i capsula hotel
    1888 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Vendesi complesso missilistico sotterraneo dismesso in Arizona
    10 foto
    Vendesi complesso missilistico sotterraneo dismesso in Arizona
    2103 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I 5 edifici che cambieranno via Melchiorre Gioia a Milano
    10 foto
    I 5 edifici che cambieranno via Melchiorre Gioia a Milano
    2592 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nel più grande centro di arte digitale del mondo
    5 foto
    Nel più grande centro di arte digitale del mondo
    42989 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La Casa d'Egitto a Parigi è d'oro
    6 foto
    La Casa d'Egitto a Parigi è d'oro
    606 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La stella dell'albero di Natale del Rockefeller Center
    14 foto
    La stella dell'albero di Natale del Rockefeller Center
    827 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • All'interno dell'enorme atrio della Torre Leeza SOHO di Pechino
    13 foto
    All'interno dell'enorme atrio della Torre Leeza SOHO di Pechino
    629 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
480
  1. Berlino, arriva Sapphire: il primo edificio che ripulisce l'aria
    Berlino, arriva Sapphire: il primo edificio che ripulisce l'aria Contro l'inquinamento cittadino arriva il palazzo mangia smog, si chiama Sapphire ed è stato progettato dal famoso architetto Daniel Libeskind.
    Modena come Oslo, Dresda e Honk Hong: arriva la panchina anti-smog
    Modena come Oslo, Dresda e Honk Hong: arriva la panchina anti-smog Modena è la prima città italiana a sperimentare il CityTree, l'innovativa panchina pubblica che mangia lo smog e ripulisce l'aria.
  2. Addio inquinamento: arriva la prima torre mangia smog che produce gioielli
    Addio inquinamento: arriva la prima torre mangia smog che produce gioielli Le città del futuro non avranno più problemi d'inquinamento grazie a Smog Free Tower, il più grande purificatore d'aria del mondo, che trasforma lo smog in fantastici gioielli.
    Goodyear svela Oxygene, "pneumatico vivo che mangia lo smog"
    Goodyear svela Oxygene, "pneumatico vivo che mangia lo smog" 949 • di askanews
  3. Ecco il primo grattacielo al mondo che mangia lo smog
    Ecco il primo grattacielo al mondo che mangia lo smog È alto più di 4 chilometri ed è costruito con un materiale auto-pulente, questo grattacielo ci proietta direttamente nelle città del futuro.
    Addio inquinamento: ecco la pittura che respinge lo smog
    Addio inquinamento: ecco la pittura che respinge lo smog In tutta Italia è sempre più emergenza smog ma grazie ad Airlite, la pittura 100% naturale tutta made in Italy, l'inquinamento non sarà più un problema.
  4. Nasce il cemento mangiasmog, l'invenzione da 'Oscar' tutta Made in Italy
    Nasce il cemento mangiasmog, l'invenzione da 'Oscar' tutta Made in Italy Un cemento che mangia lo smog? Non è fantascienza bensì un prodotto Italcementi, ora candidato all’Oscar europeo per la migliore invenzione nel settore industriale.
    Allerta inquinamento: le migliori soluzioni per ridurre lo smog e pulire l'aria in città
    Allerta inquinamento: le migliori soluzioni per ridurre lo smog e pulire l'aria in città Dal cemento che assorbe lo smog ai cartelloni pubblicitari che puliscono l'aria, sono sempre più numerosi i progetti che possono ridurre i livelli di inquinamento atmosferico e permettere di vivere in città più pulite e salubri.
  5. In Italia arrivano i murales che assorbono lo smog
    In Italia arrivano i murales che assorbono lo smog La street art si sta imponendo sempre di più come un'arte accettata e condivisa da tutti. Le città si stanno riempendo di vivaci e coloratissimi murales che in molti casi hanno contribuito a valorizzare intere aree degradate. L'ultima tendenza è la street art che aiuta a difendere il Pianeta con murales che assorbono lo smog.
    Condomini di lusso a prova di Apocalisse: ecco il rifugio atomico a cinque stelle
    Condomini di lusso a prova di Apocalisse: ecco il rifugio atomico a cinque stelle In Kansas un silos della Guerra Fredda è stato convertito in un condominio di lusso sotterraneo per sopravvivere alla fine del mondo.
  6. Air Purifier Bike, la bici mangia smog che arriva dalla Thailandia
    Air Purifier Bike, la bici mangia smog che arriva dalla Thailandia Già vincitrice dell'ambito Red Dot Design Award 2013, la società Bangkok Lightfog Creativity & Design ha realizzato una bicicletta che purifica l'aria, utile all'ambiente e a chi lo vive.
    Nhow Berlin, il primo hotel musicale d'Europa
    Nhow Berlin, il primo hotel musicale d'Europa 1270 • di Design Fanpage
  7. Veda Village: in Russia apre il primo condominio solo per vegetariani
    Veda Village: in Russia apre il primo condominio solo per vegetariani Niente carne, alcol o sigarette al Veda Village, il primo complesso residenziale che si sta costruendo nella periferia di San Pietroburgo, in Russia, per vegetariani che desiderano praticare uno stile di vita sano ed etico in comunità di persone che la pensano allo stesso modo.
    Un paradiso per sciatori: ecco il primo condominio con pista da sci sul tetto
    Un paradiso per sciatori: ecco il primo condominio con pista da sci sul tetto Sorgerà nella capitale del Kazakistan il primo edificio dove i residenti potranno sciare sul tetto di casa grazie a 300 metri di piste vertiginose.
  8. Urban Nation: apre a Berlino il primo museo della street art
    Urban Nation: apre a Berlino il primo museo della street art Un museo impossibile è sbarcato a Berlino, si tratta del museo della street art che si differenzia da qualsiasi luogo espositivo perché è destinato a cambiare sempre nel tempo.
    Airlite, la pittura che fa respirare la tua città
    Airlite, la pittura che fa respirare la tua città 1421 • di Design Fanpage
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di Fanpage sono rilasciati sotto licenza “Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License".
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)